49 results on '"Demozzi, S"'
Search Results
2. “Why post more pictures if no one is looking at them?” Parents’ perception of the Facebook Like in sharenting
- Author
-
Cino, D, Demozzi, S, Subrahmanyam, K, Cino D., Demozzi S., Subrahmanyam K., Cino, D, Demozzi, S, Subrahmanyam, K, Cino D., Demozzi S., and Subrahmanyam K.
- Abstract
This paper reports on findings from an exploratory investigation about parents’ perceived role of the Facebook Like in sharenting (i.e., sharing about their children on social media) by drawing on the qualitative results of an online survey. Findings show that the majority of participants think that getting a Like on a picture of one’s child can encourage a parent to share more about him/her because of two main understandings of this paralinguistic cue: the Like as a received validation of one’s parenting, or as a metric of connection with important people, causing emotional reactions in the receivers. Several parents, though, judge the Like as more commonly being important for others, explaining this difference in terms of internal characteristics. This study aims to extend our understanding of the motivations behind sharenting by taking into account the role of the Like in this practice and highlighting how parents position themselves in such an exchange of digital photo-sharing and feedback. As communication does not happen in a vacuum, we advance that research on parents’ photo-sharing behavior online may benefit from considering whether and how social media liking can foster and shape interpersonal communication between posters and recipients.
- Published
- 2020
3. Chat, Forum e Gruppi Social tra genitori: nuovi contesti di partecipazione e sostegno alla genitorialità?
- Author
-
Demozzi S., Cino D., Demozzi, S, and Cino, D
- Subjects
chat per genitori ,forum per genitori ,genitorialità ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,social network - Published
- 2021
4. “Why post more pictures if no one is looking at them?” An exploratory investigation on the perceived effect of the Facebook Like on Sharenting
- Author
-
Cino, D, Demozzi, S, Subrahmanyam, K, Cino D., Demozzi S., Subrahmanyam K., Cino, D, Demozzi, S, Subrahmanyam, K, Cino D., Demozzi S., and Subrahmanyam K.
- Published
- 2019
5. “That’s the only place where you can get this information today!” An exploratory study on Parenting WhatsApp Groups with a sample of Italian parents
- Author
-
Cino, D, Gigli, A, Demozzi, S, Cino, D, Gigli, A, and Demozzi, S
- Abstract
This paper studies Parenting WhatsApp Groups (PWGs) as interactional loci parents can join to be involved in their children’s academic life, building on the quantitative and qualitative results of an online survey administered to a sample of Italian parents. First, PWGs are positioned within the broader literature on offline/online parent involvement, parents’ peer interaction via social media, and technological peculiarities of WhatsApp. Second, quantitative results from a binary logistic regression are reported to explore possible predictors of PWG’s membership among our sample, as well as quantitative and qualitative findings investigating parents’ perceptions/opinions of and experience with PWGs. Finally, limitations, future directions, and implications of this study are discussed.
- Published
- 2021
6. Parents and children in virtual showcases: exploring Sharenting with a sample of Italian mothers.
- Author
-
Cino, D, Demozzi, S, Cino D., Demozzi S., Cino, D, Demozzi, S, Cino D., and Demozzi S.
- Published
- 2018
7. Social Networking Sites as virtual ‘showcases’.
- Author
-
Cino D., Cino, D, Demozzi, S, Cino D., Demozzi S., Cino D., Cino, D, Demozzi, S, Cino D., and Demozzi S.
