Search

Your search keyword '"tradizione"' showing total 763 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "tradizione" Remove constraint Descriptor: "tradizione"
763 results on '"tradizione"'

Search Results

1. Un avverbio intrigante: il «cioè» del Simbolo di Nicea.

2. POSSIBILITÀ E APORIE DEL DIRITTO ALLA BELLEZZA.

3. L’'altra modernità' di Demas Nwoko. Un’alternativa forma di pensiero climatico

4. Theobald e la rivelazione. Dagli studi sulla crisi modernista alla proposta di un nuovo stile di teologia fondamentale.

5. Istituzioni «de-formative»?

6. Dialéctica de la tradición: Transición política y cultura democrática.

7. TRASPOSIZIONI DI VERGA NELL'ARTE 'MULTIMEDIALE' DEI CANTASTORIE SICILIANI: DA FRANCESCO BUSACCA A GIUSEPPE CASTELLO.

8. Tradizione e identità: simboli della vasquidad nel cinema basco'.

9. Fantastico, tradizione e profezia nelle Storie naturali di Primo Levi (con un inedito accostamento a d'Annunzio.

10. Sub-Saharan Africa. Identity, Tradition, Memory

11. Tra Archè e Techne. Sottili equilibri nell'opera di Oton Jugovec

12. Vaticano II come stile di Chiesa. L'interpretazione «relazionale» del corpus conciliare secondo Christoph Theobald.

13. Traditio e qualitas sacramentalis dell'omelia: sulle ragioni di una crisi.

14. Gadamer oggi: alcune suggestioni 'metapolitiche'.

15. Estetica dell'acqua e del paesaggio nel rinnovamento della tradizione cinese.

16. Liberalismo oggi. Motivi di una rigenerazione.

17. Attualità e inattualità della filosofia medievale.

18. Educazione e tradizione nel hassidismo.

19. Penser le droit dans la Chine des Qing.

20. Il compito (poetico) di un semplice fante. Il bisogno d’ordine di una nazione nello sviluppo metrico-stilistico del primo Ungaretti

21. Utvrđivanje kvalitativnih parametara „Visočke pečene janjetine“ u cilju zaštite na nacionalnom nivou.

22. Tradizione e metamorfosi della comparatistica

23. How to interpret the Qurʾān: a moral issue?

24. Teologia come ermeneutica esistenziale performativa.

25. L’antropologia dei moderni di Bruno Latour: strumenti non teologici per ripensare teologicamente la decolonizzazione, l’interculturazione e la testimonianza cristiana.

26. Il tempo della vite: La valorizzazione di un vitigno autoctono tra identità e mercato nell'Appennino Piemontese.

27. Il cammino smarrito verso una scuola democratica.

28. THE MEANING OF THE PHRASE "THE SIXTH COMMANDMENT OF THE DECALOGUE" IN CANON 1395 OF THE 1983 CODE OF CANON LAW.

29. TRADUZIONE E TRADIZIONE. LA PARTECIPAZIONE DEGLI ORTODOSSI AI PROGETTI INTERCONFESSIONALI DI TRADUZIONE DELLA BIBBIA.

30. Luigi Vietti. L’invenzione della tradizione

31. Luigi Vietti. Creative Disposition

32. The Monkeys and the Giraffes. The cultural legacy of Hassan Fathy’s thought

33. La 'regina gotica': viaggio e soggiorno a Siena. Dalla Francigena al Grand tour fino al turismo di massa

34. «Questa tradizione, che trae origine dagli apostoli, progredisce nella Chiesa» (DV 8). Una riflessione sullo sviluppo del pensiero teologico a partire dalla voce «Tradizione» del Dizionario di Teologia dommatica (1943).

35. La pedagogia dello yoga tradizionale: un approccio ancora formativo?

36. Metodi educativi e tradizioni culturali: il caso delle punizioni fisiche

37. Ancora la mafia e la Spagna Realtà e finzione nella costruzione sociale del male

38. Il salterio commentato di Brunune di Wuerzburg in area slavo-orientale. Fra traduzione e tradizione

39. Turismo etnico nel Mursiland: incontri ravvicinati di un certo tipo.

40. La via europea della cultura italiana nelle riviste degli anni Venti e Trenta.

41. Judicial Neutrality.

42. La funzione soggettiva delle culture nel processo di receptio fidei e nella contestualizzazione ecclesiologica: aspetti teoretici e critici.

43. CONTROLLO DI COSTITUZIONALITÀ: TRA TRADIZIONE E GLOBALIZZAZIONE. IL CASO SPAGNOLO.

44. Il 'problema Renoir'

46. Laguna come: Patrimonio. Premessa

49. IL SESSANTOTTO E LA LETTURA DELLA SCRITTURA.

50. Gli architetti dell'altro materialismo.

Catalog

Books, media, physical & digital resources