183 results on '"pianificazione urbana"'
Search Results
2. Da polo di crescita industriale a possibile bioregione urbana: Corona verde e la nuova stagione urbanistica di Torino.
- Author
-
Ferlaino, Fiorenzo and Rota, Francesca Silvia
- Abstract
Copyright of Scienze del Territorio is the property of Firenze University Press and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
3. Assessing the perception of urban visual quality: an approach integrating big data and geostatistical techniques.
- Author
-
Sottini, Veronica Alampi, Barbierato, Elena, Capecchi, Irene, Borghini, Tommaso, and Saragosa, Claudio
- Subjects
- *
VISUAL perception , *BIG data , *LANDSCAPE assessment , *RANDOM forest algorithms , *GEOGRAPHICAL perception - Abstract
Human well-being is affected by the design quality of the city in which they live and walk. This depends primarily on specific physical characteristics and how they are aggregated together. Many studies have highlighted the great potential of photographic data shared on the Flickr platform for analyzing environmental perceptions in landscape and urban planning. Other researchers have used panoramic images from the Google Street View (GSV) web service to extract data on urban quality. However, at the urban level, there are no studies correlating quality perceptions detected by social media platforms with spatial geographic characteristics through geostatistical models. This work proposes the analysis of urban quality in different areas of the Livorno city through a methodological approach based on Geographical Random Forest regression. The result offers important insights into the physical characteristics of a street environment that contribute to the more abstract qualities of urban design. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
4. Climate change and urban wellbeing: a methodology based on Sen theory and imprecise probabilities.
- Author
-
Bernetti, Iacopo, Barbierato, Elena, Capecchi, Irene, and Saragosa, Claudio
- Subjects
- *
URBAN climatology , *CLIMATE change , *METEOROLOGICAL charts , *BROWNFIELDS , *PROBABILITY theory , *CAPABILITIES approach (Social sciences) - Abstract
The phenomenon of urban heat waves are becoming a significant public health problem in the summer season. Global warming is therefore not only an environmental problem, but also an ethical and political issue of climate justice. The research was based on the capability approach developed by Amartya Sen. The aim of the study is to (1) identify a set of indicators that allows to estimate the risk of decreased individual well-being; (2) implement these indicators in a probabilistic model that allows to explicitly consider the lack of certain knowledge on the effects of climate change; (3) provide high resolution urban mapping for climate change adaptation strategies. The research focused on the vulnerable people (elderly people and children) in the city of Rosignano Solvay. The combination of the results, obtained through the aggregation Dempster's rule, allows to identify the most critical areas on which it is necessary to intervene or through mitigation or urban regeneration. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
5. ΑNCIENT TESTIMONIES AND EXCAVATION FINDS FROM RHODOS.
- Author
-
Filimonos, Melina and Patsiada, Vassiliki
- Abstract
Copyright of Thiasos Monografie is the property of Edizioni Quasar di Severino Tognon s.r.l. and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2019
6. Le università per le città e i territori. Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane
- Author
-
Annese, Mariella, Mangialardi, Giovanna, and Martinelli, Nicola
- Subjects
IUS/08 Diritto costituzionale ,Environmental studies, geography, demography, migration, regional and urban studies [SH3 - Environment, Space and Population] ,IUS/10 Diritto amministrativo ,ICAR/21 Urbanistica ,Working Papers – Urban@it ,IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico ,SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi ,università ,territorio ,politiche urbane ,pianificazione urbana ,ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica ,SPS/03 Storia delle istituzioni politiche ,SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro - Abstract
Il volume raccoglie i contributi proposti in occasione del Convegno Nazionale “Le Università per le città e i territori. Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane”, tenutosi presso il Dipartimento ArCoD del Politecnico di Bari, nelle date del 1 e 2 Dicembre 2022. Nelle due giornate di studio, il Convegno Nazionale ha avuto come principale obiettivo la riflessione condivisa sul tema del Diritto allo Studio, attraverso la costruzione di progettualità, politiche e interventi partecipati, finalizzati a rinsaldare il rapporto tra l’università e la città. I contributi in chiave multidisciplinare condividono riflessioni teoriche e sperimentazioni innovative sulla possibilità di integrazione tra politiche universitarie e urbane, dando spazio a molteplici attività che negli ultimi anni sono state promosse dalle Università italiane con impatti significativi su città e territori, da un punto di vista economico, sociale e culturale. Le molteplici sfaccettature del tema del Diritto allo studio sono state affrontate declinando le seguenti tematiche: Le attrezzature universitarie e del diritto allo studio come strumento di rigenerazione urbana; Il ruolo delle politiche culturali urbane e delle politiche giovanili; Le Agende di Sostenibilità Universitaria Urbana; Innovazione dell’offerta di servizi per il Diritto allo Studio; Inclusività e accessibilità delle strutture universitarie e degli spazi urbani
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
7. Accesso alla città tramite nuove forme di sociabilità - esempi di uso dei social network in Brasile
- Author
-
Gilberto Corso Pereira, Pablo Vieira Florentino, and Maria Célia Furtado Rocha
- Subjects
reti sociali digitali ,spazio pubblico ,cultura collaborativa ,pianificazione urbana ,Cadastral mapping ,GA109.5 - Abstract
Questo articolo presenta esempi di nuove forme di sociabilità possibili in città e negli spazi pubblici urbani grazie all’utilizzo dei social network. Prima di descrivere alcuni esempi brasiliani recenti, l'articolo fornisce un’introduzione all'uso di Internet come spazio in grado di favorire lo sviluppo di una nuova sociabilità basata su una cultura collaborativa massiva. In questo contesto, i social network sono visti come ambiente privilegiato per la condivisione di opinioni e luogo di invito alle azioni che riconfigurano lo spazio urbano e il suo uso. Gli esempi riportati si riferiscono ad azioni di gruppi sociali originate e supportate dalle piattaforme maggiormente utilizzate per l’iterazione sociale. Tali esempi contribuiscono alla riflessione sulla formazione di ciò che potremmo definire "la città come un social network", che muove dall’applicazione delle tecnologie di comunicazione anche in ambito urbano.
- Published
- 2014
- Full Text
- View/download PDF
8. Centro Direzionale of Naples. A 'Smart' Concept
- Author
-
Fabrizio Canfora and Fabio Corbisiero
- Subjects
pianificazione urbana ,smart city ,Centri direzionali ,Transportation engineering ,TA1001-1280 ,Urbanization. City and country ,HT361-384 - Abstract
The topic of urban planning linked to the growth of smart cities is now quite common also in the urban-sociological debate. Recent studies (Besselaar, Koizumi, 2005; Fistola, 2010) identify the main focus of the smart city no longer exclusively in the strategic role played by ICT infrastructures, but above all in the factors enabling urban growth, defined as the ability to stimulate innovative urban developments, along with an increasing attention to the environment, eco-design, improved living levels, as well as the "bio-socio-environmental capital" (Corbisiero, 2013). Based on this theoretical background, the paper highlights the results of a research conducted in Naples on the empirical case of the "Centro Direzionale". It is an intervention of urban design of considerable impact on the city. The design and construction of the Centro Direzionale of Naples is, in fact, an archetype of the smart city; a primal testing of "urban intelligence" in terms of transport systems, infrastructure, logistics, systems for energy efficiency and technology. More generally, a good practice of city administration and of exploitation of strategic spatial planning.