- Published
- 2018
8. I media digitali come strumenti per esercitare e performare la genitorialità (parte 1): literature review e presentazione della ricerca
- Author
-
Demozzi, S, Gigli, A, Cino, D, Demozzi, S, Gigli, A, and Cino, D
- Published
- 2020
9. “Why post more pictures if no one is looking at them?” An exploratory investigation on the perceived effect of the Facebook Like on Sharenting
- Author
-
Cino, D, Demozzi, S, Subrahmanyam, K, Cino, D, Demozzi, S, and Subrahmanyam, K
- Published
- 2020
10. “Why post more pictures if no one is looking at them?” Parents’ perception of the Facebook Like in sharenting
- Author
-
Cino, Davide, Demozzi, S., Subrahmanyam, K., Cino D. (ORCID:0000-0001-9182-4045), Cino, Davide, Demozzi, S., Subrahmanyam, K., and Cino D. (ORCID:0000-0001-9182-4045)
- Abstract
This paper reports on findings from an exploratory investigation about parents’ perceived role of the Facebook Like in sharenting (i.e., sharing about their children on social media) by drawing on the qualitative results of an online survey. Findings show that the majority of participants think that getting a Like on a picture of one’s child can encourage a parent to share more about him/her because of two main understandings of this paralinguistic cue: the Like as a received validation of one’s parenting, or as a metric of connection with important people, causing emotional reactions in the receivers. Several parents, though, judge the Like as more commonly being important for others, explaining this difference in terms of internal characteristics. This study aims to extend our understanding of the motivations behind sharenting by taking into account the role of the Like in this practice and highlighting how parents position themselves in such an exchange of digital photo-sharing and feedback. As communication does not happen in a vacuum, we advance that research on parents’ photo-sharing behavior online may benefit from considering whether and how social media liking can foster and shape interpersonal communication between posters and recipients.
- Published
- 2020
11. Teatro dell'Oppresso. Radici e ali
- Author
-
Demozzi S., Tolomelli A., Demozzi S., and Tolomelli A.
- Subjects
Barbara Santo ,Augusto Boal ,Teatro e politica ,Teatro e educazione ,Teatro dell'Oppresso - Abstract
In Teatro dell'Oppresso. Radici e ali l'autrice sviluppa un'analisi del metodo teatrale fondato da augusto Boal intrecciando elementi autobiografici all'approfondimento di teoria e prassi. Il libro propone una riflessione sui concetti che sono alla base del metodo in connessione con i progressi e le sfide della sua stessa evoluzione. Gli elementi teorici si alternano ad esempi pratici per contestualizzare le tematiche e illuminare le dimensioni etica, politica e pedagogica coinvolte nell'applicazione. Grazie al racconto dell'esperienza di vita e di ricerca dell'autrice, in cui il Teatro dell'Oppresso rappresenta il dispositivo privilegiato di investigazione e di comprensione della realtà, il libro consente di accedere al profondo significato del teatro di Boal inteso quale contesto di conoscenza collettiva capace di tenere insieme dimensione estetica, politica e filosofica.
- Published
- 2018
12. Parents and children in virtual showcases: exploring Sharenting with a sample of Italian mothers
- Author
-
Cino D., Demozzi S., Cino, D, and Demozzi, S
- Subjects
children's digital identity ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,sharenting - Published
- 2018
13. Figli “in vetrina”. Il fenomeno dello sharenting in una ricerca esplorativa
- Author
-
Cino, D, Demozzi, S, Demozzi, S., Cino, D, Demozzi, S, and Demozzi, S.
- Abstract
This paper studies the issue of sharenting using exploratory research that examines how and why parents post material concerning their children on the Internet. After assessing a theoretical framework regarding the desire for visibility in the Western world, the results of an online survey conducted with a sample of 216 Italian mothers will be shown in order to explore the usage of Facebook groups for parents and of one’s personal Facebook page when it comes to parenting. Data suggest that participants rate Facebook groups for parents as useful tools to help people feel less alone and to get social support, especially regarding educational topics. Analysis was conducted in order to assess: a) what parents think about posting pictures of children online in terms of how their rights are respected and possible risks related to this exposure, b) whether receiving a “Like” increases this practice, and c) if sharenting may lead to more traditional forms of children spectacularization (i.e. children’s beauty pageants, talent shows, commercials, advertisements). Finally, hypotheses for new studies are listed.
- Published
- 2017
14. I media digitali come strumenti per esercitare e performare la genitorialità (parte 1): literature review e presentazione della ricerca
- Author
-
Demozzi, S, Gigli, A, Cino, D, Demozzi, S, Gigli, A, and Cino, D
- Abstract
The paper illustrates the theoretical framework the “Parenting and ICT” research project is inscribed in. We first summarize the literature on parents’ use of digital media, with respect to peer-to-peer online interactions via parenting online groups, and sharing representations of one’s child on social media (i.e. sharenting). In doing so, the role of digital media, as arenas and tools to both practice and “perform” parenting through online peer communities, and by sharing representations of the offspring, is point out. The literature review aims at locating this study in the context of already existing works, paving the way for the development of our leading research questions as well.
