57 results on '"Visibilità"'
Search Results
2. Augmented Reality Urban Art. Dallo squatting urbano al museo diffuso
- Author
-
Federico Biggio
- Subjects
urban art ,aura ,semiosphere ,squatting ,visibility ,arte urbana ,semiosfera ,visibilità ,Communication. Mass media ,P87-96 - Abstract
The combination of Augmented Reality (AR) art and urban art has been at the centre of numerous experiments and pioneering aesthetic research that have progressively interpreted this medium as subversive and expressive. Such processes create spaces of fruition beyond the real, at the same time situated and geo-localised within the physical space of the city and are thus capable of transforming the urban map into a walkable, accessible and interactive territory. The contribution aims to outline a theoretical framework for the analysis of textual and performative forms in contemporary art, tracing and describing some of the most important AR urban hacking operations, from those of the group Manifest.AR by Sander Veenhof to those carried out by Mark Skwarek on the occasion of the Occupy Wall Street protest in 2011, from the work Riot by Les liens invisibles (2010), to MAUA, the augmented urban art museum promoted by Bepart (2019) and the Augmented Reality Museum by Apple and the New York Museum (2020).
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
3. Le abitudini degli italiani quando cercano un servizio veterinario.
- Author
-
Ustione, Claudia
- Abstract
Copyright of Summa, Animali da Compagnia is the property of Point Veterinaire Italie s.r.l. and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2023
4. Per una nuova clinica dell'asilo. Tra mondo dell'invisibile e visibilità dell'inconscio.
- Author
-
d'Angiò, Antonio
- Abstract
The architecture of this contribution, which is essentially clinical, is based on four pillars. The first concerns the framework of the story of a young Gambian, named Lamin, in the cultural and ethnic-religious scenario of an Islam that presents it self as a syncretic product of high complexity and increasingly contiguous to the animist world of invisible forces. The second concerns the report of Lamin who, just over eleven years old - when no one sees him - manages to escape from his village in which he has no longer the right to stay because he has been accused by his uncle marabou of being the cause of the curse that fell on his family. Under the weight of an unsustainable secret and showy feelings of fear and shame, he crosses, Mali, Niger and arrives in Libya where he is sexually abused and tortured. The third concerns Lamin's landing on a boat in Sicily at the age of 15 and a half. He will tell the psychologists who have been taking care of him for several years: "In Italian hospitals they don't know to cure my disease because they don't see it". The fourth is the metapsychological one that attempts to link the world of the invisible to the visibility of the unconscious. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
5. Visibilità dei fatti e libertà dei cittadini. Sul sapere esperto nella deliberazione pubblica
- Author
-
Dadà, S, Fabris, A, Neri, V, Monti, P, Monti, Paolo, Dadà, S, Fabris, A, Neri, V, Monti, P, and Monti, Paolo
- Abstract
La polemica platonica nei confronti di Protagora, nel Teeteto (179 A-D), offre una prima formulazione esemplare della contrapposizione fra sapere esperto e sapere dei cittadini nelle decisioni politiche. Se per un verso tutte le voci dei cittadini sembrano dover contribuire alla deliberazione sulle norme del vivere comune, dall’altro il sapere dell’esperto manifesta una superiore affidabilità in ordine al futuro, e dunque al bene, della città. Le teorie contemporanee della giustificazione pubblica raccolgono l’eredità di questa impostazione classica, mirando a un equilibrio fra il principio di uguaglianza di tutti i cittadini nei processi di deliberazione democratica e il radicamento nella realtà garantito dal consenso della comunità scientifica. Il modello rawlsiano di ragione pubblica prevede, in questo senso, l’appello a “evidenze accertabili e fatti aperti alla vista pubblica” come fonti di giustificazione al riparo dal disaccordo ragionevole. Proprio l’accessibilità delle “evidenze accertabili” e la condivisione della “visibilità pubblica” sui fatti sono tuttavia divenute oggetto di crescente contestazione intorno a norme sanitarie o politiche ambientali. In primo luogo, la complessità e la specializzazione dei saperi esperti sembra rendere inaccessibile l’accertamento di alcuni fatti da parte dei cittadini, mettendo di conseguenza in discussione la loro effettiva eguaglianza nel concorso alla deliberazione. In questo senso, la semplice delega a esperti e scienziati non soddisfa a pieno un requisito di parità dei partecipanti al processo democratico. In secondo luogo, le tecnologie digitali hanno trasformato lo spazio della visibilità pubblica, marginalizzando le forme verticali di mediazione esperta in favore di meccanismi orizzontali di aggregazione o dispersione dell’attenzione. In questa cornice, il perimetro dei fatti pubblici che accomunano i cittadini si frammenta o si confonde: si frammenta nei fenomeni di corroborazione delle credenze interni, Plato's polemic against Protagoras, in the Theetetetus (179 A-D), offers an exemplary first formulation of the opposition between expert and citizen knowledge in political decision-making. While on the one hand all citizen voices seem to be expected to contribute to the deliberation on the norms of communal living, on the other hand expert knowledge manifests superior reliability with regard to the future, and thus the good, of the city. Contemporary theories of public justification take up the legacy of this classical approach, aiming for a balance between the principle of equality of all citizens in democratic deliberation processes and the grounding in reality guaranteed by the consensus of the scientific community. The Rawlsian model of public reason envisions, in this sense, the appeal to "ascertainable evidence and facts open to public view" as sources of justification safe from reasonable disagreement. It is precisely the accessibility of "ascertainable evidence" and the sharing of "public visibility" on facts, however, that have become the subject of increasing contestation around health regulations or environmental policies. First, the complexity and specialization of expert knowledge seems to make it inaccessible for citizens to ascertain certain facts, consequently calling into question their effective equality in participating in deliberation. In this sense, mere delegation to experts and scientists does not fully meet a requirement of equality of participants in the democratic process. Second, digital technologies have transformed the space of public visibility, marginalizing vertical forms of expert mediation in favor of horizontal mechanisms of aggregation or dispersal of attention. Within this framework, the perimeter of public facts that unite citizens becomes fragmented or blurred: it fragments in the phenomena of corroboration of beliefs internal to epistemic bubbles, consolidating sectarian identities; it blurs in the proliferation of disparate a
- Published
- 2023
6. Ibridare le parole e le immagini con le forme del mondo. Il gioco di Italo Calvino col labile confine tra mondo-scritto e non-scritto
- Author
-
Gribaudo, Greta, Centre Aixois d'Etudes Romanes (CAER), and Aix Marseille Université (AMU)
- Subjects
grafismo lineare ,Italo Calvino ,ekfrasis ,visibilità ,rappresentazione ,[SHS]Humanities and Social Sciences - Abstract
International audience; The written texts a writer dedicates to visual art are hybrid, and their parenthood is manifold, including literary writing and the observed image.In these pages, we analyse Italo Calvino's ekphrastic and icastic production to demonstrate its hybrid and synthetic form and substance – synthetic read as a synthesis of verbal and visual language.Therefore, it is possible to highlight how the writer considers the representation, consubstantial with reality, as hybrid and synthetic – viewed as a synthesis of the author and world. Nature and culture are made of the same material.