- Published
- 2014
- Full Text
- View/download PDF
9. La rigenerazione urbana di Aalborg : un modello di sviluppo sostenibile per il futuro delle città
- Author
-
Badami A and Badami A
- Subjects
Sviluppo sostenibile ,sustainable development ,Waterfront ,Urban regeneration ,Energie rinnovabili ,Pianificazione urbana ,Aalborg ,renewable energy source ,Settore ICAR/21 - Urbanistica ,urban planning ,Rigenerazione urbana - Abstract
Uno dei maggiori eventi che ha portato la città di Aalborg, capoluogo dello Jutland settentrionale, alla ribalta internazionale è stato lo svolgimento della prima conferenza europea sulle città sostenibili (European Conference on Sustainable Cities and Towns). Nel 1994 il Consiglio internazionale per le iniziative ambientali locali (ICLEI – Local Governments for Sustainability) ha scelto Aalborg per riflettere in che modo le città, principali responsabili del cambiamento climatico, del consumo delle risorse del pianeta e dell’inquinamento ambientale, potessero cambiare i loro trend di sviluppo per indirizzarli verso una dimensione più sostenibile. Alla conferenza, che si è svolta sotto il patrocinio congiunto della Commissione europea e della città di Aalborg, hanno preso parte oltre 600 partecipanti, tra cui rappresentanti di organizzazioni internazionali, governi nazionali, istituti scientifici, consulenti e singoli cittadini. La scelta di riunirsi ad Aalborg ovviamente non è stata casuale. Nella metà degli anni ‘90 del XX secolo la città rappresentava uno degli esempi più emblematici della necessità di cambiare il corrente paradigma di sviluppo urbano. Per comprendere appieno la portata del processo di rinnovamento urbano della città occorre prendere in considerazione le dinamiche evolutive che hanno condizionato la recente evoluzione storica di Aalborg a partire dal suo lontano passato. Sin dalla sua fondazione sul Limfjor, il braccio di mare che attraversa lo Jutland settentionale, la città ha assunto un importante ruolo nel commercio portuale per i traffici tra la Germania, la Scandinavia e il Mare del Nord. Dalla fine del XIX secolo, a seguito dell’industrializzazione dei processi produttivi, il suo ruolo di hub strategico nella circolazione delle merci e la presenza nel territorio di materie prime hanno attratto numerose industrie, trasformando la città in uno dei poli industriali più importanti della Danimarca e dell’Europa settentrionale. Lo sviluppo industriale è divenuto il motore trainante dell’economia della città tant’è che, negli anni ’60 del XX secolo, la città divenne nota come “la città dei camini fumanti” per la concentrazione di un gran numero di impianti industriali. Il processo di sviluppo industriale, in prevalenza basato sull’utilizzo di energia derivata da combustibili fossili, ha subito una grave battuta d’arresto con la crisi petrolifera degli anni ’70. Questo evento, che ha coinvolto tutti i paesi che dipendevano dall’OPEC per soddisfare il loro fabbisogno energetico, in Danimarca è stato il catalizzatore per un generale ripensamento dei modelli di sviluppo dell’intero Paese. Il governo danese ha deciso di compiere una svolta verso un futuro più pulito, più ecologico e più autosostenibile, investendo nella ricerca scientifica e tecnologica per lo sviluppo delle energie rinnovabili e rispettose dell’ambiente. Oltre al contraccolpo della crisi energetica, Aalborg ha subito anche gli effetti della globalizzazione dei processi di produzione e della trasformazione dei sistemi di trasporto delle merci. Tutti questi fattori concomitanti hanno causato un tracollo delle attività industriali che in pochi anni ha prodotto la chiusura della maggior parte delle fabbriche, la perdita di più della metà dei posti di lavoro, l’impoverimento della popolazione e un notevole calo demografico. L’amministrazione comunale si è trovata di fronte alla necessità di predisporre nuovi scenari per rispondere alla crisi. La politica di sviluppo locale ha optato di destinare investimenti pubblici per sostenere nuovi settori strategici, tra cui la ricerca scientifica, potenziando l’università; la conversione delle industrie pesanti (cemento, amianto, cantieri navali) in industrie rispettose dell’ambiente (tecnologie informatiche, telecomunicazioni, produzione energetica da fonti rinnovabili); il supporto sanitario con la creazione di nuovi ospedali e centri di ricerca in ambito medico; lo sviluppo dei servizi all’impresa e alla persona. La città è stata progressivamente riconvertita da città portuale e industriale a città della ricerca e della conoscenza. Parallelamente alla riconversione dei settori economici, la città ha dovuto anche prendere provvedimenti per la rigenerazione urbana. Gran parte delle aree occupate dalle industrie avevano perso la loro funzione ed erano state abbandonate. La cessazione delle attività portuali aveva lasciato lungo il waterfront una serie di capannoni abbandonati, strutture dismesse e aree inquinate. Proprio a partire dal waterfront, Aalborg ha iniziato il suo processo di rigenerazione urbana, puntando sulla riqualificazione della città consolidata, sul recupero degli ambienti naturali degradati, sulla bonifica delle aree inquinate. Tra la fine degli anni’80 e gli inizi degli anni ‘90 del XX secolo, Aalborg ha avviato un processo di transizione da un modello di sviluppo basato sugli idrocarburi e sulla crescita del PIL ad un nuovo modello di crescita sostenuto dalle energie rinnovabili e volto al conseguimento del benessere e del miglioramento della qualità della vita. Questo è stato il motivo per cui la città è stata scelta come sede della prima conferenza internazionale sulle città sostenibili, i cui esiti hanno circolato ampiamente in tutto il mondo sotto il nome di “Carta di Aalborg”. Sulla spinta della visione politica di un rinnovamento ambientalmente sostenibile, la seconda metà degli anni ’90 del XX secolo sono stati per Aalborg gli anni in cui si sono moltiplicati numerosi progetti di rigenerazione urbana e di riqualificazione ambientale. Il governo della città ha sostenuto le scelte di sviluppo sostenibile intraprese con continuità tra i diversi periodi elettorali e la visione strategica di lungo periodo, ricevendo un costante supporto politico, è riuscita a conseguire importanti risultati e a rilanciare il processo di transizione con progetti sempre più ambiziosi. Per questo motivo nel 2004, a dieci anni di distanza dalla prima conferenza, l’ICLEI ha nuovamente scelto Aalborg come sede per ospitare la quarta conferenza europea delle città sostenibili. La conferenza, intitolata “Aalborg + 10”, ha prodotto come esito gli “Aalborg Commitments”, un documento che propone ai governi di tutto il mondo dieci impegni, da assolvere entro i successivi dieci anni, per tradurre le idee di futuro urbano sostenibile tracciate dalla Carta di Aalborg in obiettivi concreti, sostenuti da azioni e interventi da realizzare. Nel decennio di transizione tra il XX e il XXI secolo, la città di Aalborg ha riscritto il suo DNA inserendo le informazioni genetiche della sostenibilità, tracciando un percorso audace e, al tempo stesso, fattibile di sviluppo urbano e divenendo un esempio emblematico e di ispirazione per le altre città.
