Search

Your search keyword '"SCATASTA, GINO"' showing total 50 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "SCATASTA, GINO" Remove constraint Author: "SCATASTA, GINO"
50 results on '"SCATASTA, GINO"'

Search Results

1. “For as we all differ in face, so do we differ in the manner of our exercises that are interior” Gertrude More's, Catherine Gascoigne's and Barbara Constable's religious writings through a feminist perspective on religious women’s agency and mysticism

3. Yellow or Savoy? An Introduction to the Nineties.

4. «Something suggestive of Japan»? Il giapponismo di Aubrey Beardsley

5. A Wildean Table Talk. Interview with Thomas Wright.

6. Oscar Wilde in the Third Millennium: An Introduction.

7. Fitzrovia, o la bohème a Londra

8. jamesstephenjoyce

9. Sotto la protezione dell'Altissimo

10. L'antisemitismo

11. Rappresentazioni inglesi del terrorismo nord-irlandese: dai complotti al Complotto

14. Lo Zen e la cultura giapponese

15. Controtendenza del retail nella crisi del nuovo millennio

16. Stelle, aratri, insurrezioni

17. 'His boots were made for walkin'': Dickens the Walker

18. Armonia domestica

19. T.S. Eliot, dal ristorante alla terra desolata

21. Passeggiando per le strade di Londropoli. Shakespeare, Woolf, Jack the Ripper

22. Il mondo di Dickens e la città dei morti

23. La seconda casa di Virginia Woolf a Londra

24. Fate, angeli caduti e angeli neutrali nella letteratura delle isole britanniche

25. Due in uno

27. Per Amica Silentia Lunae

28. 'L’estremismo, malattia senile della borghesia: conflitti nella narrativa recente di James Ballard'

29. 'William Shakespeare, Gianni De Luca e il bubble-gum'

31. 'James Ballard, pornografo dell’apocalisse'

32. Monster(ire)land

33. Buoni e cattivi selvaggi: stereotipi e loro riappropriazioni nella narrativa irlandese moderna

34. Alice in Sunderland

36. ' ‘Where was Jack the Ripper?’ Urban Space in the British [True (Crime] Novel)'

37. Fumetto e utopia

40. L'importanza di essere un ipocrita felice: maschi, maschere e vestiti

41. Women writing Ireland, 1798 – 1921: il popular novel tra identità nazionale e immaginario religioso nelle autrici cattoliche e protestanti.

42. L'a(rche)tipico Brian O'Nolan. Comico e riso dalla tradizione al post

46. 'Arancia meccanica' dal romanzo al film: analisi dell'adattamento e della sua ricezione

47. Gioventù, amore e rabbia. Culture giovanili e conflitto generazionale dal Free Cinema alla swinging London

48. 'Arancia meccanica' dal romanzo al film: analisi dell'adattamento e della sua ricezione

49. 'For as we all differ in face, so do we differ in the manner of our exercises that are interior' Gertrude More's, Catherine Gascoigne's and Barbara Constable's religious writings through a feminist perspective on religious women’s agency and mysticism

Catalog

Books, media, physical & digital resources