- Published
- 2022
7. Una questione di sguardi. Considerazioni sui limiti dell’applicazione della prospettiva transnazionale: il caso delle collettività nordafricane in Italia
- Author
-
Andrea Calabretta
- Subjects
studi transnazionali ,egiziani ,alterità ,tunisini ,visibilità ,transnazionalismo ,General Earth and Planetary Sciences ,transnazionalismo, studi transnazionali, egiziani, tunisini, alterità, visibilità ,General Environmental Science - Abstract
L'articolo, tramite un focus sul caso delle collettività nordafricane, presenta un'analisi sul modo in cui la prospettiva transnazionale ha trovato applicazione negli studi migratori svolti nel contesto italiano a partire dal 2000. Il lavoro muove dall'analisi della letteratura transnazionale relativa alle collettività nordafricane in Italia per poi approfondire, tramite l'utilizzo di banche dati pubbliche e private, le caratteristiche del flusso migratorio egiziano e tunisino, risultati centrali per comprendere il posizionamento della ricerca nei confronti delle diverse collettività straniere. L'articolo delinea così le peculiarità dell'applicazione empirica della prospettiva transnazionale nel contesto italiano. Emergono i limiti materiali propri della produzione del sapere, con importanti ricadute metodologiche quali la scarsa costruzione di etnografie multisituate, ma anche i limiti insiti nello sguardo dei ricercatori e che sembrano agire in favore di una ricerca di collettività e di campi marcatamente segnati da un (percepita) alterità.
- Published
- 2022
8. Architettura delle scale : componente tecnologico per superare i dislivelli e per la salute
- Author
-
Cellucci, Cristiana and Di Sivo, Michele
- Subjects
visibilità ,verticalità, visibilità, abitabilità, usabilità, sicurezza ,verticalità ,usabilità ,abitabilità ,sicurezza - Published
- 2022
9. Visibilità, rappresentatività, riconoscimento
- Author
-
Bucchetti, V.
- Subjects
Design della comunicazione, genere, visibilità, rappresentatività, riconoscimento ,rappresentatività ,riconoscimento ,Design della comunicazione ,visibilità ,genere - Published
- 2022
10. Proprietà, immagini e visibilità tra filosofia del diritto e scienza cognitiva
- Author
-
Zambon, A.
- Subjects
immagini ,proprietà ,visibilità ,Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto - Published
- 2022
11. Existing in/difference. Lesbian perspectives on urban encounters
- Author
-
4413, DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, 4413, and DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
- Abstract
MARTINIELLO, MARCO, open, This work aims at expanding the debate about diversity, difference and urban minorities in Western European cities, looking from a queer and intersectional perspective. This interdisciplinary study explores the meaning of encounter and the spatial dimension of lesbian identifications, a subaltern location in terms of gender and sexuality but dominant from a homonationalist frame. My aim was to explore the everyday relationships with the city from the perspective of lesbians, a largely understudied subject within urban literature outside the U.K. or the U.S.A. The research is based on participant observation that I conducted between 2015 and 2018 in Milan and in Brussels, and 45 interviews: 29 with participants and 16 with key informants. I adopted qualitative methodologies and a grounded approach based on abductive reasoning and constant comparison. The participants were selected on the basis of their sexual orientation and their relationship with the city (being a migrant to the city). I retrace the emergence of lesbian subjectivities in Milan and Brussels as a result of a double exclusion (both within gay and feminist movements). Challenging the majoritarian/minoritarian opposition, the research highlights that differences are reproduced within the definition of the lesbian category itself. In particular, I look at how gender, race, and class weave together and impact the negotiations with the urban space, with lesbian spaces and with the category of lesbian itself. The results show that the participants identify, counteridentify, and disidentify with the category of lesbian in many ambiguous ways. Ultimately, the conflicts for accessing certain spaces of comfort (both physical and relational) render intelligible the other lines of privilege: white, gender-conforming, middle-class. These modalities of assimilation, resistance, and disidentification, in fact, are reflected in their spatial experiences of the city through what I call shrinking maps as a result of av, Il presente lavoro si propone di apportare una prospettiva queer ed intersezionale al dibattito sociologico attorno alla diversità, alle differenze e alle minoranze urbane. Partendo da un approccio interdisciplinare, questo studio esplora il significato dellincontro con la differenza a partire da soggettività lesbiche, un posizionamento subalterno reso dominante allinterno della cornice omonazionalista. Lobbiettivo è quello di esplorare la città a partire dalle esperienze quotidiane di un soggetto minoritario, quello lesbico, raramente oggetto di attenzione nella letteratura non anglosassone. Si tratta di uno studio qualitativo interdisciplinare basato su un ragionamento abduttivo e radicato (grounded theory) e costante comparazione. Ho svolto due anni di osservazione etnografica tra il 2015 e il 2018 a Milano, Italia, e Bruxelles, Belgio. Inoltre ho intervistato 45 persone, 29 partecipanti e 16 informatori ed informatrici privilegiate. Le partecipanti sono state selezionate allorientamento sessuale e rispetto alla loro relazione con la città (essere immigrate in città). I risultati mostrano che le partecipanti si identificano, controidentificano e disidentificano con la categoria di lesbica in maniere diverse e ambivalenti. Infatti, la differenza lesbica produce a sua volta differenze allinterno della stessa categoria. In particolare dallanalisi emerge come genere, classe e razza si intreccino per produrre specifiche negoziazioni con lo spazio urbano, negli spazi lesbici e con la categoria di lesbica stessa. Sono i conflitti per laccesso a certi spazi, fisici ma anche relazionali, che rendendo visibili le linee di privilegio: bianchezza, conformità di genere, classe media, etc. Queste modalità di assimilazione, resistenza e disidentificazione, infatti, si riflettono nelle esperienze spaziali della città tramite mappe che si restringono (shrinking maps), risultato di evitamenti e negoziazioni tra etero- e omo- normatività tra lessere un cliente come chiunque altro e, No, open, Nessi, C
- Published
- 2020
12. Valor paisagístico da rede urbana da Serra Gaúcha: ocupação das cumeadas e a relação visual entre as cidades
- Author
-
