1. Nicea: la sua storia e il suo Simbolo.
- Author
-
Curzel, Chiara
- Abstract
L'articolo offre un'introduzione generale all'evento del concilio di Nicea del 325, cercando di rispondere in maniera essenziale alle domande sulle motivazioni che l'hanno provocato, i suoi protagonisti, le modalità di svolgimento e gli esiti finali. Si ribadisce la priorità della motivazione teologica, di cui si cerca di delineare gli argomenti generali, evitando schematizzazioni in una situazione che si presenta frastagliata e diversificata in entrambi gli schieramenti. Si sottolinea l'importanza della figura dell'imperatore Costantino, che per la prima volta indisse e guidò un'assise di vescovi e che fu determinante nell'appoggiare il gruppo che si impose poi al concilio. Infine, si cerca di seguire le discussioni che portarono alla scelta di redigere un Simbolo di fede capace di raccogliere sensibilità diverse proprio attraverso la scelta di alcuni termini, in primis homoousios, che indica l'uguaglianza di sostanza tra Padre e Figlio, diventando dalla metà del secolo IV in poi la nota distintiva del credo niceno. Le fonti antiche, che rimangono sempre determinanti, lasciano molte incertezze interpretative, ma sono anche uno stimolo a continuare un percorso di approfondimento per comprendere meglio un avvenimento che presenta molti elementi di novità nella storia della chiesa e della fede. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2025