- Published
- 2022
10. Il remembrement come vettore di una idea urbana. L'esempio della ricostruzione di Yvetot.
- Author
-
Chabrol, Virginie
- Abstract
Copyright of Storia Urbana is the property of FrancoAngeli srl and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
11. Saint-Malo intramuros, una ricostruzione "à l'identique?".
- Author
-
Guignard, Mireille and Coutelier, Daniel
- Abstract
Copyright of Storia Urbana is the property of FrancoAngeli srl and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
12. City and Energy Infrastructures between Economic Processes and Urban Planning
- Author
-
Giuseppe Mazzeo
- Subjects
Città ,Infrastrutture energetiche ,Fattori economici ,Pianificazione urbana ,Transportation engineering ,TA1001-1280 ,Urbanization. City and country ,HT361-384 - Abstract
The paper deals with the issues related to the relationship between city, energy, economic factors and city planning. These issues are analyzed from a theoretical point of view and are placed in a logical path based on three assumptions. The first considers the city as an intelligent system constantly evolving. The second considers the city as a system where economic processes come out at their highest level affecting other aspects of social and urban structure. The third considers the planning as the weak link in the process of urban development, one of the most exposed to economic and social pressures.Energy production has experienced a great progress since steam and electricity were discovered. Each stage of this evolution has affected city and territory introducing significant physical signs, changing the ways of carrying out functions and creating new needs and new activities. The energy revolution, based on sustainable sources and on skillful management of the networks, will strongly affect the city and the way of organizing the activities, their location, dimension, and the shape of the spaces.The paper explores some of the issues related to the relationship between urban system and energy.The first section analyzes the meaning of the intelligent city as an entity that is constantly changing and constantly adapting. The second section analyzes the role of the energy systems in the evolution of the activities and of the city’s image. The last section investigates the role of the economic factors in the evolution of the shape and meaning of city, pointing out that the way towards smart and green urban systems will largely depend on their economic advantage.
- Published
- 2013
- Full Text
- View/download PDF
13. An idea of historical center. Three decades of planning in the historic center of Parma
- Author
-
Stefano Storchi
- Subjects
Parma ,centro storico ,pianificazione urbana ,Architectural drawing and design ,NA2695-2793 ,Aesthetics of cities. City planning and beautifying ,NA9000-9428 - Abstract
The essay drives through the evolutionary path of the plans for the historic center of Parma, analyzing settings and content in the light of reflection that accompanied the technical debate on the issues of cultural and historical city in the last four decades.
- Published
- 2013
- Full Text
- View/download PDF
14. I GIS nell’analisi dello sviluppo urbano rizomatico di Tor Vergata
- Author
-
Luisa Carbone
- Subjects
GIS ,Rizoma ,Pianificazione urbana ,Cadastral mapping ,GA109.5 - Abstract
L’intento dell’articolo è quello di osservare la complessità dei rapporti che legano il Campus universitario di Roma “Tor Vergata” all’universo discorsivo che lo riguarda, dalle ex borgate abusive alle immagini di periferie riqualificate del Municipio VIII, elevate nel Nuovo Piano Regolatore di Roma al rango di Centralità. Per comprendere la dimensione di relazione del sistema Tor Vergata è fondamentale ricorrere all’applicazione del metodo rizomatico e virtuale della performative mapping. Un processo che implica l’attribuzione di un nuovo senso e un diverso ordine a ciò che è preesistente. In questo contesto solo la potenzialità del GIS può orientare nel de-codificare la configurazione territoriale di Tor Vergata che vede nel rizoma, nella molteplicità dei punti di vista e nella differenza, il principio fondamentale del suo agire. La lettura rizomatica del GIS, infatti, conferisce un’immagine innovativa sostituendo all’idea di precarietà, l’idea di un tessuto non privo di forma, che connota Tor Vergata come “luogo”, non più come periferia.
- Published
- 2013
15. Verde urbano e processi ambientali: per una progettazione di paesaggio multifunzionale
- Author
-
Raffaele Pelorosso, Federica Gobattoni, Nicola Lopez, and Antonio Leone
- Subjects
BMPs ,paesaggi multifunzionali ,pianificazione urbana ,Transportation engineering ,TA1001-1280 ,Urbanization. City and country ,HT361-384 - Abstract
L’impermeabilizzazione delle superfici determina un’alterazione del sistema idrologico, con un incremento dei volumi e dei picchi dei deflussi delle acque meteoriche. Il fenomeno è destinato a progredire, sia per il contributo che vi deriva dalla costante crescita delle superfici urbanizzate (urban sprawl), sia per i cambiamenti climatici in atto, che accentuano la frequenza delle piogge critiche. Una serie di misure e tecniche (Best Management Practices, BMPs) sono state sviluppate per la gestione sostenibile delle acque meteoriche urbane. Alcune BMPs (es: verde pensile, bacini di detenzione/ritenzione, zone umide) possono svolgere inoltre una funzione ecologica (divenendo habitat per specie animali e vegetali), di termoregolazione, estetica e di promozione del capitale sociale. È quindi necessario sperimentare metodologie di progettazione e gestione del verde urbano e periurbano, la cui multifunzionalità consente di perseguire la strada della sostenibilità ambientale. Su tale traccia, questo lavoro presenta un percorso metodologico orientato a valutare alcune strategie integrate di controllo dei deflussi urbani, attraverso l’aumento della permeabilità di alcune parti sensibili di città. Il verde, quindi, non è visto come semplice infrastruttura necessaria a soddisfare generici standard urbanistici, ma ne sono analizzate le funzionalità, in questa prima fase di carattere idrologico, ma che, in prospettiva, con la stessa armatura verde, esso può assumere un ruolo ecologico, sociale, di mitigazione del clima e di emissione di gas clima-alteranti.
