109 results on '"Faro, G"'
Search Results
2. Completing simple partial k-Latin squares
3. Steat Clean: Can this be considered a useful tool in controlling H.A.I?
4. STET-CLEAN: L'UTILIZZO DI LED A RAGGI UV PUO GARANTIRE AL PAZIENTI LA SICUREZZA DI UN'IGIENE PROFONDA?
5. On the existence of uniformly resolvable decompositions of Kv into 1-factors and h-suns
6. RUOLO DEGLI AMBIENTI COMUNITARI IN OSPEDALE COME RESERVOIR DI PATOGENI NOSOCOMIALI
7. The Importance of the Microbiological Quality of Ready-to-Eat Salads from a Public Health Perspective
8. The spectrum of alfa-resolvable lambda-fold-(K4-e)-designs
9. The spectrum of alfa- resolvable - lamda-fold (K4 - e)-designs
10. Uniformly resolvable decompositions of Kv into paths on two, three and four vertices
11. L’IMPORTANZA DELLA QUALITÀ MICROBIOLOGICA DELLE INSALATE PRONTE AL CONSUMO
12. Dal Nord al Sud Italia il Water Safety Plan come strumento per la prevenzione della legionellosi in ospedale
13. POTENZIALE AZIONE ANTIMICROBICA DEI MIELI SICILIANI NEI CONFRONTI DI STAFILOCOCCUS AUREUS E PSEUDOMONAS AERUGINOSA
14. Monochloramine for the control of Legionella contamination of domestic hot water systems of health-care facilities. A six months experience from Sicily (Italy)
15. CONTROLLO DELLA CONTAMINAZIONE DA LEGIONELLA MEDIANTE MONOCLORAMMINA IN DUE OSPEDALI SICILIANI
16. Controllo della contaminazione da Legionella mediante monoclorammina. L'esperienza positiva di un vecchio e un nuovo ospedale
17. Risultati preliminari sulle conoscenze degli operatori sanitari relative all'infezione da HIV
18. Atteggiamenti e comportamenti di un campione di studenti universitari rispetto alle droghe 'leggere'
19. Safety of tomatoes and egg-plants irrigated with Salmonella contaminated urban wasterwater
20. Le ' merendine 'come fattore di rischio per il sovrappeso e l'obesità nello stile di vita dell'infanzia nei paesi sviluppati
21. Endemic presence of Salmonella enterica serovar Typhimurium DT104-like clone in Sicily (Italy)
22. Endemic Salmonella serovars in Sicily monitored by wastewater examination
23. Molecular epidemiology of ampicillin- resistant Salmonella isolates circulating in Sicily(Italy)
24. Persistent oral and urinary Candida spp. carriage in Italian HIV-seropositive asymptomatic subjects
25. Ascesso secondario a infarto splenico
26. Uso dei test diagnostici rapidi per la diagnosi di infezione da HIV come possibile strategia di prevenzione
27. Epidemiologia molecolare della resistenza agli antibiotici nelle Salmonelle in Sicilia
28. Conoscenze e atteggiamenti dei detenuti di una Casa Circondariale rispetto all'infezione da HIV
29. Trattamento degli eventi perforativi post-ERCP+SE. Esperienza personale
30. Iperparatiroidismo primitivo: non solo patologia d'organo
31. Cisti idatidea intramuscolare: un raro caso
32. La protesizzazione della parete addominale anteriore (p.a.a.) con Permacol nel trattamento nel trattamento delle ernie incisionali (e.i.). Case report
33. Colecistite acuta litiasica: ruolo e timing oggi della videolaparocolecistectomia
34. La chirurgia d'urgenza nelle complicanze acute della patologia del tenue mesenteriale. Esperienza personale
35. Perforazione del piccolo intestino secondaria a metastasi da cancro del polmone. Case report
36. [Legionella contamination in the hospital environment: monitoring of the hot water distribution systems of three hospitals in Catania (Italy)]
37. Meigs Syndrome: Cases Report
38. La contaminazione da legionelle in ambiente ospedaliero. Risultati del monitoraggio delle reti di distribuzione dell’acqua calda in una Azienda ospedaliera
39. IL CARCINOMA DELLA COLECISTI: ESPERIENZA PERSONALE
40. Conditions de travail et santé des salarié(e)s des services d’aide à la personne à domicile en vienne
41. On minimal-α-spaces
42. La fitodepurazione di acque reflue urbane per il riuso a scopo irriguo: un caso studio siciliano
43. Antimicrobial potential of Sicilian honeys against commensal Escherichia coli and pathogenic Salmonella serovar Infantis
44. Monitoraggio della circolazione di patogeni intestinali attraverso l'esame di acque reflue urbane
45. Monitoraggio della circolazione di patogeni intestinali attraverso l’esame di acque reflue urbane
46. Persistent oral and urinary Candida spp. carriagein Italian HIV-seropositive asymptomatic subjects
47. On the hypergroups with four proper pairs and three or four non-scalar elements
48. Plasmid-mediated multiple antibiotic resistance of Escherichia coli in crude and treated wastewater used in agriculture
49. Trattamento degli eventi perforativi post-colangiopancreatografia retrograda con sfinterotomia endoscopica. Esperienza personale.
50. Existence of DBIBDs with block size not divided by four
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.