Back to Search
Start Over
Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia
- Source :
- Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative. ENEA-RT/DISP (2004)., info:cnr-pdr/source/autori:Marri P., Barsanti P., Briganti G., Busillo C., Bunazza A., Calastrini F., Daddoveri B., Gualtieri G., Mazzini M./titolo:Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia/doi:/rivista:Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative. ENEA-RT%2FDISP/anno:2004/pagina_da:/pagina_a:/intervallo_pagine:/volume
- Publication Year :
- 2004
- Publisher :
- ENEA., Roma, Italia, 2004.
-
Abstract
- Lo studio riporta una valutazione delle prestazioni di una metodologia basata sull'accoppiamento del modello pro gnostico RAMS e del diagnostico CALMET in un sito ad elevata complessità orografica (Garfagnana -Lucca). Tale metodologia consente la ricostruzione del campo di vento tridimensionale nelle aree con carenza di osservazioni meteorologiche ed è quindi utile per numerose applicazioni, come ad es. lo sfruttamento energetico del potenziale eolico, la pianificazione di interventi in caso di incendi e le valutazioni di impatto ambientale che richiedano la stima della dispersione di inquinanti (specialmente in aree con complesse circolazioni di vento).
- Subjects :
- wind field
complex terrain
Meteorology
diagnostic models
prognostic models
Subjects
Details
- Language :
- Italian
- Database :
- OpenAIRE
- Journal :
- Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative. ENEA-RT/DISP (2004)., info:cnr-pdr/source/autori:Marri P., Barsanti P., Briganti G., Busillo C., Bunazza A., Calastrini F., Daddoveri B., Gualtieri G., Mazzini M./titolo:Uso di modelli meteorologici regionali per la ricostruzione del campo di vento locale in aree ad orografia complessa. Limiti e vantaggi della metodologia/doi:/rivista:Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative. ENEA-RT%2FDISP/anno:2004/pagina_da:/pagina_a:/intervallo_pagine:/volume
- Accession number :
- edsair.cnr...........3b9d3e14e50cd79234cc682ccfd1d558