183 results on '"Gullà G."'
Search Results
2. Damage to Masonry Buildings Interacting with Slow-Moving Landslides: A Numerical Analysis
3. Long-term measurements using an integrated monitoring network to identify homogeneous landslide sectors in a complex geo-environmental context (Lago, Calabria, Italy)
4. An integrated approach for landslide characterization in a historic centre
5. An integrated approach for landslide characterization in a historic centre
6. Slope movements induced by rainfalls damaging an urban area: the Catanzaro case study (Calabria, southern Italy)
7. Susceptibility and triggering scenarios at a regional scale for shallow landslides
8. Landslide triggering scenarios in homogeneous geological contexts: The area surrounding Acri (Calabria, Italy)
9. Weathering grade of rock masses as a predisposing factor to slope instabilities: Reconnaissance and control procedures
10. Interventi non strutturali nella filiera per la gestione del rischio: la percezione sociale e la comunicazione del rischio geo-idrologico secondo gli esperti nel caso studio di Maierato (Calabria meridionale, Italia)
11. Pluviometrical events and slope stability on weathered and degraded rocks (Acri, Calabria, Italy)
12. Monitoring station of soil slips in a representative area of Calabria (Italy)
13. Shallow instabilities for sliding flow: regional influence and area affects
14. Failure and post failure conditions of a landslide involving weathered and degraded rocks
15. Geotechnical characterisation of fine-grained soils affected by soil slips
16. Weathering of rock-mass as possible characterizing factor of predisposition to slope instabilities
17. Probabilistic analysis of vulnerability of buildings to slow-moving landslides: a study in two municipalities in southern Itaky
18. Approfondimento di Studio - Rischio residuo nell'area urbana di Maierato: proposta metodologica
19. Approfondimento di Studio - Monitoraggio integrato di medio-lungo termine dell'area urbana di Maierato con riferimento alla frana del 15 febbraio 2010: il contributo dei rilievi da drone
20. Probabilistic analysis of vulnerability of buildings to slow moving landslides: a study in two municipalities in southern Italy
21. RMS_FILIERA-Risk Manegement System-SAL Finale-Relazione Finale CNR-IRPI
22. Approfondimento di Studio - Analisi delle misure eseguite sulla Rete Integrata di Monitoraggio
23. Rapporti di prova (numero 21 - Ottobre 2019)
24. Relazione Finale - Attività di supporto tecnico-scientifico per il monitoraggio delle frane, la pianificazione e la valutazione degli interventi di mitigazione del rischio da frana nell'area urbana di Maierato
25. Innovation in slow-moving landslide risk assessment of roads and urban sites by combining multi-sensor multi-source monitoring data
26. Criteri, riferimenti e dati per le procedure di costruzione degli algoritmi di gestione del rischio in funzione del peso conoscitivo delle celle della MATRICE_S (CELLE_MATRICE_S). WP04-Task01-CNR-IRPI
27. Celle Giovani e Mature. WP04-Task02-CNR-IRPI
28. Rapporti di prova (numero 34 - Maggio 2019)
29. Validazione e rilascio dei risultati. WP07-Task02-CNR-IRPI
30. Approfondimento di Studio - Monitoraggio integrato di medio-lungo termine dell'area urbana di Maierato con riferimento alla frana del 15 febbraio 2010: il contributo dei dati COSMO-SkyMed
31. Validazione e rilascio di algoritmi per CELLE_MATRICE_S giovani e mature. WP04-Task04-CNR-IRPI
32. Capacità di RMS_Filiera, prodotti potenziabili ed approfondimenti necessari. WP08-Task01-CNR-IRPI
33. Approfondimento di Studio - Gestione della Rete Integrata di Monitoraggio (RIMon) nell'area urbana di Maierato: proposta metodologica
34. Rapporti di prova (numero 36 - Luglio 2019)
35. RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Secondo SAL-Relazione CNR-IRPI
36. A proposal for a methodological approach to the characterisation of Widespread Landslide Events: an application to Southern Italy
37. RMS_FILIERA-Risk Manegement System-Primo SAL-Relazione CNR-IRPI. Progetto 'RMS_Filiera - Risk Management System
38. Approfondimento di Studio - Caratterizzazione geotecnica dei geomateriali interessati dalla frana di Maierato: Prima sintesi
39. Terza Relazione Ordinaria - Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita dal Comune di Maierato e 'Approfondimenti di Studio'
40. Metodi di analisi. WP02-Task01-CNR-IRPI
41. Validazione e rilascio dei moduli e delle procedure. WP02-Task04-CNR-IRPI
42. SAR monitoring of buildings damaged by slow-moving landlsides in the Italian southern Apennines
43. Rapporti di prova (numero 82 - Gennaio 2018)
44. Approfondimento di Studio - Percezione del rischio da frana e comportamenti resilienti della comunità di Maierato (VV)
45. Seconda Relazione Ordinaria - Attività di approfondimento conoscitivo con riferimento alla Rete Integrata di Monitoraggio acquisita del Comune di Maierato
46. DInSAR data integration in vulnerability analyses of buildings exposed to slow-moving landslides
47. Definizione dei Dati-Lista dei Dati. WP01-Task01-CNR-IRPI
48. Rapporti di prova (numero 16 (con CB) - Maggio 2018)
49. Metodi per la costruzione e la manutenzione della matrice degli scenari di intervento e della FILIERA (MATRICE_S e FILIERA_P). WP02-Task02-CNR-IRPI
50. Rapporti di prova (numero 20+15=35 (con CB) - Agosto 2018)
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.