Back to Search Start Over

L'impiego del cinabro e del blu egiziano negli intonaci dipinti della villa romana di Cottanello

Authors :
Carla Sfameni Francesca Colosi Fernanda Prestileo
Source :
La peinture murale antique : méthodes et apports d'une approche technique, Louvain-la Neuve, 21-04-2017, info:cnr-pdr/source/autori:Carla Sfameni Francesca Colosi Fernanda Prestileo/congresso_nome:La peinture murale antique : méthodes et apports d'une approche technique/congresso_luogo:Louvain-la Neuve/congresso_data:21-04-2017/anno:2017/pagina_da:/pagina_a:/intervallo_pagine
Publication Year :
2017

Abstract

Nell'ambito delle ricerche condotte presso la villa romana di Cottanello (Rieti) a partire dal 2013, uno specifico interesse è stato riservato agli intonaci dipinti, sia per quanto riguarda un censimento generale delle parti conservate in situ, sia per la caratterizzazione degli elementi costitutivi delle superfici dipinte. In particolare, sono stati analizzati (mediante MO di sezioni sottili, ?-Raman, XRF, HSI) alcuni frammenti provenienti dall'ambiente 25 della villa, rappresentativi delle principali cromie e collocabili fra il III e il IV stile pompeiano (principale fase costruttiva della villa, I sec. d.C.). I risultati hanno permesso di constatare l'utilizzo del cinabro e del blu egiziano, puri o associati ad altri pigmenti, per la pittura di dettagli ornamentali e rifiniture di pregio

Subjects

Subjects :
FT-IR
SEM-EDS
villa romana
XRF
MO

Details

Language :
Italian
Database :
OpenAIRE
Journal :
La peinture murale antique : méthodes et apports d'une approche technique, Louvain-la Neuve, 21-04-2017, info:cnr-pdr/source/autori:Carla Sfameni Francesca Colosi Fernanda Prestileo/congresso_nome:La peinture murale antique : méthodes et apports d'une approche technique/congresso_luogo:Louvain-la Neuve/congresso_data:21-04-2017/anno:2017/pagina_da:/pagina_a:/intervallo_pagine
Accession number :
edsair.cnr...........aa4bc3b5aa310b1e61a46cdc5d9e48b8