Search

Your search keyword '"Versiero, Marco"' showing total 94 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Versiero, Marco" Remove constraint Author: "Versiero, Marco"
94 results on '"Versiero, Marco"'

Search Results

8. Rinascimenti in transito a Milano (1450-1525)

9. 1482: Leonardo in transito, da Firenze a Milano

15. Improved cardiovascular diagnostic accuracy by pocket size imaging device in non-cardiologic outpatients: the NaUSiCa (Naples Ultrasound Stethoscope in Cardiology) study

16. «A similitudine de la farfalla a’ lume». L’umanesimo scientifico di Leonardo da Vinci

17. Leonardo da Vinci

18. Leonardo in 'chiaroscuro', tra Savonarola e Machiavelli (c. 1494-1504)

19. «Risistere alla furia de' cavagli e degli omini d'arme»: A lost book for a 'condottiere' by Leonardo da Vinci

21. « Trovo modo da offendere e difendere ». La concezione della guerra nel pensiero politico di Leonardo

22. Leonardo in 'chiaroscuro', tra Savonarola e Machiavelli (c. 1494-1504). Scritture e immagini di un 'altro' Rinascimento : dualismi, ibridazioni, inquietudini anti-umanistiche, all’alba della modernità

23. La selezione dei materiali e i criteri espositivi; Gli interessi letterari di Leonardo; Architettura civile e militare; Tra storia e filosofia; L'amore per le scienze e la natura

24. L'epistolario ciceroniano postillato da Agostino Vespucci: Leonardo a Firenze, tra Poliziano e Machiavelli

25. Leonardo da Vinci

26. Leonardo faceto e grottesco: uno sguardo tragico e comico sulla vita del Rinascimento, negli scritti e disegni del genio

27. 'La nota del Stato di Firenze'. Leonardo e Savonarola: politica, profezia, arte

28. 'La piccola certezza e la gran bugia': l'uomo e la bestia secondo Leonardo e Machiavelli, tra dualismo e dissimulazione

29. From the rituals of politics to the 'ideal city': Leonardo da Vinci's visual expressions of power

30. Leonardo da Vinci, nel mare dei saperi del Rinascimento: tra civiltà delle immagini e cultura delle scienze

31. Improved cardiovascular diagnostic accuracy by pocket size imaging device in non cardiologic outpatients. The NaUSiCa (Naples Ultrasound Sthetoscope in Cardiology) Study

32. Il Leonardo di Gramsci, tra estetica e politica

33. Les 'lunettes', le 'petit balai', et la 'chaire brûlante': trois images de la prudence dans les allégories politiques de Léonard de Vinci pour Ludovic le More

34. Do statins reduce blood pressure ? A meta-analysis of randomised controlled trials

35. I diluvi e le profezie. Disegni di Leonardo dal Codice Atlantico

36. Il dono della libertà e l’ambizione dei tiranni. L’arte della politica nel pensiero di Leonardo da Vinci

37. LEONARDO, POLITICS AND ALLEGORIES

38. La 'scopetta', gli 'occhiali' e la 'cadrega' di fuoco: immagini sforzesche della prudenza nelle allegorie politiche di Leonardo

39. Leonardo, la politica e le allegorie

40. Arte e politica, tra feste e cortei: Giustizia e Prudenza in due allegorie di Leonardo da Vinci per Ludovico il Moro

41. 'Di bellezza compagna del suo nome': l'arte della politica nel pensiero urbanistico di Leonardo

42. 'Una cosa da nulla, come vedi': il Leonardo di Gramsci

43. 'Il dono principal di natura': la libertà politica negli scritti di Leonardo da Vinci, dal repubblicanesimo del 'bene comune' alla prospettiva governamentale anti-democratica

44. Alcune fonti del pensiero politico di Leonardo e un aspetto del suo rapporto intellettuale con Machiavelli

45. 'Il duca [ha] perso lo stato...': Niccolò Machiavelli, Leonardo da Vinci e l'idea di 'stato'

46. Dall’eternità del mondo al governo delle città: Leonardo da Vinci, 'dopo' Machiavelli

47. 'Questo torrà lo stato alle città libere': stato e libertà negli scritti di Leonardo da Vinci

48. 'O per sanguinità o per roba sanguinata': il pensiero politico di Leonardo

49. Metafore zoomorfe e dissimulazione della duplicità. La politica delle immagini in Niccolò Machiavelli e Leonardo da Vinci

Catalog

Books, media, physical & digital resources