- Published
- 2019
15. L’immaginazione ludica come facoltà conoscitiva
- Author
-
Bobbio, A, Bondioli, A, Antonacci, F, Savio, D, Besio, S, Demozzi, S, Cambi, F, Bobbio, A, Bondioli, A, Antonacci, F, Savio, D, Besio, S, Demozzi, S, and Cambi, F
- Abstract
Siamo soliti connettere l’immaginazione al gioco infantile, ma spesso utilizziamo questo termine come sinonimo di fantasia o creatività. Il contributo si propone di amplificare la comprensione del termine immaginazione, descrivendola come una facoltà conoscitiva a tutti gli effetti (Durand 1963-1995; Bachelard 1960-1993; Wunenburger, 1995-2007). Se l’immaginazione è una facoltà eminentemente ludica, è perché i suoi caratteri sono familiari al mondo del gioco, poiché si nutrono di trasformazioni, travestimenti, sfide, invenzioni, immedesimazioni. Tale facoltà è particolarmente attiva nel periodo infantile, ma può permanere nel corso di tutta l’esistenza, soprattutto se valorizzata e stimolata (Florenskij, 2015; Winnicott, 1971-2001). Scopo di una educazione sensibile all’immaginazione consiste quindi nel non sedare o temperare questa attitudine con la crescita, ma al contrario alimentarla e arricchirla in ogni momento della vita, conferendole un valore conoscitivo al pari di quello razionale, oggi riconosciuto come dominio esclusivo o quantomeno prioritario della conoscenza. L’immaginazione infatti, e il gioco come una delle sue espressioni più peculiari, sono funzioni gnoseologiche per conoscere il mondo attraverso la rappresentazione, l’interpretazione e la trasformazione delle sue forme, dinamiche, relazioni. L’immaginazione infatti, lungi dall’essere una fantasticheria - e Bettelheim distoglie la medesima accusa dal gioco (1987-1990) - è un modo per conoscere più in profondità, grazie alle immagini e ai simboli che sono portatori di un sapere più integro e complesso rispetto alle nozioni e ai concetti. Il gioco diviene quindi la via regia per rendere ragione del potere trasformativo e formativo delle immagini per la cultura umana.
- Published
- 2019
16. I media digitali come strumenti per “esercitare e performare” la genitorialità (parte 2): analisi e discussione dei risultati
- Author
-
Demozzi, S, Gigli, A, Cino, D, Demozzi, S, Gigli, A, and Cino, D
- Abstract
The paper illustrates preliminary descriptive findings from the “Parenting and ICT” project, building on the literature review, previously reported on this issue of «RIEF». An online survey was administered to a sample of 302 Italian parents, concerning the incorporation of digital media within the family system. Three areas of descriptive results of this study are presented concerning: a) the use of and opinions on Parenting Facebook Groups; b) the use of and opinions on Parenting WhatsApp groups; c) the act of sharing photos of children on social media and opinions on this practice. Findings are further discussed, in light of the broader intensive parenting framework. Conclusions, limitations, and future implications, are then reported.
- Published
- 2019
17. Cooperation and problems of recognition between schools and parents in supporting young people's educational trajectories
- Author
-
Altinyelken, H.K., Demozzi, S., Boron, F., Taddia, F., Walther, A., Parreira do Amaral, M., Cuconato, M., Dale, R., Educational Sciences (RICDE, FMG), A. Walther, M. Parreira do Amaral, M. Cuconato, R. Dale, Altinyeken, H. K., Demozzi, S., Boron, F., and Taddia, F.
