1. Means of access and use of power in Byzantium
- Author
-
Francesca GALGANO and Galgano, Francesca
- Subjects
Tarda età bizantina ,Potere imperiale ,Imperial power ,Late Byzantine age ,Ideologia e legittimazione ,Ideology and legitimisation ,ideologia- basileia-tarda età bizantina ideology-imperial power-late Byzantine age - Abstract
L’ideologia del potere imperiale nella tarda età bizantina registra la comparsa, particolarmente nelle fonti retoriche (fra cui spiccano i logoi basilikoi), del concetto di predestinazione, che va ad arricchire il fondamento teocratico della basileia e, svuotando di contenuto le scelte terrene (particolarmente la formale elezione/acclamazione popolare), condiziona la strategia per la successione al soglio supremo, che appare sempre più decisamente orientata verso il criterio dinastico. Nonostante ciò, fino alla fine del millennio bizantino, la basileia non è astrattamente ereditabile. The ideology of imperial power during the late Byzantine age shows an element of predestination in the choice of the new emperor, above all through rhetoric sources such as enchomiastic speeches. This meant that the criterion of imperial power’s legitimisation was gradually diverted from popular election/acclamation to dynastic succession. Ciencias Religiosas Derecho
- Published
- 2016