Ovaj rad je nastao s ciljem prikazivanja načina na koji se očuvala duhovna kultura Brača. U uvodu sam navela dva bitna momenta koja su predstavljala veliku prekretnicu u pogledu održavanja tradicijske kulture: prvi je pojava filoksere (bolesti vinove loze), a drugi je bio Drugi svjetski rat. Oba ova momenta su uvelike osiromašila stanovništvo i ostavilo goleme posljedice na etnografsku baštinu otoka. Taj dio bračke povijesti potvrđuje da su neki gubitci nepovratni. O Braču sam navela nekoliko rečenica kako bih približila ljepotu ovoga kraja. Rad sam nastavila s konkretnim primjerima usmene proze i poezije: pjesme, brojalice, molitve i priče koje su mi kazivači govorili što smatram doista bogatim dijelom ovoga rada. Međutim da bi se upoznala usmena književnost na Braču u svim aspektima, u njenom društvenom kontekstu, ondje bi trebalo dugo boraviti. Ovdje se radi o samo malom dijelu onoga što još uvijek živi među stanovnicima ovoga kraja. Zatim sam pisala o običajima vezanim uz rođenje djeteta, svadbenim običajima i običajima i vjerovanjima vezanim uz smrt. Tradicija koja se najbolje očuvala na Braču je ona povezana sa najvažnijim blagdanima: Božićom i Uskrsom. Običaje i kulturu kraja sam najprije prikazala u vrijeme značajnijih svetkovina jesenskog razdoblja, zatim u božićnom, pokladnom, uskrsnom te u vrijeme proljetnih svetkovina. Sve sam ove blagdane popratila sa mnogobrojnim izrekama koje su vezane uz njih ili karakterističnim pjesmama. Ovaj rad završila sam nabrajanjem poslovica i frazeologizama te različitim vjerovanjima koji čine veliki dio duhovne kulture Brača., Questo lavoro è nato con lo scopo di mostrare il modo in cui viene conservata la cultura spirituale dell' isola di Brač. Nell'introduzione mi sono basata ai motivi che presentano un momento critico in riguardo della cultura spirituale: il primo è apparizione di fillossera (malatia delle viti) e il secondo è la Seconda guerra mondiale. Tutti e due ragioni grandemente hanno impoverito gli abitanti è hanno lasciato grandi conseguenze alla eredita dell'isola. Quella parte della storia di Brač conferma che alcune perdite sono irrecuperabili. Di Brač ho citato alcune frasi di monstrare la belezza di questa regione Poi ho scritto esempi concreti della poesia e prosa della letteratura orale:i canti, le conte, le preghiere, le storie che la gente mi diceva il che considero la parte più ricca di questo lavoro. Però di conoscere la letteratura orale dell'isola di Brač in tutti i suoi aspetti, nel contesto sociale, li si dovrebbe vivere. Qui si tratta soltanto di una piccola parte di quello che ancora vive nel popolo di questa isola. Poi ho monstrato i costumi legati agli avvenimenti della vita: la nascita, il matrimonio e la morte. La tradizione che si è conservata di più sulla isola di Brač e quella legata ai più importanti giorni festivi: Natale e Pasqua .Ho mostrato la cultura e i costumi delle feste importanti dell'autunno, poi ho mostrato un ambiente festivo: di Natale, della Pasqua, e alla fine ho mostrato i costumi caratteristici per altre feste importanti della primavera, per le quali ho raccolto i materiali molto esaurienti. Tutte queste feste sono accompagnate da molti proverbi che sono legati a loro o canti caratteristici. Questo lavoro ho finito con un elenco di frasi, proverbi e credenze varie che costituiscono gran parte della cultura spirituale di Brač.