- Subjects
parents-school cooperation ,disadvantaged student ,Europe ,GOETE project ,educational trajectorie - Abstract
Parental involvement in education has been a topic of intense debate for many decades. This chapter seeks to analyse how parents and schools cooperate in schools in Europe, which are primarily located in disadvantaged urban areas or enroll students from disadvantaged backgrounds. How is the importance of parent-school cooperation seen by teachers and parents? To what extent and in what ways do parents with low SES cooperate with teachers? How do teachers and parents reflect on their cooperation experiences? And what challenges do teachers and parents encounter in their cooperation? The analysis draws from case studies conducted in 8 European countries (Finland, France, Germany, Italy, the Netherlands, Poland, Slovenia and the UK) within the framework of the Governance of Educational Trajectories in Europe (GOETE) project.
- Published
- 2016
18. Co-operation between schools and parents: an analysis of the problems of recognition
- Author
-
Kosar Altinyelken, H., Demozzi, S., Boron, F., Julkunen, I., and Educational Sciences (RICDE, FMG)
- Published
- 2013
19. Educational challenges of students
- Author
-
Kosar Altinyelken, H., Boron, F., Demozzi, S., Julkunen, I., and Educational Sciences (RICDE, FMG)
- Published
- 2013
20. Pratiche e teorie nell’incontro tra educazione e teatro
- Author
-
Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Ferrari, E, Gamelli, I, Guerra, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, C, Nacamulli, RCD, Ripamonti, M, Seveso, Tramma, S, Tolomelli, A, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Guerra, M, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Ferrari, E, Gamelli, I, Guerra, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, C, Nacamulli, RCD, Ripamonti, M, Seveso, Tramma, S, Tolomelli, A, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Guerra, M, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, and MANCINO, EMANUELA
- Published
- 2015
21. Introduzione
- Author
-
Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Ferrari, E, Gamelli, I, Guerra, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, C, Nacamulli, RCD, Ripamonti, M, Seveso, Tramma, S, Tolomelli, A, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Guerra, M, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Ferrari, E, Gamelli, I, Guerra, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, C, Nacamulli, RCD, Ripamonti, M, Seveso, Tramma, S, Tolomelli, A, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Guerra, M, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, and MANCINO, EMANUELA
- Abstract
L’intreccio tra educazione e teatro ha contraddistinto sia le pratiche sia le riflessioni teoriche del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione di Bicocca sin dalla sua nascita, nel 1998. È a partire da tale fecondo legame che nasce il bisogno ed il desiderio di darne visibilità, restituendone i tratti principali nella forma concreta di una pubblicazione
- Published
- 2015
22. Dalla problematicità della cura alla necessità di aver cura dell'esperienza educativa
- Author
-
Contini, MG, Fabbri, M, Alberici, A, Beseghi, S, Cambi, F, Corbi, E, Frabboni, F, Mariani, A, Mottana, P, Pinto Minerva, F, Bruzzone, D, Calvetto, S, Cocco, V, Gallerani, E, Oliverio, S, Tolomellki, A, Corsi, M, Genovese, A, Malavasi, P, Spadafora, G, Bolognesi, I, Del Gobbo, G, Di Bari, C, Macinai, E, Zoletto, D, Fadda, R, Iori, V, Mortari, L, Riva, MG, Bernardi, M, De Luigi, R, Marine, F, Musi, E, Palmieri, C, Maragliano, R, Demozzi, S, Madrussan, E, Mancino, E, Stramaglia, M, Ulivieri Stiozzi, S, Zanetti, F, Contini, M, PALMIERI, CRISTINA, Contini, MG, Fabbri, M, Alberici, A, Beseghi, S, Cambi, F, Corbi, E, Frabboni, F, Mariani, A, Mottana, P, Pinto Minerva, F, Bruzzone, D, Calvetto, S, Cocco, V, Gallerani, E, Oliverio, S, Tolomellki, A, Corsi, M, Genovese, A, Malavasi, P, Spadafora, G, Bolognesi, I, Del Gobbo, G, Di Bari, C, Macinai, E, Zoletto, D, Fadda, R, Iori, V, Mortari, L, Riva, MG, Bernardi, M, De Luigi, R, Marine, F, Musi, E, Palmieri, C, Maragliano, R, Demozzi, S, Madrussan, E, Mancino, E, Stramaglia, M, Ulivieri Stiozzi, S, Zanetti, F, Contini, M, and PALMIERI, CRISTINA
- Abstract
Il contributo approfondisce la dimensione della cura, con particolare riguardo alla cura nei contesti educativi e alla cura come dimensione essenziale dell'esperienza educativa, a partire dal concetto heideggeriano di Cura. Ne sottolinea quindi la problematicità, riprendendo e approfondendo il concetto dell'aver cura degli altri, nella sua possibilità di essere "cura autentica" e "cura inautentica". Declinando questi concetti in relazione all'esperienza educativa, il contributo tematizza l'esigenza di porre alla base della cura educativa, e quindi dell'"aver cura delle persone", l'"aver cura dell'esperienza educativa", in quanto attenzione che può orientare al raggiungimento di una cura educativa autentica.
