Back to Search Start Over

CNR-NAO: la voce italiana presso la IUPAC

Authors :
M. Peruzzini
M. Guidotti
A. M. Paci
Source :
La Chimica e l'industria (Online) 4 (2020): 12–17. doi:10.17374/CI.2020.102.4.12, info:cnr-pdr/source/autori:M. Peruzzini, M. Guidotti, A. M. Paci/titolo:CNR-NAO: la voce italiana presso la IUPAC/doi:10.17374%2FCI.2020.102.4.12/rivista:La Chimica e l'industria (Online)/anno:2020/pagina_da:12/pagina_a:17/intervallo_pagine:12–17/volume:4
Publication Year :
2020
Publisher :
Pas-Sci, Roma, Italia, 2020.

Abstract

In cento anni di vita, la IUPAC ha assunto un ruolo chiave, non solo come ente di riferimento per la nomenclatura chimica adottata in tutto il mondo, ma anche come organizzazione autorevole, imparziale e sovranazionale per il sostegno alla ricerca e alla cooperazione chimica. La Commissione National Adhering Organization, NAO, del CNR si è prefissata nuovi obiettivi e linee di attività che fanno della Chimica per lo sviluppo sostenibile il proprio focus strategico al fine di valorizzare la comunità scientifica dei chimici italiani a livello globale.

Subjects

Subjects :
IUPAC
NAO
CNR

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Journal :
La Chimica e l'industria (Online) 4 (2020): 12–17. doi:10.17374/CI.2020.102.4.12, info:cnr-pdr/source/autori:M. Peruzzini, M. Guidotti, A. M. Paci/titolo:CNR-NAO: la voce italiana presso la IUPAC/doi:10.17374%2FCI.2020.102.4.12/rivista:La Chimica e l'industria (Online)/anno:2020/pagina_da:12/pagina_a:17/intervallo_pagine:12–17/volume:4
Accession number :
edsair.cnr...........f2658701933b9a7dbffab84e12376bfb
Full Text :
https://doi.org/10.17374/CI.2020.102.4.12