Melati, André
- Subjects
colonización ,visibilidade ,rete urbana ,region ,paesaggio culturale ,región ,regione ,visibility ,colonization ,rede urbana ,red urbana ,colonizzazione ,visibilitá ,paisaje cultural ,cultural landscape ,paisagem cultural ,região ,colonização ,urban network ,visibilidad - Abstract
The occupation of the territory of the mountain area of Rio Grande do Sul during the colonial period between the end of the 19th century and the beginning of the 20th century, was characterized by the use of the mountains to facilitate the localization of urban centers and enable visual relations between different cities in the regional urban network. The use of these elevated sites is a milestone in the landscape configuration process, which go beyond the local dimension and become an essential element of cultural landscapes on a regional scale. La ocupación del territorio de la cordillera de Rio Grande do Sul, en el Sur de Brasil, durante el período de colonización de finales del siglo XIX y principios del XX, se caracterizó por el uso de las crestas del relieve para facilitar el desplazamiento y ubicación de los núcleos, de esta manera, posibilitando relaciones visuales entre diferentes núcleos de la red urbana regional. El uso de estos sitios elevados como elementos simbólicos son hitos que van más allá de la importancia local y a través de la visualización entre centros urbanos se convierten en un elemento del paisaje cultural a escala regional. L'occupazione del territorio della serra di Rio Grande do Sul, nel Sud del Brasile, durante il periodo della colonizzazione di fine Ottocento e inizio Novecento, è stata caratterizzata dall'utilizzo dei promontori per facilitare la localizzazione dei centri urbani e consentire relazioni visive tra i vari nuclei della rete abitativa regionale. Questi siti, visti come elementi simbolici, costituiscono oggi una pietra miliare nella configurazione paesaggistica che va oltre la dimensione locale per assumere un valore visivo e percettivo del paesaggio culturale su scala regionale. A ocupação do território da serra do Rio Grande do Sul, no Sul do Brasil, durante o período de colonização do final do século XIX e início do século XX, caracterizou-se com a utilização das cumeadas do relevo para facilitação dos deslocamentos e localização dos núcleos urbanos, possibilitando, desta forma, relações visuais entre diversos núcleos da rede urbana regional. A utilização destes locais elevados como elementos simbólicos constituem marcos que extrapolam a importância local e através da visualização entre os núcleos urbanos se tornam um elemento de paisagem cultural na escala regional.
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
13. INDAGINI MULTISCALARI DEI PAESAGGI ARCHEOLOGICI TRA LA VAL D'ASSO E TREQUANDA
- Author
-
PERICCI, FRANCESCO
- Subjects
ricerca archeologica ,scala di dettaglio ,tecnologie ,indagini geofisiche ,metodologia ,ricognizioni di superficie ,drone ,ricerca archeologica, metodologia, scala di dettaglio, visibilità, intensità della ricerca, ricognizioni di superficie, ricognizioni aeree, tecnologie, indagini geofisiche, drone, APR, termocamere ,visibilità ,intensità della ricerca ,L-ANT/08 ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE ,termocamere ,L-ANT/10 METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA ,ricognizioni aeree ,APR - Abstract
Il progetto ha avuto lo scopo di affrontare una serie di aspetti centrali della ricerca archeologica: la scala di dettaglio, la visibilit�, l?intensit�. Tradizionalmente in archeologia vi sono differenti livelli di scala che nella sostanza possiamo riassumere nei due livelli analitici fondamentali micro e macro. A questi corrispondono rispettivamente ricerche caratterizzate da altissimo grado di dettaglio (scavo) e indagini territoriali (survey). In mezzo a questi due estremi � stato riconosciuto lo spazio per un terzo livello analitico definito locale o contestuale. Un livello di scala intermedio pi� prossimo alla definizione a alla rappresentazione dei paesaggi archeologici. L?obiettivo del progetto ha riguardato il superamento dei limiti connessi alla visibilit� di una serie di evidenze per cos� dire ?deboli? (di carattere prevalentemente negativo), sia di tipo insediativi, sia riconducibile a quelle strutture caratteristiche dell?off-site finora in genere invisibili alle tradizionali metodologie d?indagine. Il progetto ha previsto di indagare due territori contigui ma profondamente diversi dal punto di vista dello studio e delle conoscenze storico archeologiche note. Da un lato la media valle dell?Asso, sulla quale sono state effettuate ricerche relativamente recenti di ricognizione territoriale e di scavi archeologici. Dall?altro il comune di Trequanda, racchiuso tra le Crete senesi, la Val d?Asso e la Valdichiana, caratterizzato da labili notizie di ritrovamenti fortuiti datate alla met� del XX secolo e rari studi scientifici a carattere puntuale. Lungo la media valle dell?Asso � stato adottato un approccio alla ricerca prevalentemente su scala locale/contestuale composto da ricerche multidisciplinari attraverso l?applicazione di metodi intensivi all?indagine territoriale estensiva. In particolare sono state effettuate indagini geofisiche su porzioni di territorio contigue per un totale di circa 40 ha. Le prospezioni sono state elaborate allo scopo di mappare le principali anomalie magnetiche evidenziate. Alcune di queste tracce sono state oggetto di verifica attraverso la realizzazione di saggi di scavo stratigrafici al fine di verificare l?attendibilit� del dato e creare dei modelli da poter replicare. Sul territorio di Trequanda sono state condotte ricerche tradizionali propedeutiche all?avvio del progetto. Inizialmente � stato effettuato uno spoglio dei dati editi storico archeologici, analisi del territorio, studio delle foto aeree storiche e ricognizioni aeree. La parte pi� consistente dell?indagine ha riguardato lo studio del territorio su macro scala tramite ricognizioni di superficie per un totale di circa 9 kmq. Porzioni campione di territorio sono state indagate pi� intensivamente e con metodi innovativi per mezzo di indagini geofisiche, l?uso dei droni sia per l?esplorazione di porzioni di territorio che per l?analisi microtopografica e analisi termografiche in modo puntuale su alcuni siti di particolare interesse. Infine, anche in questo caso, sono stati effettuati scavi in modo da avere un riscontro dettagliato sulle tracce individuate con altre metodologie.
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
14. Elaborazione di un sistema di supporto alle decisioni (dss) nell'individuazione di aree idonee alla realizzazione di grandi impianti fotovoltaici Comune di Reggello (FI).