- Published
- 2013
- Full Text
- View/download PDF
16. Gli strumenti digitali di coordinamento per la gestione del territorio
- Author
-
Demichelis, Mara
- Subjects
Transizione digitale, governo del territorio, pianificazione urbana, Geoportale, integrazione, semplificazione, smart planning ,pianificazione urbana ,Transizione digitale ,integrazione ,smart planning ,governo del territorio ,Geoportale ,semplificazione - Published
- 2022
17. Agricoltura civica e paesaggi periurbani nella transizione ecologica a Bari
- Author
-
Rinaldo, Grittani, Bonifazi, Alessandro, Milano, Antonella Marlene, and Motta Zanin, Giulia
- Subjects
pianificazione urbana ,rigenerazione urbana ,agricoltura civica, paesaggi periurbani, rigenerazione urbana, pianificazione urbana, Bari, transizione ecologica ,paesaggi periurbani ,agricoltura civica ,transizione ecologica ,Bari - Published
- 2022
18. Book Review: Post-growth planning. cities beyond the market economy
- Author
-
Kraehmer, KARL BENJAMIN
- Subjects
Degrowth ,Post-Growth ,Urban Planning ,Sustainable Cities ,Decrescita ,Post-Crescita ,Pianificazione urbana ,Città sostenibili - Published
- 2022
19. Tra strumenti classici e geodatabase 3D: il piano di ricostruzione post sisma 2009 del centro storico di Bugnara (AQ)
- Author
-
Romolo Continenza and Ilaria Trizio
- Subjects
patrimonio architettonico ,pianificazione urbana ,GIS 3D ,Management information systems ,T58.6-58.62 ,Information technology ,T58.5-58.64 - Abstract
ItIl contributo affronta le problematiche relative alla redazione del Piano di Ricostruzione di un centro storico minore dell’Abruzzo montano colpito dal sisma del 2009, illustrando una sperimentazione effettuata con l’uso dei GIS 3D finalizzati alla corretta lettura di alcuni fenomeni, all'interpretazione critica del tessuto urbano e della sua storia, alla prefigurazione di scenari urbani e dunque alla semplificazione del percorso di conoscenza e alla verifica del progetto di recupero urbano.EnThe contribution deals with the issue of reintegration of the Reconstruction Plan of a small center laying in the Abruzzo mountains hit by the 2009 earthquake. It explains an experiment carried out using 3D GIS procedures in order to give a proper interpretation of some phenomena, an in-deep study of the urban context and its history. It can lead also to the simulation of urban scenarios thus simplifying the knowledge process and urban redevelopment projects testing.
- Published
- 2012
- Full Text
- View/download PDF
20. From China to Chinatown: Poy Gum Lee and the Politics of Self-Representation, 1945-1960
- Author
-
Kerri Culhane
- Subjects
pianificazione urbana ,cultural transfer ,trasferimento culturale ,architettura americana ,urbanisme ,General Medicine ,transferencia cultural ,architecture américaine ,urban planning ,American architecture ,arquitectura americana ,Transkultureller Austausch ,Städtebau ,planificación urbana ,Amerikanische Architektur ,tranfert culturel - Abstract
The search for a national architectural identity in China during the Republican era (1911-1949) is well documented, in particular the emergence of hybrid styles blending essentialized Chinese forms with Western materials and typologies. This paper explores how ideas of architectural nationalism originating in China during the 1920s and 1930s were transferred to New York’s Chinatown during the 1940s and 1950s in service of the Republic of China (ROC) and its Kuomintang (KMT) political party. Chinese American architect Poy Gum Lee (1900-1968), unique as an American-born member of the first generation of professional Chinese architects, aided in this transfer. After twenty years in China, Lee’s repatriation to New York in 1945 placed him in Chinatown at a critical moment of ROC/KMT cultural and political claim-staking as well as Chinese American identity formation. In 1946, Lee was engaged to lead the Chinatown Building Project (CBP), an ROC-backed effort to promote itself as the legitimate Chinese government through displays of Chinese culture. Rather than aiding the ROC, the CBP and a concurrent ROC-backed slum clearance effort, the China Village Plan, unfolding against the backdrop of American immigration reform and anti-Communist paranoia, paradoxically helped affirm Chinese American identity. Die Suche nach einer Identität der Nationalarchitektur Chinas während der republikanischen Phase (1911-1949) und insbesondere die Herausbildung hybrider Baustile, in denen sich als dem Wesen nach chinesisch aufgefasste Formen mit westlichen Materialien und Typologien vermischen, ist gut dokumentiert. Der vorliegende Beitrag befasst sich mit der Frage, wie in den 1920er und 1930er Jahren in China aufgekommene Vorstellungen eines Nationalismus in der Architektur in den 1940er und 1950er Jahren im Dienste der chinesischen Republik und der Kuomintang-Partei ins New Yorker Stadtviertel Chinatown übertragen wurden. Der chinesisch-amerikanische Architekt Poy Gum Lee (1900-1968), dem als in den USA geborenem Mitglied der ersten Generation ausgebildeter chinesischer Architekten eine einmalige Rolle zukommt, trug maßgeblich zu diesem Transfer bei. Der nach zwanzig Jahren in China 1945 nach New York zurückgekehrte Lee kam zu einem Zeitpunkt nach Chinatown, der sowohl für die kulturellen und politischen Ansprüche der chinesischen Republik und des Kuomintang wie auch für die Herausbildung einer chinesisch-amerikanischen Identität entscheidend war. Lee wurde 1946 mit der Leitung des Chinatown Building Project (CBP) beauftragt, ein von der chinesischen Republik unterstütztes Vorhaben, die durch das Zurschaustellen chinesischer Kultur Werbung in eigener Sache als legitime Regierung Chinas betrieb. Paradoxerweise dienten weder das Bauvorhaben von Chinatown (CBP) noch das gleichzeitig ebenfalls von der chinesischen Republik finanzierte Sanierungsvorhaben eines Elendsviertels, der China Village Plan, die sich vor dem Hintergrund einer Reform der Zuwanderungsbedingungen in die USA und einer antikommunistischen Paranoia abspielten, der chinesischen Republik. Sie halfen vielmehr, die chinesisch-amerikanische Identität zu stärken. La investigación de una arquitectura que refleja la identidad nacional durante el periodo de la Republica (1911-1949) en China está bien documentada, en particular la aparición de estilos híbridos asociando formas chinas simplificadas con elementos relevantes de la tipología occidental. Este artículo estudia la trasposición del nacionalismo arquitectural nacido en la China de los años 1920-1930 en el Chinatown de Nueva York durante los años 1940-1950, al servicio de la República de China (ROC) y de su partido el Kuomintang (KMT). El arquitecto sino americano Poy