14 results on '"Giuliani, Mariafrancesca"'
Search Results
2. I sondaggi, i metodi e le analisi del progetto GeoDocuM. Alla ricerca delle tendenze locali e sovralocali del latino documentale dell'Italia meridionale.
3. La notazione del raddoppiamento consonantico interno ai nessi clitici nelle scritture italoromanze delle origini
4. Il luogo dell'incrocio: sull'inserto nasale nella derivazione italoromanza di lat. *COCTARE
5. L'importanza delle storie lessicali parallele: ancora su pareggio / pileggio 'rotta d'alto mare; tratto di mare aperto
6. Le antiche voci non toscane nella tradizione lessicografica italiana: l'approccio della Crusca e del Tommaseo Bellini
7. Tra le pieghe dell'impegno: una divagazione su GUADIA (con una garanzia lessicografica)
8. Sul merid. scalfare: voce patrimoniale o di prestito? Un'indagine attraverso le geografie testuali e dialettali
9. L'OVI e lo sviluppo delle discipline: la filologia
10. Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (ventesima serie)
11. Per lo studio dei lessici tecnico-scientifici medievali: le prospettive del lessico della medicina e dell'alimentazione
12. Il luogo dell'incrocio: sull'inserto nasale nella derivazione italoromanza di lat. *COCTARE.
13. Redoublement syntaxique (RS) et consonnes latentes en latin tardif et médieval: quelques repères
14. Sergio Lubello (ed.), Volgarizzare, tradurre, interpretare nei secc. XIII–XVI. Atti del convegno internazionale di studio, Studio, Archivio e Lessico dei volgarizzamenti italiani (Salerno, 24–25 novembre 2010) (Bibliothèque de Linguistique Romane, 8), Strasbourg, ELIPHI, 2011, IX + 345 p.
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.