- Author
-
Volpi, Giorgio
- Abstract
Copyright of Ri-vista: Ricerche per la progettazione del paesaggio is the property of Firenze University Press and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2014
15. INTRODUZIONE. VISIBILITÀ E CIVIC AGENCY ATTRAVERSO E NEI MEDIA
- Author
-
Neri, Veronica
- Subjects
Visibilità ,tecnologie ,scienza ,design ,politica ,immagine partecipazione ,responsabilità ,salute ,Visibilità, comunicazione, pubblico, privato, scienza, salute, design, emozioni, politica, immagine partecipazione, tecnologie, narcisismo, responsabilità, etica ,pubblico ,privato ,narcisismo ,emozioni ,etica ,comunicazione - Published
- 2020
16. Great Expectations: note critiche sulla smart city
- Author
-
Paone, Sonia
- Subjects
smartness, sorveglianza, marginalità urbana, visibilità, inclusione, tecnologia ,marginalità urbana ,visibilità ,inclusione ,tecnologia ,smartness ,sorveglianza - Published
- 2020
17. Ontologia e visibilità: su alcuni oggetti sociali
- Author
-
Gronda, Roberto
- Subjects
Entanglement ,Pragmatismo ,Visibilità ,Searle ,Legittimità ,Searle, Oggetti sociali, Visibilità, Entanglement, Pragmatismo, Legittimità ,Oggetti sociali - Published
- 2020
18. Levinas e la fenomenologia del profilo. Responsabilità ai tempi dei social
- Author
-
Dadà, Silvia
- Subjects
Levinas, Gige, Responsabilità, Visibilità, Causalità, Socialnetwork ,Visibilità ,Responsabilità ,Socialnetwork ,Gige ,Causalità ,Levinas - Published
- 2020
19. Le Tagliatelle in Piedi a tutela della famiglia tradizionale pastafariana - Un’indagine sulle connessioni tra attivismo politico e religioso nel tessuto urbano italiano
- Author
-
Ranzato, Jacopo
- Subjects
Visibilità ,Politica ,Pastafarianesimo ,Religione ,Studi di genere - Published
- 2020
20. CIVIC AGENCY E NUOVI MEDIA. CONTRO UN’ETICA DEL NARCISISMO, PER UNA VISIBILITÀ RESPONSABILE
- Author
-
Neri, Veronica
- Subjects
tecnologie ,visibilità ,partecipazione ,Comunicazione, visibilità, civic agency, tecnologie, partecipazione, narcisismo, responsabilità, etica ,Comunicazione ,narcisismo ,etica ,responsabilità ,civic agency - Published
- 2020
21. Le sfide dell'omogenitorialità
- Author
-
de Cordova, F., Selmi, G., and Sità, C.
- Subjects
servizi inclusivi ,visibilità ,omogenitorialità, servizi inclusivi, visibilità ,omogenitorialità - Published
- 2020
22. Existing in/difference. Lesbian perspectives on urban encounters
- Author
-
MARTINIELLO, MARCO, Nessi, C, QUASSOLI, FABIO, NESSI, CECILIA, MARTINIELLO, MARCO, Nessi, C, QUASSOLI, FABIO, and NESSI, CECILIA
- Abstract
Il presente lavoro si propone di apportare una prospettiva queer ed intersezionale al dibattito sociologico attorno alla diversità, alle differenze e alle minoranze urbane. Partendo da un approccio interdisciplinare, questo studio esplora il significato dellincontro con la differenza a partire da soggettività lesbiche, un posizionamento subalterno reso dominante allinterno della cornice omonazionalista. Lobbiettivo è quello di esplorare la città a partire dalle esperienze quotidiane di un soggetto minoritario, quello lesbico, raramente oggetto di attenzione nella letteratura non anglosassone. Si tratta di uno studio qualitativo interdisciplinare basato su un ragionamento abduttivo e radicato (grounded theory) e costante comparazione. Ho svolto due anni di osservazione etnografica tra il 2015 e il 2018 a Milano, Italia, e Bruxelles, Belgio. Inoltre ho intervistato 45 persone, 29 partecipanti e 16 informatori ed informatrici privilegiate. Le partecipanti sono state selezionate allorientamento sessuale e rispetto alla loro relazione con la città (essere immigrate in città). I risultati mostrano che le partecipanti si identificano, controidentificano e disidentificano con la categoria di lesbica in maniere diverse e ambivalenti. Infatti, la differenza lesbica produce a sua volta differenze allinterno della stessa categoria. In particolare dallanalisi emerge come genere, classe e razza si intreccino per produrre specifiche negoziazioni con lo spazio urbano, negli spazi lesbici e con la categoria di lesbica stessa. Sono i conflitti per laccesso a certi spazi, fisici ma anche relazionali, che rendendo visibili le linee di privilegio: bianchezza, conformità di genere, classe media, etc. Queste modalità di assimilazione, resistenza e disidentificazione, infatti, si riflettono nelle esperienze spaziali della città tramite mappe che si restringono (shrinking maps), risultato di evitamenti e negoziazioni tra etero- e omo- normatività tra lessere un cliente come chiunq, This work aims at expanding the debate about diversity, difference and urban minorities in Western European cities, looking from a queer and intersectional perspective. This interdisciplinary study explores the meaning of encounter and the spatial dimension of lesbian identifications, a subaltern location in terms of gender and sexuality but dominant from a homonationalist frame. My aim was to explore the everyday relationships with the city from the perspective of lesbians, a largely understudied subject within urban literature outside the U.K. or the U.S.A. The research is based on participant observation that I conducted between 2015 and 2018 in Milan and in Brussels, and 45 interviews: 29 with participants and 16 with key informants. I adopted qualitative methodologies and a grounded approach based on abductive reasoning and constant comparison. The participants were selected on the basis of their sexual orientation and their relationship with the city (being a migrant to the city). I retrace the emergence of lesbian subjectivities in Milan and Brussels as a result of a double exclusion (both within gay and feminist movements). Challenging the majoritarian/minoritarian opposition, the research highlights that differences are reproduced within the definition of the lesbian category itself. In particular, I look at how gender, race, and class weave together and impact the negotiations with the urban space, with lesbian spaces and with the category of lesbian itself. The results show that the participants identify, counteridentify, and disidentify with the category of lesbian in many ambiguous ways. Ultimately, the conflicts for accessing certain spaces of comfort (both physical and relational) render intelligible the other lines of privilege: white, gender-conforming, middle-class. These modalities of assimilation, resistance, and disidentification, in fact, are reflected in their spatial experiences of the city through what I call shrinking maps as a result of av
- Published
- 2019
23. Existing in/difference. Lesbian perspectives on urban encounters
- Author
-
NESSI, CECILIA, Nessi, C, and QUASSOLI, FABIO
- Subjects
lesbiche ,encounter ,visibilità ,disidentificazioni ,visibility ,SPS/10 - SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO ,differenza ,Lesbian subjectivity ,bianchezza ,disidentification - Abstract
