Search

Your search keyword '"Gobber, G"' showing total 49 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Gobber, G" Remove constraint Author: "Gobber, G"
49 results on '"Gobber, G"'

Search Results

2. Nota sulla flessione dell’aggettivo attributivo in tedesco

3. Su Luigi Heilmann e la linguistica strutturale

4. Il potere della lingua fra verità e menzogna

5. On Eugenio Coseriu‟s Theory of Word Formation

6. Una via europea, e semantica, alla sintassi

7. Lineamenti di linguistica

8. LA MOTIVAZIONE DEI NOMI PER ‘LEGGE’ E ‘DIRITTO’ IN ALCUNE LINGUE D’EUROPA

9. Überlegungen zur Vermittlung der Adjektivdeklination im DaF-Unterricht

10. Personalizing Cancer Pain Therapy: Insights from the Rational Use of Analgesics (RUA) Group

11. A PROPOSITO DELLE FRASI INTERROGATIVE GENERALI NEL POLACCO CONTEMPORANEO

12. “Resilienza” o “tenacia”? I nuovi dubbi della lingua

13. Kasus

14. Languages as historical facts

15. Fragesätze

16. Introduction

17. Nel primo cerchio della grammatica: i tipi di frase oltre le dichiarative

18. Quando il non detto fa chiarezza. Per un approccio pragmatico alle dimensioni implicite nelle pratiche comunicative

19. Appassionati Dissodatori. Storia e storiografia della televisione in Italia. Studi in onore di Aldo Grasso

20. Lingua e geopolitica della Turchia

21. Husserl, Ajdukiewicz and the Polish notation in Categorial Grammar

22. Dall'archivio di Rosa Del Conte. Note dalla corrispondenza con glottologi italiani.

23. Zum Deutschunterricht in der österreichischen Lombardei in den Jahren 1814-1848

24. Diffusione e attrattività dell’italiano nel mondo

25. La definizione lessicale in prospettiva argomentativa. A proposito di nadežda

26. Lessicografia russa del XXI secolo: viaggio nella duša dei vocabolari russi

27. Foreword

28. Cultura e ideologia nei vocabolari. Lessicografia russa e italiana a confronto

30. Il tedesco in una facoltà di economia. Bilancio e prospettive

31. Using keywords to analyze conflicts in doctor-patient consultations

32. Partenza, transito, arrivo: aspetti del viaggio nella poesia anglosassone

34. Per un’analisi testuale della domanda di decisione

37. Grammatica latina e innovazione nella linguistica missionaria: il contributo di Ludovico Bertonio (1557-1625)

38. Il tedesco in una facoltà di economia. Bilancio e prospettive

39. Partenza, transito, arrivo: aspetti del viaggio nella poesia anglosassone

41. Improving Diagnosis and Management of Opioid-Induced Constipation (OIC) in Clinical Practice: An Italian Expert Opinion.

43. Palliative care in patients with hepatocellular carcinoma: Results from a survey among hepatologists and palliative care physicians.

44. How to conduct research in palliative care? A perspective from Italy.

45. [Chronic Kidney Disease and Cancer: Ethical Choices].

46. [Dialysis withdrawal and shared end-of-life management between nephrology and palliative care: our three-year experience].

47. Development of a Perinatal Palliative Care Model at a Level II Perinatal Center Supported by a Pediatric Palliative Care Network.

48. [Artificial intelligence and palliative care: opportunities and limitations.]

49. Quality of post-anesthetic care in a hospital without a Post-Anesthetic Care Unit. A clinical audit.

Catalog

Books, media, physical & digital resources