Search

Your search keyword '"Spitaleri, Fabio"' showing total 90 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Spitaleri, Fabio" Remove constraint Author: "Spitaleri, Fabio"
90 results on '"Spitaleri, Fabio"'

Search Results

3. The European Union's fight against dirty money

4. Il diritto dell’immigrazione e dell’asilo dell’Unione Europea

5. Le finalità dell’obbligo di rinvio pregiudiziale: brevi riflessioni a margine della sentenza Consorzio Italian Management

8. Diritto del Mercato Unico Europeo e dello Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia [5 ed.]

9. Le restrizioni all’esportazione adottate dall’Unione nel corso della pandemia

10. Impact of Corticosteroids and Anticoagulant Combined Treatment on Patients Affected by COVID-19 Pneumonia

11. Covid-19 e ripristino dei controlli alle frontiere interne

12. Doppia pregiudizialità e concorso di rimedi per la tutela dei diritti fondamentali

13. Facoltà e obbligo di rinvio pregiudiziale

16. La formazione del giurista, dell’interprete e del traduttore nello spazio giuridico integrato europeo: la «Refugee Law Clinic Trieste» e la «Transcultural Law Clinic»

17. I limiti alla durata della detenzione dello straniero destinato ad essere espulso tra garanzie CEDU e disciplina dell’Unione

18. Il diritto dell’immigrazione e dell’asilo dell’Unione Europea. Controllo delle frontiere, Protezione internazionale, Immigrazione regolare, Rimpatri, Relazioni esterne

19. Commento dell’art. 168 ('Interpretazione delle sentenze e ordinanze') del Regolamento di Procedura del Tribunale dell’Unione europea

20. Commento degli articoli 86, 87, 88, 89, 90, 91 e 92 del Regolamento di Procedura della Corte di giustizia dell’Unione Europea

21. Il rimpatrio e la detenzione dello straniero tra esercizio di prerogative statali e garanzie sovranazionali

22. Commento dell’art. 46 dello Statuto della Corte di giustizia dell’Unione Europea

23. Commento dell’art. 158 del Regolamento di Procedura della Corte di giustizia dell’Unione europea

24. Commento dell’art. 37 dello Statuto della Corte di giustizia dell’Unione Europea

25. Commento degli articoli 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122 del Regolamento di Procedura del Tribunale dell’Unione Europea

26. Il rimpatrio dell’immigrato in condizione di soggiorno irregolare: il difficile equilibrio tra efficienza delle procedure e garanzie in favore dello straniero nella disciplina dell’Unione europea

28. Diritto del Mercato Unico Europeo e dello Spazio di Libertà Sicurezza e Giustizia

29. La politica comune dell'immigrazione e dell'asilo

30. Covid-19 e ripristino dei controlli alle frontiere interne.

31. Prefazione

32. L’equilibrio istituzionale fra Parlamento europeo e Consiglio europeo nella nomina del Presidente della Commissione

33. Postilla: il caso Olimpiclub

36. Unité et fragmentation de la notion d’entrave: l’adoption de l’approche Keck au-delà de la libre circulation des marchandises

37. Commento dell’art. 355 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea

38. Commento dell’art. 19 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea

39. Diritto dell'Unione europea : sistema istituzionale, ordinamento, tutela giurisdizionale, competenze

40. Commento dell’art. 52 del Trattato sull'Unione Europea

41. Doppia pregiudizialità e concorso di rimedi per la tutela dei diritti fondamentali.

42. Trattamenti preferenziali e azioni positive a favore delle donne: punti fermi e linee di sviluppo della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo

43. L’incidenza del diritto dell’Unione europea sul processo amministrativo italiano: il caso della tutela cautelare ante causam

44. L’eguaglianza alla prova delle azioni positive, Introduzione

45. Discrimination on the grounds of age: recent developments in EU Case Law

46. Commento all’art. 14 CEDU

47. I rimedi azionabili dai privati contro il beneficiario di aiuti illegali compatibili: il caso CELF

48. Eguaglianza e non discriminazione nell’Unione europea: dai singoli divieti al principio generale

49. Le discriminazioni alla rovescia nel diritto dell’Unione europea

50. Recenti sviluppi in materia di private enforcement delle norme sugli aiuti di Stato: i casi CELF e Wienstrom

Catalog

Books, media, physical & digital resources