140 results on '"Formato, Enrico"'
Search Results
2. New Urbanization Phenomena and Potential Landscapes: Rhizomatic Grids and Asymmetrical Clusters
3. On improvising, contextualizing and active listening. A Dialogue with John Forester
4. Sustainability Assessments of Peri-Urban Areas: An Evaluation Model for the Territorialization of the Sustainable Development Goals
5. Il GIS come strumento di supporto alla decisione per il Piano Urbanistico Comunale di Casaluce (CE)
6. Quality of housing for inner areas between specialised supply, proximity welfare and production of new economies
7. Nuovi standard: boschi, radure e altre terre comuni
8. Designing the Hybrid and the Fragmentary. Four participatory planning projects at the fringe of Italian cities
9. Short Supply Chain of Waste Flows: Designing Local Networks for Landscape Regeneration
10. La città ipercontestuale
11. Qualità dell’abitare per le aree interne, tra offerta specializzata, welfare di prossimità e produzione di nuove economie.
12. Ripartire dai wastescape lungo le infrastrutture della mobilità. Per un progetto di rigenerazione della Terra dei Fuochi
13. The fringe. La crescita attraverso la riconversione: il caso studio delle cinture urbane postbelliche
14. SHORT SUPPLY CHAIN OF WASTE FLOWS: DESIGNING LOCAL NETWORKS FOR LANDSCAPE REGENERATION
15. Re-design Geography of spaces. Widen the edges
16. lmparare dalla Napoli fai-da-te
17. Aprender de Nápoles, hágalo usted mismo
18. Casoria: il nuovo Piano urbanistico comunale
19. Eco-Innovative Solutions for Wasted Landscapes
20. Step-by-step lab
21. Eco-Regional perspective. Intervista a Michael Neuman
22. Italian theory, in practice. Spunti di riflessione sulla ricerca di Leonardo Benevolo
23. REPAiR: REsource Management in Peri-urban AReas: Going Beyond Urban Metabolism: D3.3 Process model for the two pilot cases: Amsterdam, the Netherlands & Naples, Italy
24. Managing the Transition towards Circular Metabolism: Living Labs as a Co-Creation Approach
25. Condivisione come progetto: l’area ex-Nato a Ovest di Napoli
26. Conflitto tra urbanizzazione diffusa, valori paesaggistici
27. ‘Wastescape’ e flussi di rifiuti: materiali innovativi del progetto urbanistico
28. Il piano e il parco. Nuovi metabolismi eco-urbani nella prima corona di Napoli
29. La riqualificazione della città antica. Dal parco dell'Acropoli al Decumano Verde. Recensione al testo di Alberto Calabrese, CLEAN edizioni, Napoli, 2016
30. Chiudere la «partita» del condono e incentivare la trasformazione spaziale
31. Un cantiere per i territori dell’abusivismo
32. Managing the Transition towards Circular Metabolism: Living Labs as a Co-Creation Approach
33. Managing the Transition towards Circular Metabolism: Living Labs as a Co-Creation Approach
34. Differenza/Difference
35. Drossland, ab-usi, travestimenti
36. Napoli-Est, macchina ibrida
37. Costruire concetti, poche storie!
38. REPAiR: REsource Management in Peri-urban AReas: Going Beyond Urban Metabolism: D3.3 Process model for the two pilot cases: Amsterdam, the Netherlands & Naples, Italy
39. Recombinant hybrid ecologies and landscapes: Piana Campana, South Italy
40. Il senso del ri-ciclo per le storie
41. Recensione del volume di Sara Marini e Vincenza Santangelo, a cura di, Gli Uffici Tecnici delle grandi aziende italiane. Progetti di esportazione di un fare collettivo, Il Poligrafo, Padova, 2014
42. Cambi di scala, nuove prospettive. Luigi Piccinato e Napoli dal Piano regolatore del 1939 al Piano comprensoriale del 1964
43. Napoli 1970-2015. Dal diradamento alla conservazione
44. PMO/Re-verse, Disassembling 'Costa Sud'
45. Reperti produttivi nel Mezzogiorno d'Italia: lost in translation e potenzialità di trasformazione territoriale
46. Ecoquartieri ed Ecocittà
47. Lo spazio della metropoli. Cinque parole chiave per il futuro della grande Napoli
48. Una controstoria genetica dell'urbanesimo. Saggio critico che parte dalla lettura del testo di D.G. Shane, Recombinant Urbanism. Conceptual Modeling in Architecture, Urban Design, and City Theory, Wiley, Chichester (Uk), 2005
49. Re-Use/Re-Cycle Territories: A Retroactive Conceptualisation for East Naples
50. Eco-innovative strategies towards peri-urban sustainability: the case study of the metropolitan area of Naples
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.