Back to Search Start Over

La collezione numismatica del Museo di Classe: dall'erudita passione dei monaci all'orgoglio civico-nazionale

Authors :
GARIBOLDI, ANDREA
Gariboldi, Andrea
Publication Year :
2017

Abstract

L’apporto dei Camaldolesi alle scienze dal XIV al XVIII secolo fu enorme, ma non è ancora stato adeguatamente studiato. Numerosi monaci, espressione di un vero e proprio «cattolicesimo illuminato», si dedicarono con innovativo successo a diversi aspetti culturali nel campo delle lettere, della matematica, della medicina e delle scienze naturali . Il monastero di Classe a Ravenna si caratterizzò, in particolare, per gli studi eruditi storico-letterari e per una spiccata propensione al collezionismo di antichità, specie epigrafi e monete. Il Museo di Classe svolgeva così un’importante funzione didattica e illustrativa in supporto alla copiosa biblioteca voluta dal Canneti agli inizi del XVIII secolo. Il presente studio ricostruisce minuziosamente, sulla base di un'ampia ricerca d'archivio e di catalogazione del materiale numismatico, la storia della collezione del Museo di Classe con particolare riferimento ai materiali tuttora conservati presso la Biblioteca Classense di Ravenna.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Accession number :
edsair.dedup.wf.001..8ad56f88dc4fa9e337b20f674c0b48eb