- Published
- 2014
23. Introduzione a 'Dietro le quinte. Pratiche e teorie nell'incontro tra educazione e teatro'
- Author
-
Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Borgato, R, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Fallarini, G, Ferrari, E, Ferreira, M, Gallo Selva, A, Gamelli, I, Gobbi ,L, Gori, A, Goulart Faria, AL, Gris, R, Guerra, M, Guida, MG, Jorio, F, Lolli, E, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Mustacchi , C, Nacamulli, RCD, Oggioni, S, Palmieri, R, Pesci, A, Pinzauti, R, Ripamonti, M, Seveso, G, Sorrentino, M, Tajani, M, Tamburini, D, Tramma, S, Tolomelli, A, Valera, A, Zanetti, F, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Zuffrano, C, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Borgato, R, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Fallarini, G, Ferrari, E, Ferreira, M, Gallo Selva, A, Gamelli, I, Gobbi ,L, Gori, A, Goulart Faria, AL, Gris, R, Guerra, M, Guida, MG, Jorio, F, Lolli, E, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Mustacchi , C, Nacamulli, RCD, Oggioni, S, Palmieri, R, Pesci, A, Pinzauti, R, Ripamonti, M, Seveso, G, Sorrentino, M, Tajani, M, Tamburini, D, Tramma, S, Tolomelli, A, Valera, A, Zanetti, F, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Zuffrano, C, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, and MANCINO, EMANUELA
- Abstract
Introduzione al volume "Dietro le quinte. Pratiche e teorie nell'incontro tra educazione e teatro"
- Published
- 2013
24. Pratiche e teorie nell'incontro tra educazione e teatro
- Author
-
Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Borgato, R, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Fallarini, G, Ferrari, E, Ferreira, M, Gallo Selva, A, Gamelli, I, Gobbi ,L, Gori, A, Goulart Faria, AL, Gris, R, Guerra, M, Guida, MG, Jorio, F, Lolli, E, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Mustacchi , C, Nacamulli, RCD, Oggioni, S, Palmieri, R, Pesci, A, Pinzauti, R, Ripamonti, M, Seveso, G, Sorrentino, M, Tajani, M, Tamburini, D, Tramma, S, Tolomelli, A, Valera, A, Zanetti, F, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Zuffrano, C, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Borgato, R, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Fallarini, G, Ferrari, E, Ferreira, M, Gallo Selva, A, Gamelli, I, Gobbi ,L, Gori, A, Goulart Faria, AL, Gris, R, Guerra, M, Guida, MG, Jorio, F, Lolli, E, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Mustacchi , C, Nacamulli, RCD, Oggioni, S, Palmieri, R, Pesci, A, Pinzauti, R, Ripamonti, M, Seveso, G, Sorrentino, M, Tajani, M, Tamburini, D, Tramma, S, Tolomelli, A, Valera, A, Zanetti, F, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Zuffrano, C, Mancino, E, ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, and MANCINO, EMANUELA
- Abstract
Il saggio esplora la storia della relazione tra educazione e teatro nel Dipartimento di Scienze umane per la formazione "Riccardo Massa" sin dalla fondazione della facoltà nel 1998, le ricerche e le esperienze didattiche che si sono nutrite e ancora oggi si nutrono in tale inteccio.