Il presente lavoro si propone di apportare una prospettiva queer ed intersezionale al dibattito sociologico attorno alla diversità, alle differenze e alle minoranze urbane. Partendo da un approccio interdisciplinare, questo studio esplora il significato dellincontro con la differenza a partire da soggettività lesbiche, un posizionamento subalterno reso dominante allinterno della cornice omonazionalista. Lobbiettivo è quello di esplorare la città a partire dalle esperienze quotidiane di un soggetto minoritario, quello lesbico, raramente oggetto di attenzione nella letteratura non anglosassone. Si tratta di uno studio qualitativo interdisciplinare basato su un ragionamento abduttivo e radicato (grounded theory) e costante comparazione. Ho svolto due anni di osservazione etnografica tra il 2015 e il 2018 a Milano, Italia, e Bruxelles, Belgio. Inoltre ho intervistato 45 persone, 29 partecipanti e 16 informatori ed informatrici privilegiate. Le partecipanti sono state selezionate allorientamento sessuale e rispetto alla loro relazione con la città (essere immigrate in città). I risultati mostrano che le partecipanti si identificano, controidentificano e disidentificano con la categoria di lesbica in maniere diverse e ambivalenti. Infatti, la differenza lesbica produce a sua volta differenze allinterno della stessa categoria. In particolare dallanalisi emerge come genere, classe e razza si intreccino per produrre specifiche negoziazioni con lo spazio urbano, negli spazi lesbici e con la categoria di lesbica stessa. Sono i conflitti per laccesso a certi spazi, fisici ma anche relazionali, che rendendo visibili le linee di privilegio: bianchezza, conformità di genere, classe media, etc. Queste modalità di assimilazione, resistenza e disidentificazione, infatti, si riflettono nelle esperienze spaziali della città tramite mappe che si restringono (shrinking maps), risultato di evitamenti e negoziazioni tra etero- e omo- normatività tra lessere un cliente come chiunque altro e la ricerca di posti safe, fatti di persone con cui non ho bisogno di spiegarmi. Riconsiderando la centralità della categoria di visibilità, mostro come le partecipanti attraversano talvolta gli spazi come presenze-assenti, non intellegibili attraverso i codici dei luoghi e delle relazioni, venendo percepite ad esempio come uomini, o come etero. Queste tattiche e questi luoghi, tuttavia, non sono accessibili a tutti i corpi nella stessa maniera: la materialità delle esperienze di diversità si manifesta nelle diverse possibilità di accesso a strategie e luoghi di identificazione. Queste presenze-assenze si riproducono lungo linee di classe, di razza, e di espressioni di genere percepite come ostentatorie e esagerate, come nel caso delle butch e delle femme. Non cè spazio sicuro: nate dallesperienza di una doppia esclusione (dentro il movimento omosessuale e dentro il movimento femminista), le soggettività lesbiche intese come una co-formazione riproduce nuove esclusioni, in particolare con comportamenti omonormativi transescludenti nel contesto di Milano e di riproduzione dellegemonia bianca, particolarmente contestata a Bruxelles. Alla luce della letteratura sugli encounters, questo studio mostra che dove la pluralità non è riconosciuta attraverso gli immaginari, le pratiche e le performances viene cancellata la possibilità di identificazione per alcune soggettività e con essa si elimina anche la possibilità di incontro. Analisi in termini di co-formazioni possono favorire il riconoscimento delle strutture di potere al di là di dicotomici discorsi oppositivi, incoraggiando forme di solidarietà transidentitarie e espandendo laccessibilità a immaginari, relazioni e spazi dentro la città. This work aims at expanding the debate about diversity, difference and urban minorities in Western European cities, looking from a queer and intersectional perspective. This interdisciplinary study explores the meaning of encounter and the spatial dimension of lesbian identifications, a subaltern location in terms of gender and sexuality but dominant from a homonationalist frame. My aim was to explore the everyday relationships with the city from the perspective of lesbians, a largely understudied subject within urban literature outside the U.K. or the U.S.A. The research is based on participant observation that I conducted between 2015 and 2018 in Milan and in Brussels, and 45 interviews: 29 with participants and 16 with key informants. I adopted qualitative methodologies and a grounded approach based on abductive reasoning and constant comparison. The participants were selected on the basis of their sexual orientation and their relationship with the city (being a migrant to the city). I retrace the emergence of lesbian subjectivities in Milan and Brussels as a result of a double exclusion (both within gay and feminist movements). Challenging the majoritarian/minoritarian opposition, the research highlights that differences are reproduced within the definition of the lesbian category itself. In particular, I look at how gender, race, and class weave together and impact the negotiations with the urban space, with lesbian spaces and with the category of lesbian itself. The results show that the participants identify, counteridentify, and disidentify with the category of lesbian in many ambiguous ways. Ultimately, the conflicts for accessing certain spaces of comfort (both physical and relational) render intelligible the other lines of privilege: white, gender-conforming, middle-class. These modalities of assimilation, resistance, and disidentification, in fact, are reflected in their spatial experiences of the city through what I call shrinking maps as a result of avoidance and negotiation of both homo- and hetero- normativities between being just a normal client and looking for safe spaces made of people with whom I dont have to explain. By shrinking maps I mean that the possibilities of encounters are reduced by non-encounters. Reconsidering the centrality of visibility, I show how the participants sometimes move through the spaces as what I call present-absences: they are not intelligible through places and relationships scripts when they pass sometimes as man, sometimes as straight. Places, indeed, are not accessible to everybody: the materiality of difference emerges in the embodied possibilities to choose, or not, among different strategies to access spaces and identifications. Exclusionary practices are reproduced along the lines of class, race and notably nonconforming gender expressions, as in the case of butches and femmes that are perceived as excessive. The price is being excluded not only from spaces, but from lesbian existance: you cannot be a real lesbian. To sum up, in this thesis I suggest that there is no safe space: lesbian as a co-formation reproduces other exclusions through homonormative transexclusions in the case of Milan and reproducing white hegemony, particularly contested in the case of Brussels. Reconsidering the literature on encounter, this study shows that where plurality is not recognized through imaginaries, practices and performances the access to identification for certain subjectivities is erased and, along with it, so does the very possibility of encounters. An analysis in terms of co-formations might be helpful in order to recognize power dynamics beyond oppositional discourses, therefore enhancing transidentiarian solidarities and broaden the accessibility to imaginaries, relationships and spaces within the city. Keywords encounters, lesbian subjectivities, visibility, disidentifications, whiteness.
