712 results on '"Storia contemporanea"'
Search Results
2. Paul Ginsborg (1945–2022).
3. Revisión. A vueltas con el populismo de izquierdas de Podemos: un estado del debate a diez años de su fundación
4. Il funzionamento del Comando Supremo italiano nella Grande Guerra. Con un’appendice sull’attività di Pietro Gazzera dal 1915 al 1918
5. A KALEIDOSCOPE FOR HISTORY IN-SERVICE TEACHER TRAINING AND THE TEACHING/LEARNING OF CONTEMPORARY HISTORY
6. Le Brigate scaligere. Usi della storia, dinamiche identitarie e immaginario degli ultras dell’Hellas Verona
7. Intervista ad Arnold Esch. A cura di Roberto Delle Donne e Thomas Frank
8. 'L’impronta esterna del nostro Io'. Note intorno ai primi lineamenti del diritto sulla propria immagine
9. LA NUOVA GEOPOLITICA DEL CRISTIANESIMO NELLA STAGIONE DI PAPA FRANCESCO.
10. Il concetto di pace e l’internamento dei militari italiani dopo l’Armistizio
11. Revisión. A vueltas con el populismo de izquierdas de Podemos: un estado del debate a diez años de su fundación
12. Contemporary History in High Schools: Brazilian, North American and French Content Standards (1999-2014)
13. LA GRANDE EMIGRAZIONE. STUDIO DEL PROCESSO EMIGRATORIO ATTRAVERSO LE TESTIMONIANZE SCRITTE DELL’EPOCA
14. Borsani, Davide, and Alessandro Vagnini: La Regia Marina e le questioni navali alla Conferenza di Parigi (Rome: Ufficio storico della marina militare, 2020), 187 pp., isbn 9788899642303
15. LA POLITICA ITALIANA IN MATERIA DI GIOCO PUBBLICO: TRA IL CONTRASTO ALL’ ILLEGALITÀ E LA TUTELA DEL CONSUMATORE
16. Il gioco del lotto: evoluzione, tendenze del mercato e sviluppi sociali alla fine del Novecento
17. La società meridionale allo specchio alla fine dell'Ottocento
18. L’EVOLUZIONE DEL GIOCO PUBBLICO
19. La camorra a Napoli tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento
20. Sulla carenza di legalità e trasparenza delle università italiane
21. Il gioco pubblico: antiche tradizioni e nuovi percorsi
22. Recensione. Lorenzo Kamel, Napoleone e Muhammad ʿAlī. Medio Oriente e Nord Africa in epoca tardo moderna e contemporanea, Firenze, Mondadori Education, 2022
23. Una terra di martiri : narrazioni agiografiche e industria culturale nell’Italia contemporanea
24. Mario Romani, il sindacato, la democrazia. Dialogo con Sergio Zaninelli sulle origini della Fondazione Pastore
25. La Presidenza di Giovanni Marongiu
26. Una repubblica europea in Cina. L'insediamento internazionale di Shanghai (1863-1919)
27. TRIPOLI COME DESTINO: I MARCHESI DI SAN GIULIANO DI CATANIA E LA CITTÀ MAGHREBINA (XVIII-XX SECOLO).
28. Dal marxismo ai marxismi. Intellettuali, partito, classe in Italia dal 1945 al 1967
29. 'Ferruccio è vivo, e lotta insieme a noi'. Luoghi e pratiche di Memoria e Resistenza nella Bergamo di oggi
30. La Presidenza di Giovanni Marongiu
31. Vittoria. Il monumento ai caduti di Alezio. Dinamiche storiche e celebrative
32. La SdN e l'incidente di Shanghai
33. L'emigrazione italiana verso i paesi europei negli 60 e 70
34. The Shanghai incident (1932). An analysis based on some new Italian sources
35. 'La Storia in serie. Nuovi modi di raccontare la contemporaneità attraverso la serialità televisiva.'
36. La cultura in Umbria tra Otto e Novecento: riflessioni su una ricerca
37. Pinto, Carmine: La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860–1870 (Bari, Rome: Laterza, 2019), 510 pp
38. Vento, nomadi e deserto. Mediterraneo e storia dell'umano
39. Hackers. Storia e pratiche di un'idea
40. Mario Romani, il sindacato, la democrazia. Dialogo con Sergio Zaninelli sulle origini della Fondazione Pastore
41. Colavito, Cosmo, and Filippo Cappellano: La Grande Guerra segreta sul fronte italiano (1915–1918). La Communication Intelligence per il Servizio Informazioni (Rome: Ufficio Storico, Stato Maggiore Difesa, 2018), 494 pp
42. Immigration and European policies: debate in Italy during the 1980s
43. 'The Crown': la regina delle serie
44. I rischi di una professione
45. Donne e migrazioni
46. 'L’impronta esterna del nostro Io'. Note intorno ai primi lineamenti del diritto sulla propria immagine: Articolo sottoposto a procedimento di peer-review
47. La ricerca storica e l'immigrazione straniera negli anni dell'Italia repubblicana
48. Il personalismo negli statuti formali e informali del sindacato italiano. Alle origini dello Statuto della Cisl (1951)
49. “Ferruccio è vivo e lotta insieme a noi”. Luoghi e pratiche di Memoria e Resistenza nella Bergamo di oggi
50. Palestina-Chile ida y vuelta. Análisis de Volverse Palestina de Lina Meruane
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.