- Published
- 2013
25. Pianeta Alimentazione: uno sguardo alla salute dei nostri bambini
- Author
-
SALINARO, MARTA, Contini M., Demozzi S., Berghi V., Marchetti S., Bonato I., Salinaro M., Contini M., Demozzi S., and Salinaro Marta
- Subjects
comportamenti alimentari ,obesità infantile ,benessere ,programma OKkio alla salute - Abstract
Oggi, secondo i dati riportati dall'OMS, più di 41 milioni di bambini nel mondo risultano obesi o in sovrappeso. Il comportamento dei genitori e le abitudini alimentari familiari influenzano l'alimentazione dei bambini e permangono nella vita adulta condizionandone la salute. L'autrice intervista la dottoressa Elena Centis, Pedagogista del Reparto di Malattie del metabolismo e Dietetica Clinica del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna.
- Published
- 2016
26. Corpi bambini felici tra rischi e ipocrisie
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA, Contini M., Demozzi S., and Demozzi, S.
- Subjects
scomparsa dell'infanzia ,diritti ,adultizzazione ,educazione ,infanzia - Abstract
L'obiettivo del capitolo è quello di delineare (e denunciare) senza troppi "abbellimenti" la condizione dell'infanzia che abita i contesti del"mondo occidentale". Avere a cuore l'infanzia, infatti, non è "una questione privata", prendersi cura dell'infanzia riguarda l'intera comunità che può riappropriarsi, così, di valori dimenticati (e inattuali): forse solo attraverso il rispetto per chi è più piccolo, fragile, diverso, misterioso si potrà riuscire a promuovere un cambiamento.
- Published
- 2016
27. Introduzione
- Author
-
CONTINI, MARIAGRAZIA, DEMOZZI, SILVIA, Contini M., Demozzi S., Contini, M., and Demozzi, S.
- Subjects
scomparsa dell'infanzia ,diritti ,adultizzazione ,educazione ,infanzia - Abstract
Nell'introduzione è presentata la mission del volume che nasce in seguito alla realizzazione di un video-documentario del 2013 sull'adultizzazione dell'infanzia e il rischio della scomparsa - come già analizzato da Neil Postman - di una dimensione socio-culturale fondamentale nella vita di bambine e bambini.
- Published
- 2016
28. 'That’s the only place where you can get this information today!' An exploratory study on Parenting WhatsApp Groups with a sample of Italian parents
- Author
-
Davide Cino, Alessandra Gigli, Silvia Demozzi, Davide Cino, Alessandra Gigli, Silvia Demozzi, Cino, D, Gigli, A, and Demozzi, S
- Subjects
School-Family communication ,Parenting WhatsApp Group ,ICT ,SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,Education (General) ,Theory and practice of education ,L7-991 ,digital parenting ,Parenting WhatsApp Groups - Parent involvement - Family-school communication - Digital Parenting ,LB5-3640 ,Education - Abstract
This paper studies Parenting WhatsApp Groups (PWGs) as interactional loci parents can join to be involved in their children’s academic life, building on the quantitative and qualitative results of an online survey administered to a sample of 302 Italian parents recruited through convenience sampling. First, PWGs are positioned within the broader literature on offline/online parent involvement, parents’ peer interaction via social media, and technological peculiarities of WhatsApp. Second, quantitative results from a binary logistic regression are reported to explore possible predictors of PWG’s membership among our sample, as well as quantitative and qualitative findings investigating parents’ perceptions/opinions of and experience with PWGs. Finally, limitations, future directions, and implications of this study are discussed.
