134 results on '"PALLOTTINO, Elisabetta"'
Search Results
2. Le Mura Aureliane nella storia di Roma. 2. Da Onorio a Niccolò V
3. In-discipline. Dialoghi sul patrimonio culturale
4. Isolamenti e invenzione di contesti nell'opera del Governatorato a Roma. Liberazione e restauro della Casa dei Cavalieri di Rodi (1924-1949)
5. Building Roma Capitale: knowing and interpreting the city of the past (1870–1925)
6. La Pianta dell'Esquilino di Costantino Sneider
7. Roma y la renovación de la imagen y el espacio sacro en Chile durante el siglo XIX
8. Rilievo 3D e modellazione avanzata nello studio dei Forti di Roma: il Forte Monte Antenne
9. Dialoghi
10. Rilievo 3D e modellazione avanzata nello studio dei Forti di Roma: il Forte Monte Antenne
11. Presentazione
12. Introduzione
13. Architetti e archeologi costruttori d’identità. L’invenzione dei siti archeologici tra XVIII e XXI sec.: origini e casi esemplari nell’area romana
14. Tivoli, un laboratorio urbano. Ieri, oggi, domani
15. Le Mura Aureliane nella Roma contemporanea dopo l’Unità d’Italia (secc. XIX-XXI). Sviluppo urbano e proposta di valorizzazione del tratto fra San Giovanni in Laterano e Santa Croce in Gerusalemme
16. Saperi specialistici e visione interdisciplinare tra ricerca e formazione. Architetti del patrimonio
17. Roma, 1871: paesaggi urbani e paesaggi archeologici. Il modello ligneo del quartiere Alessandrino e del Foro Romano
18. Postfazione
19. Un cantiere-scuola: scavo e restauro delle strutture murarie lungo la via Clodia nell’area extraterritoriale di S. Maria di Galeria (Città del Vaticano)
20. Strategie di conoscenza per la redazione di un manuale del recupero dei forti di Roma: il caso del Forte Trionfale
21. The Park of Veio: Analysis of the historical landscape for the creation of the Geographic Information System and the Risk Map of archaeological heritage
22. Editoriale
23. Lacune urbane o 'evoluzione vitale'? Cultura e progetto dei centri storici
24. Prefazione, introduzione [rigenerazione urbana e mercato immobiliare]
25. Prefazione
26. Arquelogía y ciudad. Perspectivas del Área Arqueológica Central de Roma
27. Intorno a Valle Aurelia sul periodico 'Monte Mario' (1969-2016)
28. L’interpretazione contemporanea di un isolato della Roma barocca. Riprogettazione e rappresentazione tridimensionale delle fasi di trasformazione dell’isolato compreso tra via Crispi, via Sistina, via del Tritone e via Zucchelli
29. Paolo Marconi architetto-restauratore. Filologia della ricostruzione e cultura del patrimonio. Editoriale
30. La costruzione dei siti archeologici tra XVIII e XXI sec.: origini e casi esemplari nell’area romana
31. Le Mura Aureliane nella storia di Roma architettura e restauro
32. Il mattatoio di Roma (1881-1891). Studio del progetto delle strutture in ferro
33. Storia e progetto: possibili declinazioni
34. Le Mura Aureliane nella storia di Roma – 1. Da Aureliano a Onorio
35. Il difficile restauro del Palazzo dei Convertendi: un'ambigua ricostruzione novecentesca e almeno due chiavi di memoria
36. Tra danza e architettura, tra coreografia e progetto
37. Prefazione
38. Arqueología y proyecto de arquitectura
39. Vaticano: 'incrostature di stucchi bianchi' o 'superbe moli laterizie'?
40. La ricostruzione della basilica di S.Paolo f.l.m. (1823-1829)
41. Architettura e patrimonio: secondo le 'regole' della filologia. Roma: programma di valorizzazione dei resti della Porticus Minucia del Tempio di via delle Botteghe Oscure
42. Editoriale
43. La ricostruzione della basilica di San Paolo fuori le mura
44. Cultura del patrimonio e progetti di valorizzazione contestuale
45. Presentazione
46. Architettura e restauro nei contesti archeologici
47. Secondo le 'regole' della filologia
48. Nota introduttiva
49. Corso di Restauro archeologico. Villa Adriana: sectilia pavimenta
50. Editoriale
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.