139 results on '"Moriggi, S"'
Search Results
2. Il digital learning nell'epoca di Chat GPT. Le organizzazioni e le imprese di fronte alla sfida della formazione digitale nel contesto postmediale
3. Next Stop Perpetual Beta: notes for an ethics of design in digitally augmented learning contexts
4. Multidimensional Learning. The Space-Time of Didactics /Apprendimenti multidimensionali. Lo spazio-tempo della didattica
5. Spazio-tempo dell'apprendimento aumentato
6. L’unicità delle tecnologie digitali. Note a margine della proposta di introdurre la filosofia negli istituti tecnici
7. Multidimensional Learning. The Space-Time of Didactics /Apprendimenti multidimensionali. Lo spazio-tempo della didattica
8. Spazio-tempo dell'apprendimento aumentato
9. A scuola con le tecnologie. Manuale di didattica digitalmente aumentata
10. The Bayes’ Classroom at Work. La sperimentazione al Liceo “A. Manzoni di Latina”
11. “Tra adozioni e restauri”. Note epistemologiche sulla metodologia della ricerca e sulla proposta pedagogica di Loris Malaguzzi / “Entre adopciones y restauraciones”. Apuntes epistemológicos sobre la metodología de investigación y sobre la propuesta pedagógica de Loris Malaguzzi / “Between adoptions and restorations” Epistemological notes on the research methodology and on the pedagogical proposal of Loris Malaguzzi
12. Didattica nova. Lo 'spazio-tempo' dell'apprendimento digitalmente aumentato
13. Un significativo Isomorfismo la 'Classe di Bayes' tra teoria pratica
14. The Bayes’ Classroom at Work. La sperimentazione al Liceo 'A. Manzoni di Latina'
15. 'Vivere e non sapere. Fenomenologia della post-truth tra educazione e comunicazione. / To live and not Know. The Phenomenology of Post-Truth between Education and Communication''
16. Bringing an Inoperable Well to New Life with DTS
17. L'utopia come problema. Tra arte, filosofia e politica' / 'Utopia as a Problem. Art, Philosophy and Politics
18. 'Vivere e non sapere. Fenomenologia della post-truth tra educazione e comunicazione. / To live and not Know. The Phenomenology of Post-Truth between Education and Communication''
19. Amplificare con il digitale le qualità dell'umano
20. - “Tolleranza epistemologica: per una “eco-logia” degli ambienti virtuali (di apprendimento), Reports on E-Learning, Media and Education Meetings, 8(1), pp. 17-22. Retrieved from https://www.je-lks.org/ojs/index.php/R-EMEM/article/view/1135135
21. Internet e vita quotidiana. Un’indagine dell’università degli studi di Milano-Bicocca sui suoi studenti
22. L’utilizzo del digitale per l’apprendimento fra gli studenti dell’università degli studi di Milano-Bicocca
23. Educare bellezza e verità
24. 'Tra onde e stelle. La nave di Neurath e la lezione di Dewey'
25. Processing of Pseudo 3D VSP Acquired Using Permanent Fibre Optic Technology Deployed in an Exploration Well
26. Big Data Analytics for the Analysis and Visualization of Distributed Temperature Sensor Data
27. Un significativo Isomorfismo la 'Classe di Bayes' tra teoria pratica
28. Ada, filosofa della matematica. L'orgoglio di una donna e i pregiudizi di un'epoca
29. I corsi in E-Learning dell’Università Bicocca
30. Studenti universitari e new media. Le indagini presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
31. 'Note di pedagogia lunare'
32. 'Oltre gli idoli del senso comune. Per un'educazione (scientifica al digitale'
33. Connessi. Beati coloro che sapranno pensare con le macchine
34. The knowledge in the network [Il sapere nella rete]
35. Cultura scientifica e libertà di pensiero: la scuola del prof. Einstein
36. Una modesta proposta, in memoria di un decano pazzo
37. 'Essere 'fuori di noi''
38. Amplificare con il digitale le qualità dell'umano
39. L'utopia come problema. Tra arte, filosofia e politica' / 'Utopia as a Problem. Art, Philosophy and Politics
40. Tracing the Development of Touchscreen Education. How Young Children’s (0-10 years) Appropriation of New (Touchscreen) Technologies is leading us to revisit our teaching strategies and vision of learning
41. «Children go touch»: note sulle pratiche di appropriazione delle tecnologie («touch») dei più piccoli (0-10 anni) e sulla necessità di una didattica digitalmente aumentata
42. La psicologia di Internet
43. 'Libertà e schiavitù'
44. 'La rivoluzione 'senza fine' di Evgenij Zamjatin'
45. Come il mito parla alla scienza
46. 'La pompa di Babbage'
47. 'Il cangaçeiro. Luce e tenebra nel Sertão'
48. 'Perception and Action after the Discovery of Mirror Neurons / Percepção e Ação após a Descoberta dos Neurônios-espelho''
49. La speranza di vedere il mare. Glauber Rocha tra mito e storia, tra Dio e Diavolo
50. Deconstruct the classroom, but with method: Spaces and epistemological horizons for a didactics implemented by technologies
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.