- Published
- 2019
24. Prefazione. Il brand journalism come sintomo di cambiamento nell’ecologia della notizia
- Author
-
Bennato, Davide
- Subjects
valori ,visibilità ,capitale culturale ,giornalismo ,marketing ,ecosistema ,newsmaking ,giornalismo, ecosistema, marketing, newsmaking, visibilità, valori, capitale culturale - Published
- 2019
25. El entorno construido y su capacidad comunicativa. Las ciudades mayas de Chinikihá y Palenque en el Clásico Tardío
- Author
-
Arianna Campiani
- Subjects
visibilitá ,Architettura Maya ,isoviste ,Architettura Maya, urbanistica, isoviste, visibilitá, leggibilitá ,leggibilitá ,urbanistica - Published
- 2019
26. Régimes de visibilité, croyance et trompe-l'-oeil: haute définition (HDTV) e basse définition (LDTV) dans la représentation médiale
- Author
-
Ceriani, Giulia Adriana Adele Angela
- Subjects
Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi ,televisione ,visibilità ,bassa definizione ,alta definizione - Published
- 2019
27. Finestra sugli italiani: la visibilità del pubblico
- Author
-
Giaccardi, Chiara and Sfardini, Anna
- Subjects
identità nazionale ,visibilità ,pubblico televisivo, identità nazionale, visibilità, rappresentazione ,rappresentazione ,Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,pubblico televisivo - Published
- 2019
28. Where did it happen?
- Author
-
Solla, Gianluca
- Subjects
visibilità ,catastrofe, visibilità, rappresentazione, migranti ,migranti ,rappresentazione ,catastrofe - Published
- 2018
29. Architetture e spazi urbani ottocenteschi nella ‘spettacolarizzazione’ della città contemporanea
- Author
-
Ciranna, Simonetta
- Subjects
contemporaneità ,città ,visibilità ,Architetture ,Ottocento ,Architetture, città, Ottocento, visibilità, contemporaneità - Published
- 2017
30. De la « danse orientale » aux influences contemporaines : artification et décolonisation de l’imaginaire des danses issues du monde arabe
- Author
-
Beatrice Boldrin
- Subjects
artificazione ,artification ,visibilità ,oriental dance ,Pharmacology (medical) ,visibilité ,visibility ,danza orientale ,danse orientale - Abstract
Cet article propose une réflexion sur les processus d’artification des danses issues des pays arabes qui se développent actuellement dans le paysage culturel parisien. Lors de mon enquête de terrain dans ce milieu, j’ai constaté que l’acquisition d’une visibilité sur la scène chorégraphique d’aujourd’hui représente une priorité pour la majorité des danseurs et danseuses dont le travail est identifié comme « oriental ». L’accès à la scène permettrait non seulement un changement de leur statut social, mais aussi la création de nouvelles formes qui cherchent une décolonisation de l’imaginaire de ces danses. Pour cela, les danseuses et danseurs dirigent souvent leurs recherches vers le « contemporain » et vers les danses traditionnelles. Il s’agit de réfléchir ici aux actions que les danseurs et danseuses entreprennent pour que leurs créations soient programmées dans les théâtres et reconnues comme une forme légitime d’art scénique, mais aussi de penser les glissements entre ces différentes catégories et styles de danses. This article concerns the artification processes of «oriental dances» on today’s choreographic scene in Paris. In my field survey I have found out that the gain of visibility on the choreographic scene is a priority for the majority of oriental dancers. The theatrical performance would improve «oriental» dancers’ social status and would lead the creation of new forms that aim at a decolonization of the imaginary of these dances. For that purpose, dancers are searching to combine «oriental dance» with «contemporary dance» and traditional dances. In this article I will consider the strategies dancers use in order to increase «oriental dances» visibility and to promote «oriental dances» recognition as scenic art forms and the shifts between different categories and styles of dance. Questo articolo propone una riflessione sui processi di artificazione delle «danze orientali» nel panorama parigino attuale. Nella mia inchiesta sul campo ho costatato che l’acquisizione di una visibilità sulla scena coreografica attuale è una priorità per la maggior parte dei danzatori e delle danzatrici che lavorano con delle influenze arabe. L’accesso alla scena permetterebbe non solo un miglioramento del loro statuto sociale, ma anche la creazione di nuove forme che tendono verso una decolonizzazione dell’immaginario di queste danze. A tal fine, le danzatrici e i danzatori dirigono spesso la loro ricerca verso il «contemporaneo» e le danze «tradizionali». Si tratterà di analizzare qui le strategie che i danzatori e le danzatrici mettono in pratica perché le loro creazioni siano programmate nei teatri e pienamente riconosciute come delle forme d’arte scenica e di considerare gli slittamenti che ne derivano tra varie categorie e stili di danza.
- Published
- 2016
31. Analisi della visibilità notturna dei ciclisti mediante tecniche innovative
- Author
-
DONDI, GIULIO, SIMONE, ANDREA, VIGNALI, VALERIA, LANTIERI, CLAUDIO, BICHICCHI, ARIANNA, COSTA, MARCO, Dondi, G, Simone, A., Vignali, V., Lantieri, C., Bichicchi, A., and Costa, M
- Subjects
ciclisti ,Mobile eye tracker ,visibilità - Published
- 2016
32. Pubblico e privato nella tradizione rupestre della Valcamonica, Italia
- Author
-
Fossati, Angelo Eugenio, Fossati, Angelo Eugenio (ORCID:0000-0003-4229-9488), Fossati, Angelo Eugenio, and Fossati, Angelo Eugenio (ORCID:0000-0003-4229-9488)
- Abstract
Hidden or well visible, secret or really known by everybody, in two words public or private: it’s in this continuous dichotomy that we can describe the rock art tradition of Valcamonica. At least modern people, as we are, can see and visit (almost) always the rock art sites discovered up today. Was it possible also in the ancient times? Could everybody visit a rock art site or was the access to it normed by rules? Why are some panels well visible (because engraved on vertical surfaces), while other are practically invisible unless we don’t walk over them? Our paper tries to get a key-clue for the interpretation of these problems
- Published
- 2016
33. Le sorti della politica dell'immagine fra tradizione e pre-visione
- Author
-
Christian Ruggiero
- Subjects
personalizzazione della leadership ,Interpretation (philosophy) ,media_common.quotation_subject ,comunicazione politica ,visibilità ,Perspective (graphical) ,General Social Sciences ,Context (language use) ,Politics ,Political science ,Personality ,Social science ,Element (criminal law) ,Humanities ,media_common - Abstract
The Eighties, and in particular Gianni Statera’s studies, lead to in depth considerations on the relationship between communication, politics and citizens-spectators in an image-based society. Setting the development of political personality and leadership processes in a historical perspective allows us to address the role of television in the wider context of media’s influence on the public. Furthermore, communicative activism of leaders of the political and institutional scene can be seen as an element in need of a not common ability in image self-management to achieve positive effects. Following Statera’s considerations, the most recent events involving Silvio Berlusconi also find an interesting key of interpretation.