Gum Lee (1900-1968), único miembro de la primera generación de arquitectos chinos nacido en Estados Unidos, contribuirá a esta transferencia. Su vuelta a Nueva York en 1945 después de 20 años en China, coincidirá con un momento clave de reivindicaciones culturales y políticas de los ROC/KMT y con la construcción de la identidad sino americana. En 1946, Lee se compromete para dirigir el Chinese Building Project (CBP), financiado por el ROC para promoverlo como gobierno legítimo de China a través de realizaciones que representan la cultura china. Sin reforzar le ROC, le CBP es otro proyecto ROC contemporáneo, el Plan China Pueblo, destinado a erradicar los barrios marginales y desarrollar el fondo de reforma de la inmigración americana y la paranoia anticomunista, contribuyeron paradoxalmente a la afirmación de la identidad sino americana. La recherche d’une architecture qui reflète l’identité nationale durant la période de la République (1911-1949) en Chine est bien documentée, en particulier l’émergence de styles hybrides associant des formes chinoises simplifiées avec des éléments relevant de la typologie occidentale. Cet article étudie la transposition du nationalisme architectural né dans la Chine des années 1920-1930 dans le Chinatown de New York durant les années 1940-1950, au service de la République de Chine (ROC) et de son parti le Kuomintang (KMT). L’architecte sino-américain Poy Gum Lee (1900-1968), seul membre de la première génération d’architectes chinois à être né aux Etats-Unis, contribua à ce transfert. Son retour à New York en 1945 après vingt ans passés en Chine, coïncida avec un moment clé des revendications culturelles et politiques des ROC/KMT et de la construction de l’identité sino-américaine. En 1946, Lee est engagé pour diriger le Chinese Building Project (CBP), financé par le ROC pour se promouvoir en tant que gouvernement légitime de la Chine au travers de réalisations incarnant la culture chinoise. Loin de renforcer le ROC, le CBP et un autre projet ROC contemporain, le China Village Plan, destiné à éradiquer les taudis et déployé sur fond de réforme de l’immigration américaine et de paranoïa anti-communiste, contribuèrent paradoxalement à l’affirmation de l’identité sino-américaine. La ricerca di un’architettura che riflettesse l’identità nazionale durante la Repubblica di Cina (1911-1949) è ben documentata, soprattutto dalla comparsa di stili ibridi che associavano forme cinesi stilizzate con elementi di tipo occidentale. Il presente articolo studia come il nazionalismo architettonico nato in Cina durante gli anni Venti e Trenta sia stato trasposto nella Chinatown di New York negli anni Quaranta e Cinquanta per servire la Repubblica di Cina e il suo partito, il Kuomintang (KMT). L’architetto sino-americano Poy Gum Lee (1900-1968), unico membro della prima generazione di architetti cinesi a essere nato negli Stati Uniti, contribuì a questa trasposizione. Il suo ritorno a New York dopo vent’anni in Cina, nel 1945, coincise con un momento cruciale delle rivendicazioni culturali e politiche della Repubblica di Cina/KMT e della costruzione dell’identità sino-americana. Nel 1946 Lee fu nominato alla direzione del Chinese Building Project (CBP), finanziato dalla Repubblica di Cina per promuoversi in quanto legittimo governo cinese attraverso realizzazioni che incarnassero la cultura nazionale. Lungi dal rinsaldare il suo ruolo, il CBP e il China Village Plan, un progetto parallelo volto a eliminare gli slum e sostenuto dalla Repubblica di Cina sullo sfondo della riforma dell’immigrazione americana e della paranoia anticomunista, contribuirono paradossalmente ad affermare l’identità sino-americana.
- Published
- 2021
21. O papel da infraestrutura verde-azul na reconfiguração do patrimônio paisagístico porto-alegrense
- Author
-
Moscarelli, Fernanda
- Subjects
pianificazione urbana ,paesaggio culturale ,mudanças climáticas ,resiliência ,urban planning ,infrastruttura verde-blu ,infraestrutura verde-azul ,climate change ,resiliencia ,paisaje cultural ,cultural landscape ,infraestructura verde y azul ,paisagem cultural ,planejamento urbano ,resilienza ,planificación urbana ,cambio climático ,blue-green infrastructure ,resilience ,cambiamenti climatici - Abstract
Urban scenarios created from climate change suggest adverse situations for human habitability and highlight the role of urban open spaces and their potential in enhancing the short-term resilience. Applied through urban guidelines, the blue-green infrastructure increases urban resilience while reconfiguring the cultural landscape of our cities. The author's interest is to explore and discuss the impacts of this strategy on the urban landscape of Porto Alegre, relying on urban projects and regulations. Los escenarios urbanos creados a partir de un posible cambio climático sugieren situaciones adversas para la habitabilidad humana y destacan el papel de los espacios libres urbanos y su potencial para ampliar la resiliencia a corto plazo. Aplicado a través de directrices urbanas, la infraestructura verde y azul aumenta la resiliencia urbana y, a la vez, reconfigura de forma importante el paisaje cultural de nuestras ciudades. El objetivo de la autora es hacer una prospección y discutir los impactos de esta estrategia en el paisaje urbano de Porto Alegre. Para ilustrar el debate de la mejor manera, la autora se apoya en proyectos y reglamentos urbanos. Gli scenari urbani creati a partire dalle possibili alterazioni climatiche suggeriscono situazioni avverse all'abitabilità umana ed evidenziano il ruolo degli spazi liberi urbani e il loro potenziale nell'incremento della resilienza nel breve periodo. Applicata attraverso direttrici urbane, la infrastruttura verde-blu incrementa la resilienza urbana e, nello stesso tempo, riconfigura in modo rilevante il paesaggio culturale delle città. L'interesse dell'autrice è discutere sull'impatto esercitato da questa strategia sul paesaggio urbano di Porto Alegre. Per presentare il dibattito al meglio l'autrice si basa su progetti e regolamenti urbani. Os cenários urbanos criados a partir das possíveis alterações climáticas sugerem situações adversas à habitabilidade humana e destacam o papel dos espaços livres urbanos e seu potencial no incremento da resiliência a curto prazo. Aplicada por meio de diretrizes urbanas, a infraestrutura verde-azul incrementa a resiliência urbana e ao mesmo tempo reconfigura de forma importante a paisagem cultural das nossas cidades. O interesse da autora é prospectar e discutir os impactos desta estratégia na paisagem urbana porto-alegrense. Como forma melhor para ilustrar o debate, a autora conta com projetos e regramentos urbanos.
