115 results on '"Musella, Luigi"'
Search Results
2. La composizione mobile del governo. Il caso della privatizzazione dei servizi di Napoli
3. I «meridionalisti» da scienziati sociali a esperti
4. Una ricerca sul brigantaggio di Giustino Fortunato
5. Il fascismo dei moderati
6. I «confini» della camorra
7. Pensiero, lingua, opinione: La storia del pensiero politico tra individuo e società
8. «Mani pulite» a Napoli: Fonti giudiziarie e storia politica
9. Franco De Felice e «L'agricoltura in Terra di Bari»
10. La costruzione della verità giudiziaria
11. IL PROCESSO ALLA CLIENTELA. IL CASO DI NAPOLI NELLE INCHIESTE GIUDIZIARIE DEGLI ANNI NOVANTA
12. Dalla storia economico-sociale alla storia della società rurale. Un passaggio negli studi di storia contemporanea di Pasquale Villani
13. Dialoghi transatlantici. Il caso di Pasquale Saraceno
14. Giustino Fortunato, la piccola borghesia e il brigantaggio in Basilicata
15. The notabile as actor and model of Italian politics
16. Napoli nel racconto della politica 1945-1997
17. Clientelismo e relazioni politiche nel Mezzogiorno fra Otto e Novecento
18. UN SEMINARIO SULLE REGIONI DEL MEZZOGIORNO IN ETÀ CONTEMPORANEA
19. La modernizzazione tecnica del Mezzogiorno rurale e l'azione del ministero di Agricoltura (1878-1896)
20. La Scuola di agricoltura di Portici nell'esperienza di Manlio Rossi Doria e di Emilio Sereni
21. Guido Dorso negli anni 1915-1925
22. La valutazione storica del dazio sul grano nel dibattito tra liberisti e protezionisti a cavallo fra Otto e Novecento
23. Giustino Fortunato, il brigantaggio meridionale e la difficile unità d'Italia
24. Il potere della politica. Partiti e Stato in Italia (1945-2015)
25. Notabili campani tra comunità e società
26. Sociétés rurales du XXe siècle. France, Italie et Espagne Jordi Canal Gilles Pécout Maurizio Ridolfi
27. 1862, rituali di degradazione: il processo alla famiglia Fortunato
28. 4. La classe politique en jugement
29. Juger la politique
30. Tra analfabetismo e politica: scuola e democrazia tra Otto e Novecento
31. Postfazione a F. S. Nitti, La libertà
32. Dizionario del liberalismo italiano
33. Napoleone III come moderno leader popolare
34. Passato e presente del meridionalismo
35. I sindaci-avvocati nella Napoli degli anni Ottanta
36. Història local i història nacional. L'experiència electoral de Francesco De Sanctis
37. Guido De Ruggiero
38. Napoli. Dall'Unità a oggi
39. 'Questione morale' e costruzione pubblica di un giudizio nei processi politici degli anni Novanta
40. Introduzione a E. Giustino, Opinioni, testimonianze, ricordi, Guida, Napoli, 2009
41. Elite y notables, reflexiones sobre categorias e interpretaciones a propòsito del siglo XIX italiano
42. La sua approfondita visione culturale in opposizione al riformismo craxiano
43. Costruzioni di costruzioni. L'uso storiografico del meridionalismo
44. Craxi
45. La influencia de la politica local en la Italia de finales del siglo XIX
46. Salvemini, clientelismo e poteri locali nell'Italia liberale
47. Thenotabileas actor and model of Italian politics
48. Meridionalismo
49. Compte rendu de Jordi Canal, Gilles Pécout et Maurizio Ridolfi (dir.), Sociétés rurales du XXe siècle. France, Italie et Espagne
50. Rezension: Andrea Spiri: La svolta socialista. Il Psi e la leadership di Craxi dal Midas a Palermo (1976-1981) (rezensiert von Luigi Musella)
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.