- Published
- 2011
34. Ecologies of the Imagination: Italo Calvino’s Six ‘Memes’ for the Digital World
- Author
-
Paolo Granata
- Subjects
exactitude ,consistency ,lcsh:P101-410 ,literature ,lcsh:Translating and interpreting ,memes ,lcsh:Geography. Anthropology. Recreation ,visibility ,immaginazione ,media ecology ,tecnologia ,Italo Calvino ,postmodernismo ,mondo digitale ,leggerezza ,esattezza ,rapidità ,visibilità ,molteplicità ,coerenza ,lcsh:P306-310 ,lcsh:Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,lcsh:G ,technology ,multiplicity ,lightness ,quickness ,imagination ,postmodernism ,digital world - Abstract
In 1984 Italo Calvino was officially invited by the Harvard University to deliver the celebrated Charles Eliot Norton Poetry Lectures. That invitation gave Calvino an opportunity to define six proposals, or six memos, as indicated in the original manuscript's subtitle, illustrated as six qualities, or specificities, six values to be passed on to the new millennium that was about to start. He only managed to write five out of the six lectures before death surprised him prematurely.The spirit of the Six Memos, their rich interweaving of references, speculations and quotations, the fascinating rhetorical insights they offer, are nothing but the evocation of characters and assonances that clearly express, with a clear-headed and mature awareness, the sense of the challenge declared by Postmodernism, which is clearly recognizable in the features of the so-called digital world.Indeed, these six 'memes', and the brilliant insights they offer, are surprising as they seem to anticipate the current scene of the media ecology, precisely defined by the characters of Lightness, Exactitude, Quickness, Visibility Multiplicity, and Consistency., Between, Vol 4, N° 8 (2014): Tecnologia, immaginazione e forme del narrare
- Published
- 2014
- Full Text
- View/download PDF
35. Immaginando il futuro digitale della traduzione letteraria: la traduzione dell'edizione 1860 di Leaves of Grass per il Walt Whitman Archive
- Author
-
Bernardini, Caterina
- Subjects
traduzione ,edizione digitale ,visibilità ,riconfigurazione ,Walt Whitman Archive - Published
- 2014
36. Analisi di visibilità per la tutela e la pianificazione del paesaggio. Sperimentazione sul caso studio di Torino
- Author
-
Cassatella, Claudia and Guerreschi, Paola
- Subjects
visibilità ,analisi del paesaggio ,tutela del paesaggio ,GIS ,pianificazione paesaggistica - Published
- 2013
37. Visibilità digitale. Dinamiche di emersione e poste in gioco
- Author
-
Murru, Maria Francesca
- Subjects
visibilità ,Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,identità ,social networking sites - Published
- 2012
38. Poter vedere tutto. La rappresentabilità cinematografica di tutta la Terra
- Author
-
Avezzu', Giorgio, Michele Fadda, and AVEZZU', GIORGIO
- Subjects
contemporaneo ,visibilità ,rappresentazione ,cinema ,Settore L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE ,Terra - Abstract
Il contributo affronta la questione delle strutture profonde di un'estetica della globalità nel cinema contemporaneo. Analizzando il dibattito sulle narrazioni e sulle immagini adeguate all'epoca della globalizzazione, nel contributo vengono individuate due diverse posizioni rispetto alla possibilità di rappresentare cinematograficamente tutta la Terra - seguendo Marc Augé queste posizioni vengono chiamate dell'"evidenza" e della "resistenza".
- Published
- 2011
39. Dati meteorologici di Trieste - Anno 2010
- Author
-
STRAVISI, FRANCO, CIRILLI, STEFANO, Stravisi, Franco, and Cirilli, Stefano
- Subjects
eliofania ,temperatura ,Meteorologia ,oceanografia ,umidità ,pressione ,precipitazioni ,vento ,irradianza ,copertura cielo ,visibilità ,temperatura mare ,Trieste - Abstract
Sono descritti gli strumenti in uso presso la Stazione Meteorologica di Trieste del Dipartimento di Geoscienze (DiGe) e le modalità di assunzione dei dati. Sono riportati i dati meteorologici giornalieri della pressione atmosferica, della temperatura dell’aria, dell’umidità relativa, della velocità del vento, delle precipitazioni, dell’irradianza solare globale e diffusa, dell’eliofania, della copertura del cielo, della visibilità e della temperatura del mare relativi all’anno 2010.
- Published
- 2011
40. «E i mondi ancora si volgono sotto i suoi piedi bianchi». Ipazia e Agora di Alejandro Amenábar
- Author
-
AVEZZU' G and AVEZZU' G
- Subjects
Ipazia ,visibilità ,cinema ,Amenabar ,Settore L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE ,mondo - Abstract
The aim of this paper is to bring Alejandro Amenábar’s Agora into a wider reflection on the reason why contemporary cinema often turns to ancient history and myth, in a broad sense, with a particular focus on the promises of visibility that the narratives of the Ancient World seem to make to the cinema.
- Published
- 2010
41. Autorappresentazioni pubbliche di giovani musulmane. La ricerca di legittimità di una nuova generazione di italiane
- Author
-
Frisina, ANNALISA MARIA
- Subjects
visibilità ,spazio ,islam ,genere ,generazione ,cittadinanza ,multiculturalismo quotidiano - Published
- 2010
42. Tra vulnerabilità e valorizzazione. Esperienze attorno al Paleo-mesolitico delle Alpi sud-orientali
- Author
-
Fontana, Federica and Peresani, Marco
- Subjects
Fruizione ,Preistoria ,Visibilità ,Vulnerabilità ,Valorizzazione - Published
- 2010
43. Supply Chain Visibility a servizio del cliente.Un metodo per identificare aree di opportunità e di rischio
- Author
-
Barbara Gaudenzi, Paola Signori, and Ivan Russo
- Subjects
Service (business) ,Supply chain management ,Process management ,marketing & logistica ,supply chain ,visibilità ,tecnologie per la logistica ,customer service ,Supply chain ,Visibility (geometry) ,Customer advocacy ,Value (economics) ,Key (cryptography) ,Business ,Marketing ,Dependency (project management) - Abstract
Supply Chain Visibility for Customer Service. A Method to Identify Opportunity and Risk Areas - In a world of high complexity and dependency from external factors and where timeliness of service is key for customer service, visibility has become a powerful weapon to better manage company operations and supply chain. The technology can help for that and also it is now more available than before. Companies shall act upon these opportunities and value their advantage. They have to look at their operations, understand which of the "visibility" sense is most relevant for them and evaluate which of the technology-process combination would better satisfies their needs. In that research we tried to develop a method to understand opportunities and risk areas across the supply chain to improve customers service, using also technologies. Keywords: marketing & logistics, supply chain, visibility, logistics technologies, customer service.