- Published
- 2021
22. Il centro cittadino attraverso i piani. Formazione di Bergamo moderna
- Author
-
Adobati, Fulvio and Lorenzi, Moris
- Subjects
modern centre ,pianificazione urbana ,temi collettivi ,centro moderno ,urban planning ,collective themes ,Settore ICAR/21 - Urbanistica - Published
- 2021
23. Quale pianificazione fuori dal paradigma della crescita?
- Author
-
Pizzo, Barbara
- Subjects
pianificazione urbana ,political economy ,teoria e tecnica della pianificazione ,pro-growth/post-growth paradigms - Published
- 2021
24. L’affermazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile (PAES) in Italia. Limiti e tentativi di integrazione con la pianificazione locale
- Author
-
DE PASCALI, Paolo and Annamaria, Bagaini
- Subjects
pianificazione urbana ,pianificazione energetica locale ,SECAP ,energy decentralization ,decentramento energetico ,mitigation and adaptation ,mitigazione e adattamento ,PAES ,local energy planning ,urban planning - Published
- 2021
25. I giardini di Villa Reimann a Siracusa. Un contributo di conoscenza per la conservazione del parco urbano storico
- Author
-
Circo, Chiara
- Subjects
pianificazione urbana ,rilievo diretto ,Siracusa ,verde pubblico ,rilievo diretto, analisi storica, verde pubblico, pianificazione urbana, Siracusa ,analisi storica - Published
- 2021
26. Dalla misurazione all’azione. Strumenti per una ricerca utile alla decisione
- Author
-
Barioglio, Caterina, Campobenedetto, Daniele, and Robiglio, Matteo
- Subjects
Edilizia Scolastica ,Strategie Urbane ,Pianificazione Urbana ,Progetto Urbano ,Progetto Urbano, Strategie Urbane ,Pianificazione Urbana, Edilizia Scolastica - Published
- 2021
27. A tutela jurídica da paisagem no Brasil
- Author
-
Monteiro Steigleider, Annelise
- Subjects
pianificazione urbana ,instrumentos jurídicos ,ambiente ,landscape ,cultural heritage ,legal instruments ,urban planning ,paesaggio ,patrimônio cultural ,strumenti giuridici ,paisagem ,planejamento urbano ,paisaje ,patrimonio cultural ,patrimonio culturale ,meio ambiente ,environment ,planeamiento urbano ,medioambiente - Abstract
The author adopts an holistic concept of the landscape, which considers its ecological and cultural characteristics as an expression of the relationship between the human being and the environment. From this concept perspective, it she analyzes the legal protection of the landscape, conceived as a common social interest and protected by the Brazilian law through the right to an ecologically balanced environment, the right to sustainable cities and the right to cultural heritage. She investigates the legal instruments for the protection of the landscape, identifying its limitations in the light of the lack of normative definition of criteria and methodologies in the field. La autora adopta un concepto integrador de paisaje, que considera sus características ecológicas y culturales como una expresión de la relación entre el ser humano y el medio ambiente. A partir de este concepto, analiza la tutela jurídica del paisaje como un bien común difuso y protegido por el derecho brasileño a través del derecho al medio ambiente ecológicamente equilibrado, el derecho a la ciudad sostenible y el derecho al patrimonio cultural y pasa por los instrumentos jurídicos de protección paisajística, identificando sus limitaciones debido a la falta de definición normativa de criterios y de metodologías. L'autrice adotta un concetto integrativo di paesaggio, in cui le caratteristiche ecologiche e culturali sono intese come espressione del rapporto tra l'essere umano e l'ambiente. Utilizzando questo concetto analizza la tutela giuridica del paesaggio quale bene comune diffuso, protetto dal diritto brasiliano attraverso il diritto all'ambiente ecologicamente equilibrato, il diritto alla città sostenibile e il diritto al patrimonio culturale. Tutela che si avvale degli strumenti giuridici di protezione del paesaggio; ne individua i limiti dovuti alla mancanza di normative, di criteri e di metodologie che ne concretizzino la tutela nella presa di decisioni. A autora adota um conceito integrador de paisagem que considera suas características ecológicas e culturais como expressão da relação entre o ser humano e o ambiente. A partir deste conceito, analisa a proteção jurídica da paisagem como um macrobem de interesse difuso, tutelado no direito brasileiro através do direito ao meio ambiente ecologicamente equilibrado, do direito à cidade sustentável e do direito ao patrimônio cultural e percorre os instrumentos jurídicos de proteção da paisagem, identificando suas limitações pela falta de definição normativa de critérios e de metodologias, quando da tomada de decisões.
- Published
- 2021
28. Dinâmicas de transformação da paisagem rural-urbana em cidades médias: o caso de Passo Fundo, Rio Grande do Sul
- Author
-
Gallina, Bruno and De Mello Neto, Reynaldo Lirio
- Subjects
pianificazione urbana ,interface rural-urbana ,urban legislation ,perimetro urbano ,legislação urbanística ,interfaz urbano-rural ,landscape ,urban planning ,legislazione urbana ,paesaggio ,legislación urbana ,perímetro urbano ,paisagem ,rural-urban interface ,urban perimeter ,planejamento urbano ,paisaje ,planificación urbana ,interfaccia urbano-rurale - Abstract
The issue related to the limits of cities emerges from the discussion about sustainability, which highlights the importance of rural and productive activities to support urban life, as well as the incomplete urbanization process that has taken place in the Brazilian cities. Based on these two aspects, the authors seek to trace the characteristics of the rural-urban landscape of the city of Passo Fundo (Brazil). They analyze the socio-economic and legal dynamics that influence the urban space and verify how these aspects influence the landscape and its changes over time. El tema relacionado con los límites de la ciudad surge por un lado de las discusiones sobre sostenibilidad, donde se identificó la importancia de los medios rurales y productivos para sustentar la vida urbana y, por otro lado, la urbanización incompleta que ha tenido lugar en las ciudades brasileras. Con base en esto, los autores intentan identificar el tipo de paisaje que interactúa a nivel urbano-rural en la ciudad de Passo Fundo (Brasil). Analizan las dinámicas socioeconómicas y legales que influyen en el espacio urbano, y verifican cómo estas materializan el paisaje y sus cambios en el tiempo. La questione riguardante i limiti della città emerge da un lato dalle discussioni sulla sostenibilità, da cui si evidenzia l'importanza dei mezzi rurali e produttivi a supporto della vita urbana, e, dall'altro, dall'urbanizzazione incompleta che caratterizza le città brasiliane. Ciò premesso, gli autori cercano di individuare la tipologia di paesaggio che si 'interfaccia a livello urbano-rurale nella città di Passo Fundo (Brasile). Analizzano le dinamiche socio-economiche e giuridiche che influenzano lo spazio urbano, e verificano come queste materializzino il paesaggio e i suoi cambiamenti nel tempo. A problemática relacionada aos limites urbanos emerge, por um lado, a partir das discussões acerca da sustentabilidade, onde se evidenciou a importância do meio rural e produtivo para o suporte à vida urbana e, por outro lado, pela urbanização incompleta que vem ocorrendo nos centros urbanos brasileiros. Isto posto, os autores tentam identificar o tipo de paisagem que faz interface em nível urbano-rural na cidade de Passo Fundo (Brasil). Eles analisam as dinâmicas socioeconômicas e jurídicas que influenciam o espaço urbano, e verificam como estas materializam a paisagem e suas mudanças ao longo do tempo.
