111 results on '"lavoro pubblico"'
Search Results
2. RIFORMARE ANCORA IL LAVORO PUBBLICO? L’”OSSIFICAZIONE” DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E L’OCCASIONE POST-PANDEMICA DEL P.O.L.A. .
3. L’ATTO DI INCARICO DI STRUTTURA COMPLESSA NELL’AMBITO DELLA DIRIGENZA MEDICA.
4. LA PRIVATIZZAZIONE DEL PUBBLICO IMPIEGO TRENT’ANNI DOPO. DAL DISASTRO VERSO L’IGNOTO E RITORNO?
5. Il lavoro agile nelle pubbliche amministrazioni
6. PNRR e mobilità dei dipendenti pubblici
7. Il reclutamento riformato? Riformare non è soltanto semplificare
8. L’evoluzione della regolazione del lavoro agile nella PA durante la pandemia, tra polifunzionalità dell’istituto e prismaticità delle questioni emergenti dalla sua applicazione
9. Tra organizzazione degli uffici e rapporto di lavoro. Il contratto (collettivo) tra politica e amministrazione, vent’anni dopo
10. La disciplina delle incompatibilità nel lavoro pubblico: uno sguardo d'insieme (parte II)
11. L’evoluzione della regolazione del lavoro agile nella PA durante la pandemia, tra polifunzionalità dell’istituto e prismaticità delle questioni emergenti dalla sua applicazione
12. L'agenda di riforma del lavoro pubblico nell'era digitale
13. Sindacati e contrattazione collettiva nel lavoro pubblico: un percorso ondivago
14. Le responsabilità del dipendente pubblico
15. Apprendistato e lavoro pubblico: prime considerazioni sull’articolo 2 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80
16. La blockchain e il fabbisogno di personale nella pubblica amministrazione
17. Le recenti politiche del lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni: dal decreto 'Dignità' alla legge di stabilità 2020
18. Il lavoro nelle amministrazioni pubbliche al tempo del covid-19: prime osservazioni
19. Il lavoro agile alla prova del Covid-19
20. Il personale tecnico-amministrativo: inquadramento giuridico del rapporto di lavoro
21. Etica ed incompatibilità nel rapporto di lavoro a tempo parziale presso le agenzie delle entrate
22. Riflessioni sul sistema di valutazione nelle pubbliche amministrazioni, in attesa di nuove norme
23. La contrattazione nel pubblico impiego
24. Evidenze empiriche della contrattazione collettiva integrativa nelle università tra opportunità e vincoli di sistema
25. Il lavoro alle dipendenze delle società a controllo pubblico
26. Sisifo unchained? La pianificazione delle risorse umane nel lavoro pubblico
27. Brevi note sul licenziamento disciplinare del dipendente pubblico dopo il D.lgs. 20 giugno 2016, n. 116
28. Organizzazione amministrativa e mobilità del personale nel lavoro pubblico privatizzato
29. Il lungo cammino della valutazione nelle pubbliche amministrazioni
30. Gli infiniti tormenti del lavoro pubblico
31. LAVORO A TERMINE E REGIME SANZIONATORIO NEL SETTORE PUBBLICO: UN’ANTOLOGIA INFINITA PER UNA «TIGRE DI CARTA»?
32. Beni culturali: il Direttore del Parco archeologico del Colosseo può essere uno straniero
33. La 'Riforma Madia' al vaglio della Corte costituzionale. Leale collaborazione e intese possono salvare la riforma della pubblica amministrazione
34. Ripartire dal lavoro pubblico. Introduzione
35. I giudici e il lavoro pubblico: dalla contrattualizzazione alla c.d. 'riforma Madia'
36. Precariato scolastico: la Consulta dice basta agli abusi (ma non scioglie tutti i nodi)
37. L’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alla prova della riforma Madia: 'vorrei…ma non posso'
38. I precari della scuola tra vincoli europei e mancanze del legislatore domestico
39. Dopo 'Mascolo' (ed in attesa della Consulta...): un obiter delle Sezioni Unite su nullità del termine e sanzioni nel pubblico impiego
40. Il contratto a termine a-causale e il lavoro pubblico
41. Il campo di applicazione del d.lgs. n. 23/2015: licenziamenti illegittimi, tutele crescenti e dipendenti pubblici
42. Il campo di applicazione del d.lgs. n. 23/2015. Licenziamenti illegittimi, tutele crescenti
43. La dirigenza pubblica al servizio degli amministrati
44. Prime osservazioni sulla legge 30 ottobre 2013, n. 125
45. Il licenziamento per motivi soggettivi dei dipendenti pubblici
46. La rappresentanza sindacale nell'impiego pubblico contrattualizzato
47. Contributo
48. La mobilità del dipendente pubblico
49. Le procedure di mobilità collettiva dei dipendenti nella Pubblica Amministrazione e il collocamento in disponibilità
50. La riforma Brunetta. Dalla concertazione sociale alla logica maggioritaria
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.