102 results on '"Lorenzo Tomasin"'
Search Results
2. The Third Dimension. On the Dichotomy Between Speech and Writing
3. A Stacking Technique for High-Swing Low-Phase Noise Class-C Oscillators Using Core Devices in Ultrascaled CMOS Technologies.
4. A Time-Variant Analysis of Passive Resistive Mixers Using Thevenin Theorem.
5. Prima lezione di romanistica
6. A 12-GHz Reconfigurable Multicore CMOS DCO, With a Time-Variant Analysis of the Impact of Reconfiguration Switches on Phase Noise.
7. Europa romanza: Sette storie linguistiche
8. Il caos e l'ordine: Le lingue romanze nella storia della cultura europea
9. A 12-GHz Reconfigurable Multicore CMOS DCO, With a Time-Variant Analysis of the Impact of Reconfiguration Switches on Phase Noise
10. Dante e il dialetto veneziano
11. Magazen: History of a Word Told Through a Project of Digital Lexicography
12. A 10.7–14.1 GHz Reconfigurable Octacore DCO with −126 dBc/Hz Phase Noise at 1 MHz offset in 28 nm CMOS
13. Premessa al quinto volume
14. Les langues romanes sur les côtes de la mer Noire au Moyen Age
15. Metodi a confronto. Tra storia della lingua e filologia, Atti del convegno di Torino, 17-18 ottobre 2018
16. 1. De qua e de là da mar
17. Dai Trovatori Ai Creditori Destini feneratizî della fin'amor
18. Premessa al quarto volume
19. Premessa al quarto volume della Storia dell'italiano scritto
20. 2. Storia linguistica interna: profilo dei volgari italiani
21. Il marcamento di genere iperdifferenziato sui numerali e i residui del neutro nei volgari settentrionali antichi
22. La cultura testuale volgare nella Padova trecentesca
23. Su filologia romanza ed epigrafia medievale
24. Su un'equivoca 'legge' dell'italiano antico e sul concetto di 'legge' nella linguistica storica romanza
25. Parole d’introduzione
26. Lifespan and linguistic awareness
27. Branca normalista
28. Premessa al Terzo volume
29. Preci in archivio
30. Conti di Cato Cavopei (Chioggia, entro il 1275)
31. Italia e Italiano nel lessico e nella fraseologia dialettali degli anni del Risorgimento
32. La cosiddetta 'elle evanescente' del veneziano: fra dialettologia e storia linguistica
33. La cultura testuale volgare nella Padova carrarese
34. Galileo e il pavano: un consuntivo
35. Galileo e il dialetto veneziano
36. Ancora su Carducci e la lingua
37. Lettura linguistica della Veniexiana
38. Una costante sereniana
39. Appunti per un centenario carducciano
40. Sul laudario cadorino
41. Un quaderno di conti primotrecentesco della podesteria di Lio Mazor
42. Il tipo «una libbra e mezza di grano» in italiano antico e moderno (con una postilla su «mezzo morta»)
43. Calendario trecentesco delle feste per la Scuola di S. Martino di Belluno
44. Nuovi autografi montiani relativi alla Proposta
45. Aspetti della sintassi iacoponica, in 'Italianistica'
46. Un testo del Duecento relativo a Chioggia, in 'Studi mediolatini e volgari'
47. Le persone grammaticali nei 'Mottetti' di Montale
48. Il Capitolare dei Camerlenghi di Comun (Venezia, circa il 1330)
49. Forestierismi e dialettalismi nella poesia di Montale
50. Varia (s)fortuna di Alceo in Italia
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.