- Published
- 2021
29. Dal Covid-19 una lezione per il territorio prossimo venturo
- Author
-
Mazzeo Giuseppe
- Subjects
Pianificazione urbanistica ,Pianificazione territoriale ,covid-19 ,Sanità pubblica ,Pianificazione urbana - Abstract
Pianificazione del territorio e città e sanità pubblica sono nate insieme agli inizi dell’Ottocento per rispondere ad un bisogno comune di costruzione di sistemi urbani sicuri e salubri. Successivamente i due settori si sono separati. L’articolo sostiene la necessità di un loro riavvicinamento.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
30. Edilizia abitativa della piena età imperiale. Il caseggiato del Serapide a Ostia come caso studio
- Author
-
Bigi, Daniele
- Subjects
caseggiato ,pianificazione urbana ,architettura domestica ,progettazione antica ,edilzia abitativa ,piena età imperiale ,edifici non aulici ,ostia ,Settore ICAR/18 - Storia dell'Architettura - Published
- 2020
31. Fuori dalla comfort zone
- Author
-
Adobati, Fulvio
- Subjects
pianificazione urbana ,legislazione urbanistica ,CIAM, urban planning, urban planning laws ,CIAM ,urban planning laws ,Settore ICAR/21 - Urbanistica ,CIAM, pianificazione urbana, legislazione urbanistica ,urban planning - Published
- 2020
32. Il brand Firenze. Luoghi, criticità e prospettive di una città a sempre maggiore specializzazione turistica
- Author
-
Carta, Massimo and Tarsi, Elena
- Subjects
Overtourism ,Urbanistica ,Centri Storici ,Unesco ,Pianificazione urbana - Published
- 2020
33. I sistemi di regimentazione delle acque a Cuma in epoca arcaica: dalla pianificazione urbana all’intervento di Aristodemo
- Author
-
D'Acunto, Matteo
- Subjects
Magna Grecia ,pianificazione urbana ,tirannide ,regimentazione delle acque ,Cuma - Published
- 2020
34. Crowdsourced digital systems for sustainable mobility: navigation, data-gathering and planning
- Author
-
Quaggiotto, M.
- Subjects
pianificazione urbana ,active mobility ,strumenti digitali ,mobilità ciclabile ,Cycling ,crowdsourcing ,Cycling, crowdsourcing, digital tools, active mobility, urban planning ,crowdsourcing, strumenti digitali, mobilità ciclabile, pianificazione urbana ,digital tools ,urban planning - Published
- 2020
35. Strumento integrato per la pianificazione energeticoambientale del territorio della provincia di Monza e della Brianza - analisi dello stato di fatto
- Author
-
Ludovico Danza Benedetta Barozzi Lorenzo Belussi Alice Bellazzi Matteo Ghellere Francesco Salamone Anna Devitofrancesco
- Subjects
Efficienza energetica ,Pianificazione urbana ,DSS - Abstract
Lo studio oggetto della presente relazione è frutto di un accordo di collaborazione tra la Provincia di Monza e della Brianza e ITC-CNR (Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche) per la definizione di uno strumento integrato per la pianificazione energetico-ambientale del territorio della provincia di Monza e della Brianza. Nel presente documento sono sintetizzate le analisi finora condotte sullo stato di fatto della Provincia di Monza e Brianza a supporto degli shape file precedentemente consegnati. Gli obiettivi dello strumento sono due. In primo luogo quello di effettuare un'analisi delle peculiarità del territorio provinciale e in particolare del tessuto costruito dal punto di vista del consumo energetico, delle emissioni inquinanti, del surriscaldamento urbano e della permeabilità dei suoli. In secondo luogo lo strumento mira a supportare le decisioni di trasformazione ed espansione del territorio provinciale attraverso la valutazione, secondo gli stessi punti di vista citati precedentemente, degli scenari di intervento previsti dai singoli PGT comunali. La presente relazione fornisce i risultati ottenuti dall'analisi energetico-ambientale dello stato di fatto del territorio provinciale e si articola in due sezioni: la prima descrive l'approccio metodologico utilizzato, la seconda illustra e analizza sinteticamente i dati raccolti.
- Published
- 2020
36. Impianto urbano ed edilizia domestica tra età arcaica e classica a Pontecagnano
- Author
-
Pellegrino, Carmine and Rossi, Amedeo
- Subjects
Pontecagnano ,Pianificazione urbana ,Etruschi ,edilizia domestica - Published
- 2020
37. Cuma: i sistemi di regimentazione delle acque di epoca arcaica, la pianificazione urbana e la tirannide di Aristodemo
- Author
-
D'Acunto, Matteo
- Subjects
Magna Grecia ,pianificazione urbana ,tirannide ,regimentazione delle acque ,Cuma, Magna Grecia, regimentazione delle acque, tirannide, pianificazione urbana, colonizzazione greca ,Cuma ,colonizzazione greca - Published
- 2020
38. Le specie vegetali allergeniche del Parco Reale di Portici (Campania)
- Author
-
Calandrelli M.M.
- Subjects
pianificazione urbana ,pollini ,parchi verdi urbani ,allergie ,flora vascolare - Abstract
Il grado allergenico delle specie ornamentali deve essere considerato e quantificato durante la progettazione del verde urbano. Esistono numerosi studi che riportano la descrizione dettagliata della flora presente nelle nostre città ma solo in rari casi è menzionata la loro potenza allergenica e le relative stagioni polliniche. Partendo dai dati esistenti in bibliografia sulla flora vascolare del Reale sito di Portici, sono state classificate le specie arboree e arbustive in base alla loro capacità di provocare allergie respiratorie. E' stato così definito un approccio preliminare per stimare il potenziale allergenico degli spazi verdi urbani, basato sulle caratteristiche biologiche delle specie vegetali presenti, in quanto fonti di emissione di polline.
