Back to Search Start Over

Le sequenze Turbo-FLAIR nell'analisi volumetrica ippocampale nell'epilessia temporale farmaco-resistente

Authors :
Ferone, E.
Pierallini, A.
Piattella, M.C.
Bozzao, A.
Prosperi, D.
Giallonardo, A.T.
Fantozzi, L.M.
Bozzao, L.
Source :
Neuroradiology Journal; December 1998, Vol. 11 Issue: 6 p819-822, 4p
Publication Year :
1998

Abstract

Scopo del lavoro è stato quello di valutare eventuali alterazioni della intensità di segnale e di volume della regione ippocampale in pazienti affetti da epilessia temporale farmaco-resistente utilizzando sequenze Turbo-FLAIR (Fluid Attenuated Inversion Recovery) e sequenze volumetriche pesate in T1.A tale scopo abbiamo studiato 40 pazienti affetti da epilessia temporale farmaco-resistente utilizzando un apparecchio RM da 1,5 TESLA (NT 15 Philips «Gyroscan»). Sono state utilizzate sequenze Spin-Echo convenzionali, Turbo Spin-Echo, Inversion Recovery, Turbo-FLAIR e sequenze 3D volumetriche sui piani coronali, sequenze Spin-Echo convenzionali sui piani assiali e sagittali. L'intensità del segnale ed il volume della regione ippocampale sono stati valutati mediante analisi semi-quantitative automatiche eseguite con una workstation SUN. Abbiamo riscontrato una differenza significativa dei valori dell'intensità di segnale dei due ippocampi in 22 pazienti utilizzando le sequenze FLAIR. In 8 di questi pazienti non erano invece presenti differenze significative con le sequenze Spin-Echo convenzionali e Turbo Spin-Echo. L'analisi volumetrica ha mostrato un assottigliamento della corteccia dell'ippocampo in 12 dei 22 pazienti che presentavano anomalie dell'intensità del segnale.I dati del presente studio suggeriscono una maggiore sensibilità delle sequenze Turbo-FLAIR nell'evidenziare alterazioni dell'intensità di segnale della regione dell'ippocampo.

Details

Language :
English
ISSN :
19714009 and 23851996
Volume :
11
Issue :
6
Database :
Supplemental Index
Journal :
Neuroradiology Journal
Publication Type :
Periodical
Accession number :
ejs42453715
Full Text :
https://doi.org/10.1177/197140099801100605