Back to Search Start Over

Mangiare e non mangiare a scuola al tempo del Covid

Authors :
Elena Pagliarino
Source :
Salute umana 280 (2020): 56–60., info:cnr-pdr/source/autori:Elena Pagliarino/titolo:Mangiare e non mangiare a scuola al tempo del Covid/doi:/rivista:Salute umana/anno:2020/pagina_da:56/pagina_a:60/intervallo_pagine:56–60/volume:280
Publication Year :
2020
Publisher :
Leonardo Edizioni Scientifiche., Roma, Italia, 2020.

Abstract

In Italia il pasto scolastico è stato ampiamente utilizzato per finalità sociali, sanitarie e ambientali. La complessità di funzioni di cui la mensa scolastica è stata investita dalle politiche pubbliche del nostro paese sembra stridere con l'assoluta noncuranza con cui questo sistema è stato sospeso per mesi, dopo la chiusura delle scuole a causa della pandemia, mentre nel resto del mondo si trovavano soluzioni per continuare a raggiungere bambini e ragazzi con i pasti scolastici. In Italia, invece, il sistema della ristorazione scolastica si è mosso solo con la riapertura delle scuole, definendo le misure che dovevano essere adottate per contrastare la diffusione del virus. L'articolo riflette sulle conseguenze in termini di salute e benessere dei bambini e valore educativo del pasto.

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Journal :
Salute umana 280 (2020): 56–60., info:cnr-pdr/source/autori:Elena Pagliarino/titolo:Mangiare e non mangiare a scuola al tempo del Covid/doi:/rivista:Salute umana/anno:2020/pagina_da:56/pagina_a:60/intervallo_pagine:56–60/volume:280
Accession number :
edsair.cnr...........d48c55962a6af151ce4ef47716e99d4c