- Published
- 2020
39. Sviluppo urbano sostenibile? Di ecologia, economia politica e città post-crescita
- Author
-
Cristiano, Silvio
- Subjects
pianificazione urbana ,Settore BIO/07 - Ecologia ,Settore SPS/10 - Sociologia dell'Ambiente e del Territorio ,Settore M-GGR/02 - Geografia Economico-Politica ,Settore ICAR/12 - Tecnologia dell'Architettura ,post-crescita ,resilienza ,Settore ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica ,Settore SECS-P/13 - Scienze Merceologiche ,Settore ICAR/21 - Urbanistica ,Settore SECS-P/06 - Economia Applicata ,Settore SPS/09 - Sociologia dei Processi economici e del Lavoro ,Settore ICAR/22 - Estimo ,Settore SECS-P/01 - Economia Politica ,Settore M-GGR/01 - Geografia - Published
- 2020
40. Introduzione a Centro storico, problemi e prospettive. Genova
- Author
-
Bobbio, Roberto and Musso, STEFANO FRANCESCO
- Subjects
pianificazione urbana ,conservazione ,restauro ,centro storico ,centro storico, genova, conservazione, restauro, pianificazione urbana ,genova - Published
- 2020
41. The history of urban conservation policy for historic cities in Italy
- Author
-
MARIKA FIOR
- Subjects
pianificazione urbana ,territori storici ,centri storici ,conservazione urbana - Published
- 2020
42. Cambiamenti climatici e conflitto tra infrastrutture per la mobilità urbana e acque nel Piano direttore strategico 2014 di San Paolo in Brasile
- Author
-
MARCO MAREGGI
- Subjects
pianificazione urbana ,mobilità ,mobilità, controllo delle acque in contesto urbano, pianificazione urbana, cambiamenti climatici ,controllo delle acque in contesto urbano ,cambiamenti climatici - Published
- 2020
43. Alla ricerca della città 'giusta'. La rigenerazione come metodo di pianificazione urbana
- Author
-
Gardini, Gianluca
- Subjects
pianificazione urbana ,rigenerazione urbana ,Socio-culturale ,rigenerazione urbana, pianificazione urbana - Published
- 2020
44. Rule of law e città: l’atipicità dei provvedimenti amministrativi per l’innovazione
- Author
-
Demichelis, Mara
- Subjects
pianificazione urbana ,rule of law ,provvedimenti atipici ,amministrazione condivisa - Published
- 2020
45. L’eredità della guerra. Le tracce della difesa nei progetti urbani del Settecento nizzardo
- Author
-
Bussi, Betsabea
- Subjects
pianificazione urbana ,fortificazioni alla moderna ,Nizza ,XVIII secolo - Published
- 2020
46. FONDARE UNA CITTÀ NELLA SICILIA DI ETÀ MODERNA: DINAMICHE TERRITORIALI E TECNICHE OPERATIVE.
- Author
-
Vesco, Maurizio
- Subjects
SETTLEMENT of structures ,CITIES & towns - Abstract
Copyright of Mediterranea - Ricerche Storiche is the property of Mediterranea-Ricerche Storiche and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2013
47. Verso una progettazione abilitante : lo sguardo socio-antropologico e la costruzione delle città
- Author
-
Cancellieri, A and Cancellieri, A
- Abstract
Gli spazi di vita quotidiana delle città contemporanee sembrano generare un crescente spaesamento e difficoltà ad essere addomesticati e considerati come luoghi significativi a causa del fatto che le progettazioni e le politiche urbane dominanti si disinteressano del bisogno antropologico degli abitanti di ‘farsi spazio’ e di addomesticare gli spazi di vita quotidiana. L’obiettivo dell’articolo è quello di analizzare il contributo che potrebbe fornire per colmare questo gap lo sguardo socio-antropologico con la sua messa al centro dei vissuti intersoggettivi degli abitanti e delle specificità dei contesti. Partendo dalla principale letteratura ispirata dalla prospettiva socio-spaziale delle scienze sociali, in particolare saranno individuate le principali dimensione di analisi per la progettazione di spazi abilitanti, di spazi cioè dotati di elevata accessibilità, eterogeneità di usi, capacità di promuovere relazioni e facilità nel generare attaccamento al luogo
- Published
- 2019
48. Verso una progettazione abilitante. Lo sguardo socio-antropologico e la costruzione delle città
- Author
-
Cancellieri, A.
- Subjects
pianificazione urbana ,prospettiva socio-spaziale ,spazi abilitanti ,socio-antropologia ,interdisciplinarità ,attaccamento al luogo ,capitale spaziale ,accessibilità ,appropriazione degli spazi ,enabling spaces ,socio-anthropology ,interdisciplinarity ,place attachment ,spatial capital ,accessibility ,spatial appropriation ,urban planning ,socio-spatial perspective - Abstract
spaesamento e difficoltà ad essere addomesticati e considerati come luoghi significativi a causa del fatto che le progettazioni e le politiche urbane dominanti si disinteressano del bisogno antropologico degli abitanti di ‘farsi spazio’ e di addomesticare gli spazi di vita quotidiana. L’obiettivo dell’articolo è quello di analizzare il contributo che potrebbe fornire per colmare questo gap lo sguardo socio-antropologico con la sua messa al centro dei vissuti intersoggettivi degli abitanti e delle specificità dei contesti. Partendo dalla principale letteratura ispirata dalla prospettiva socio-spaziale delle scienze sociali, in particolare saranno individuate le principali dimensione di analisi per la progettazione di spazi abilitanti, di spazi cioè dotati di elevata accessibilità, eterogeneità di usi, capacità di promuovere relazioni e facilità nel generare attaccamento al luogo. The everyday spaces of contemporary cities seem to generate an increasing outsidness and difficulty in being domesticated and considered as significant places because dominant urban policies disregard the anthropological need of the inhabitants to 'make space' in their everyday life. The aim of the article is to analyse the contribution that it could provide to fill this gap by the socio-anthropological viewpoint that focuses the attention on the intersubjective experiences of the inhabitants and the specificity of the contexts. Starting from the main literature inspired by the socio-spatial perspective, in particular, will be identified the main dimensions of analysis for the design of enabling spaces, that is spaces with high accessibility and heterogeneity of uses and ability to promote interactions and generating place attachment., Tracce Urbane. Rivista Italiana Transdisciplinare di Studi Urbani, N. 6 (2020): La città interdisciplinare. Per itinerari non tracciati tra saperi urbani / The interdisciplinary city. Untracked itineraries of/for urban knowledges
- Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
49. Re-coding. Ripensare le regole della città
- Author
-
Barioglio, Caterina, Campobenedetto, Daniele, Nigra, Marianna, Barale, MICHELE FRANCESCO, Frassoldati, Francesca, and Robiglio, Matteo
- Subjects
Torino ,regole urbane ,Piano Regolatore ,Pianificazione urbana ,Regolamento Edilizio - Published
- 2019
50. L'Aquila città al futuro
- Author
-
D'Ascanio, Federico, DI LUDOVICO, Donato, and Properzi, Pierluigi
- Subjects
Smart city ,Conoscenza ,Pianificazione urbana ,Ricostruzione, Pianificazione urbana, Conoscenza, Smart city ,Ricostruzione - Published
- 2019
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.