Back to Search
Start Over
Italianistica e italofilia. L’insegnamento dell’italiano in Francia: una disciplina al cuore delle relazioni franco-italiane
- Source :
- CLUEB (Université de Bologne), 392 p., 2019, Passato Futuro, 978-88-491-5609-6
- Publication Year :
- 2019
- Publisher :
- HAL CCSD, 2019.
-
Abstract
- Traduit du français par Maria Pia Casalena (Université de Bologne); International audience; Il libro affronta un argomento affascinante e ricco di implicazioni: lo studio e l’insegnamento della lingua, delle lettere e della cultura italiana nella Francia della Terza Repubblica. Rifacendosi a suggestioni metodologiche plurime, dalla storia dei transfer e degli scambi culturali alla storia dell’insegnamento e delle professioni intellettuali, dalla storia sociale e della sociabilità alla storia politica, il libro ricompone un affresco assai evocativo della vicenda dell’interesse dei francesi verso la cultura italiana, inserendola sia nella storia delle relazioni diplomatiche sia in una storia transnazionale di attori, modelli, emulazioni, circolazioni del tutto inedita e sconosciuta.
- Subjects :
- sociabilità transnazionale
italianistica
storia sociale
Ventennio fascista
[SHS.EDU]Humanities and Social Sciences/Education
[SHS.HIST] Humanities and Social Sciences/History
[SHS.EDU] Humanities and Social Sciences/Education
Italofilia
[SHS.HIST]Humanities and Social Sciences/History
relazioni diplomatiche tra Francia et Italia
Subjects
Details
- Language :
- Italian
- ISBN :
- 978-88-491-5609-6
- ISBNs :
- 9788849156096
- Database :
- OpenAIRE
- Journal :
- CLUEB (Université de Bologne), 392 p., 2019, Passato Futuro, 978-88-491-5609-6
- Accession number :
- edsair.dedup.wf.001..16d181468536dcf0d456453ddf506727