Search

Your search keyword '"Ricostruzione"' showing total 702 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "Ricostruzione" Remove constraint Descriptor: "Ricostruzione"
702 results on '"Ricostruzione"'

Search Results

1. Two Centuries and Counting: The Study of the United States Constitution.

2. EDITORIALE - La città contemporanea nella perdita, nella mancanza, nell’attesa e nella ricostruzione. Immagini e progettualità per una significativa rigenerazione urbana, territoriale e psico-sociale.

3. Perdita traumatica: dal caos a una nuova narrazione del sé

4. Nuove città e nuove campagne in Italia, dalla Città corporativa alla Ricostruzione

5. The Muda Maé Cemetery at Longarone. Reconstruction: between memory, suffering, and invention

6. Reconstruction and rebirth strategies in post-earthquake Central Italy: Amatrice, Norcia, Camerino

7. The reconstruction of the Chiado in Lisbon. Álvaro Siza and the artifice of heteronomy

8. Vienna: reconstructing in the in/between

9. Rewriting and city structure

10. Povertà valoriale, povertà educativa. Il prisma pandemico.

11. After the Event. Archaeology of Human Space

12. Belchite: from Francoist Symbol to Cultural Heritage. Past, Present and Future of a locality marked by the Spanish Civil War

13. The phenomenon of reuse of parts of architectures in the foundation of new towns as a consequence of the creation of water basins. The case of the portal of the church of San Pietro in Vincoli in Borgata Chiesa Pontechianale.

14. «Till the day we come back and the clock over the door starts ticking again» Strategies and Problems of the Forsaken Towns of the Marche after the 2016 Earthquake

15. Methods and Practices to Rebuild Local Identity and Improve Structural Safety of Earthquake Villages of Central Apennines

16. Abandonment and Reconstruction: Notes from Correspondence of Officials after the 1783 Earthquake in Calabria

17. Post-seismic reconstruction. Places changes and memory conservation

18. Dalla crisi al futuro sostenibile. Processi di trasferimento tecnologico dall'Europa all'area MENA.

19. Clinical experiences during the COVID-19 pandemic.

20. Scrivere è creare un ordine. Donne che con la poesia ricompongono identità

21. Ricostruzioni identitarie dopo un trauma collettivo. Il caso del terremoto di Oaxaca

22. Roma Termini. Continuity and Discontinuity in Postwar Italian Architecture

23. Uscire dalla catastrofe. La città di Napoli fra guerra aerea e occupazione alleata

24. THE LAST LETTER. ON THE CORRESPONDENCE BETWEEN VLADIMIR GHIKA AND JACQUES MARITAIN.

25. Costruire in tempo: i cantieri sperimentali della ricostruzione in Francia e Italia (1945-55).

26. LA RICOSTRUZIONE DI UNA CITTÀ IDEALE COME RIFLESSIONE SULLE FORME E SUGLI SPAZI URBANI: IL CASO DI FREUDENSTADT.

27. The replaced image. Reconstruction, copy and representation of the lost cultural heritage‬‬‬

30. Affinità elettive

31. Préface

33. SNODI SCENOGRAFICI URBANI: IL NINFEO B DI PALMYRA.

34. Trasformazioni e transizioni imperiali sulla scia della Grande guerra (1917-1923).

35. Experiencing Disasters. Crisis and Housing Practices in The Emilian Earthquake

36. Le università emiliano-romagnole nel dopoguerra, tra ricostruzione e dialogo con le amministrazioni cittadine. I casi di Bologna, Ferrara, Modena

38. Indagine sulla ricostruzione del Friuli

39. Oltre il terremoto. Linee di lettura dei palazzi aquilani

40. Oltre il terremoto. Linee di lettura dei palazzi aquilani

41. First evidence of VBS in semileptonic decays with $WVjj \rightarrow l\nu qqjj$ final state and optimization of the CMS electromagnetic calorimeter for Run III

42. First evidence of VBS in semileptonic decays with $WVjj \rightarrow l\nu qqjj$ final state and optimization of the CMS electromagnetic calorimeter for Run III

43. Skopje 1963. Il progetto di ricostruzione tra i 'giganti' e le reti

44. Abitare i disastri Crisi e pratiche dell'abitare nel sisma emiliano.

45. La rigenerazione di nuclei e borghi storici dell'Italia Centrale danneggiati dal sisma del 2016.

46. Turismo di guerra, turismo di pace: sguardi incrociati su Italia e Francia

47. Disegno e Ricostruzione virtuale del paesaggio Medievale

48. L’utilizzo della ricostruzione nella comunicazione del patrimonio archeologico. L’approccio, il metodo, le finalità e alcuni spunti di discussione.

49. L’attendibilità di Pausania. Il caso di Delfi

50. First evidence of VBS in semileptonic decays with $WVjj \rightarrow l\nu qqjj$ final state and optimization of the CMS electromagnetic calorimeter for Run III

Catalog

Books, media, physical & digital resources