- Published
- 2009
44. Le sociologie invisibili
- Author
-
Prandstraller Stefano Scarcella
- Subjects
sociologia ,Health (social science) ,saperi legittimi ,Health Policy ,Acknowledgement ,visibilità ,professionale ,associazione ,Health services ,Frame (artificial intelligence) ,Relevance (law) ,Sociology ,Social science - Abstract
In Italy, the acknowledgement of practical relevance and usefulness of the sociological knowledge is still an open problem, in the frame of a general condition of weakness of knowledge workers, both in society and in the labour market. Anyway, beside the "visible sociologies", that is the "official" and legitimate ones, which mainly find place in the academic world and health services, others sociological approches are emerging. These latter are "invisible", because not recognized in specific professional profiles, even if they find place in many different public and private working places.Keywords: sociology, visibility, professional, legitimate knowledge, association.Parole chiave: sociologia, visibilitÀ, professionale, saperi legittimi, associazione.
- Published
- 2009
45. Amor mundi y politica en Hannah Arendt
- Author
-
Sorrentino, Vincenzo
- Subjects
visibilità ,actualidad ,Amor mundi ,politica ,invisibilità ,totalitarismo ,invisibilidad ,visibilidad ,amor mundi - Abstract
Amor mundi es una aptitud existencial y un marco conceptual que caracteriza el trabajo de Arendt. Mundo, según Arendt, se concibe como «mundo de las apariencias» y como «mundo común»: es el espacio en el que los seres humanos pueden vivir y actuar políticamente. Este espacio tiene dimensiones visibles e invisibles. El artículo muestra la relación entre la perspectiva de Arendt, la crítica nietzscheana y heideggeriana de la metafísica, y la reflexión de Merleau-Ponty. Arendt analiza las consecuencias dramáticas de los proyectos políticos que tienen por objeto social la realización de la absoluta transparencia: la transparencia de este tipo coincide con la dominación totalitaria. Por el contrario, la política, cuyo contexto es la visibilidad de la esfera pública, siempre ha de respetar las dimensiones invisibles del mundo y de la vida humana Amor mundi is an existential aptitude and a conceptual framework which characterizes Arendt’s work. World, according to Arendt, is conceived as «world of appearances» and as «common world»: it is the space in which human beings live and act politically. This space has both visible and invisible dimensions. The article shows the relationship between Arendt’s perspective, Nietzschean and Heideggerian critique of metaphysics, and the reflection of Merleau-Ponty. Arendt analyses the dramatic consequences of political projects which aim at realizing absolute social transparency: that sort of transparency coincides with totalitarian domination. On the contrary politics, whose context is the visibility of public realm, has always to respect the invisible dimensions of the world and of the human life
- Published
- 2009
46. Arene pubbliche di comunicazione: imperativi di visibilità o battaglie di cittadinanza?
- Author
-
LALLI, PINA, R. STELLA M. MORCELLINI P. LALLI, and P. Lalli
- Subjects
MEZZI DI COMUNICAZIONE ,VISIBILITÀ ,COMUNICAZIONE PUBBLICA ,PARTECIPAZIONE E CONOSCENZA - Abstract
Si discutono le caratteristiche principali emerse nel corso di una ricerca sulle tendenze in atto nelle arene istituzionali della comunicazione pubblica: si formulano ipotesi interpretative sulle grammatiche e i diversi scenari d'azione, cercando di distinguere soprattutto tra tipi di comunicazione in cui prevale l'imperativo di visibilità e quelli in cui si favoriscono processi di condivisione e distribuzione della conoscenza sociale.
- Published
- 2008
47. Shadows and Lights on the Square. Cyclical Transformations of a Public Space. The Case of Piazza Politeama in Palermo
- Author
-
Ventura, Ilaria and Ventura, Ilaria
- Abstract
The aim of this article is to show which interactions may occur between two relevant elements of the urban space, road surface and lighting, in defining the sense of a place. Such elements are usually taken for granted and do not raise particular concern, except for aspects related to their practical functionality (especially for the road surface). In this paper they are considered as fundamental elements of the semiotic functioning of urban space. By taking an important square in Palermo, Piazza Politeama, as a case study, the analysis will show how the lighting conditions and the road surface of a specific place let its main social meanings emerge (even if these meanings may be redefined by collective practices). Starting from the acknowledgment of the social relevance of Piazza Politeama within the practices of city living, I will focus on the relation between the configuration of the square and its uses at different times of day and night. It will be demonstrated that, on the one hand, its pedestrian paving plays a central role in defining an open, public, collective, free space; on the other hand, the lighting system of the square reduces such universalising function in favour of other kinds of uses. Thus the square loses its main role of socialisation (values of sociality vs. commercial values; cultural values vs. values of safety). Every day Piazza Politeama transforms itself from one of the most relevant places of urban socialisation into an almost anonymous place, cyclically losing its original meaning in favour of other ones.
- Published
- 2011
48. Technologies of Visibility. Notes on Current Surveillance Practices
- Author
-
Mubi Brighenti, Andrea and Mubi Brighenti, Andrea
- Abstract
Surveillance is defined by a set of socio-technical patterns that shape visibility and inter-visibility relations. The text outlines connections deemed to be central to develop a better understanding of the development and implementation of a range of technologies that re-shape visibility relations among social subjects, sites and events. The crucial question focuses on how the individual body and the body of populations come to form two poles or two action fields of control, and how factors such as docility, participation and sociability are mobilized in new surveillance formations.
- Published
- 2011
49. Poter vedere tutto. La rappresentabilità cinematografica di tutta la Terra
- Author
-
Michele Fadda, Avezzu', Giorgio, Avezzu', Giorgio (ORCID:0000-0002-2186-1980), Michele Fadda, Avezzu', Giorgio, and Avezzu', Giorgio (ORCID:0000-0002-2186-1980)
- Abstract
Il contributo affronta la questione delle strutture profonde di un'estetica della globalità nel cinema contemporaneo. Analizzando il dibattito sulle narrazioni e sulle immagini adeguate all'epoca della globalizzazione, nel contributo vengono individuate due diverse posizioni rispetto alla possibilità di rappresentare cinematograficamente tutta la Terra - seguendo Marc Augé queste posizioni vengono chiamate dell'"evidenza" e della "resistenza".
- Published
- 2011
50. «E i mondi ancora si volgono sotto i suoi piedi bianchi». Ipazia e Agora di Alejandro Amenábar
- Author
-
Avezzu', Giorgio, Avezzu', Giorgio (ORCID:0000-0002-2186-1980), Avezzu', Giorgio, and Avezzu', Giorgio (ORCID:0000-0002-2186-1980)
- Abstract
The aim of this paper is to bring Alejandro Amenábar’s Agora into a wider reflection on the reason why contemporary cinema often turns to ancient history and myth, in a broad sense, with a particular focus on the promises of visibility that the narratives of the Ancient World seem to make to the cinema.
- Published
- 2010
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.