1. L’uso del GIS nella pianificazione del paesaggio. Rappresentazioni cartografiche fra il conoscere e l’agire
- Author
-
Francesca Paola Mondelli
- Subjects
paesaggio ,pianificazione ,ambiti di paesaggio ,beni paesaggistici ,GIS ,Drawing. Design. Illustration ,NC1-1940 ,Visual arts ,N1-9211 - Abstract
Il contributo riflette sulle complessità e le nuove sfide che la rappresentazione affronta nell’ambito della pianificazione del paesaggio, alla luce delle novità introdotte nei Piani paesaggistici con il Codice dei beni culturali e del Paesaggio dal 2004 in poi. In particolare, viene proposta un’analisi dei diversi tipi di rappresentazioni presenti nei Piani paesaggistici: quelle più interpretative sono legate all’attività del conoscere, che nei Piani paesaggistici culmina nella individuazione degli Ambiti di paesaggio; quelle più tecniche sono invece legate alla sfera dell’agire, che in questo contributo si riferisce all’esercizio della tutela del paesaggio, mediante l’attività di ricognizione, perimetrazione e digitalizzazione dei beni paesaggistici. Il passaggio dalla rappresentazione analogica dei documenti a quella digitale del Piano paesaggistico, il valore della cartografia di base, l’interpretazione del paesaggio che viene svolta dalle Regioni e che si traduce nella scelta del segno grafico utilizzato, sono temi di riflessione da cui partire per ragionare sul rapporto fra rappresentazione e pianificazione/valorizzazione del paesaggio contemporaneo, alla luce dei cambiamenti e dell’evoluzione delle tecniche GIS.
- Published
- 2024
- Full Text
- View/download PDF