- Published
- 2021
29. L'ascolto del pensiero: esercizio di conoscenza, sensibilità e dialogo
- Author
-
Casadei R, Demozzi S, and Casadei R
- Subjects
ascolto - sensibilità - esercizio - dialogo - arte - Abstract
L’ascolto: esercizio di conoscenza, sensibilità e dialogo. Esprimersi è un atto creativo di apertura e comunicazione verso di sé e il mondo. E’ possibile farlo attraverso l’idea, la parola e l’azione che sono le dimensioni costitutive della persona, nella pienezza del suo esserci est-etico (Dewey). Dalla prospettiva estetica il pensare, il sentire e l’agire vengono colti nella loro più profonda sinergia e ancor più la persona stessa viene riconosciuta nella sua inalienabile unità di mente-corpo. L’esercizio pieno e libero del pensiero non può situarsi in esperienze separate dalla valorizzazione dell’universo sensoriale e corporeo, che nutrono il mondo delle idee e che concretamente si adoperano affinché l’idea e il pensiero possano prendere corpo nella relazione con gli altri. La relazione può essere pensata in termini dialogali, in cui sia solida, fine e profonda la capacità di ascoltarsi e ascoltare, dove il pensare sia un’azione in cui maturare lo “spazio” per ragionare, riflettere, creare, trasformare (Panikkar). Est-eticamente concepito il pensiero è movimento e forma che richiede attenzione al suo sorgere, al suo essere creativo e generativo di dialogo fecondo. La proposta è di concedere una riflessione sul valore dell’ascolto come disposizione matrice allo sviluppo del pensare e del sentire, del discernimento e della sensibilità; ma soprattutto decifrare l’ascolto come esercizio della capcità di fare spazio per ac-cogliere: disporsi in silenziosa attenzione e apertura al sorgere della domanda, al sorgere dell’incontro, al sorgere del sentire, dell’immaginare, del pensare come fosse per la prima volta (Krishnamurti). Sotto questa luce, la riflessione porta a riconoscere il silenzio come esperienza sensoriale trasversale in grado di esercitare la capacità dell’ascolto a fondamento dello sviluppo del pensiero critico, creativo, premuroso (Montessori). Tenendo presente il contributo dell’approccio olistico all’educazione (Mancini), quello della P4wC (Kohan) e quello dell’educazione attraverso l’arte (Munari) il contributo intende tessere assieme riflessioni interpretative e ipotesi esperienziali per la valorizzazione dell’ascolto come: conoscenza di sé, riconoscimento dell’altro, regolazione dell’attenzione, incontro con lo stupore, rispetto per la vita, consonanza con la natura, apprezzamento della bellezza.
- Published
- 2021
30. 'Why post more pictures if no one is looking at them?' Parents’ perception of the Facebook Like in sharenting
- Author
-
Silvia Demozzi, Davide Cino, Kaveri Subrahmanyam, Cino, D, Demozzi, S, Subrahmanyam, K, D. Cino, S. Demozzi, and K.Subrahmanyam
- Subjects
010405 organic chemistry ,Communication ,media_common.quotation_subject ,education ,05 social sciences ,Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,Sharenting ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,050801 communication & media studies ,facebook like ,01 natural sciences ,0104 chemical sciences ,0508 media and communications ,Perception ,SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,Social media ,Psychology ,Social psychology ,facebook ,media_common ,family photo - Abstract
This paper reports on findings from an exploratory investigation about parents’ perceived role of the Facebook Like in sharenting (i.e., sharing about their children on social media) by drawing on the qualitative results of an online survey. Findings show that the majority of participants think that getting a Like on a picture of one’s child can encourage a parent to share more about him/ her because of two main understandings of this paralinguistic cue: the Like as a received validation of one’s parenting, or as a metric of connection with important people, causing emo- tional reactions in the receivers. Several parents, though, judge the Like as more commonly being important for others, explain- ing this difference in terms of internal characteristics. This study aims to extend our understanding of the motivations behind sharenting by taking into account the role of the Like in this practice and highlighting how parents position themselves in such an exchange of digital photo-sharing and feedback. As communication does not happen in a vacuum, we advance that research on parents’ photo-sharing behavior online may benefit from considering whether and how social media liking can foster and shape interpersonal communication between posters and recipients.
- Published
- 2020
31. L’immaginazione ludica come facoltà conoscitiva
- Author
-
Antonacci, F, Bobbio, A, Bondioli, A, Antonacci, F, Savio, D, Besio, S, Demozzi, S, and Cambi, F
- Subjects
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,Gioco, infanzia, pedagogia del gioco - Abstract
Siamo soliti connettere l’immaginazione al gioco infantile, ma spesso utilizziamo questo termine come sinonimo di fantasia o creatività. Il contributo si propone di amplificare la comprensione del termine immaginazione, descrivendola come una facoltà conoscitiva a tutti gli effetti (Durand 1963-1995; Bachelard 1960-1993; Wunenburger, 1995-2007). Se l’immaginazione è una facoltà eminentemente ludica, è perché i suoi caratteri sono familiari al mondo del gioco, poiché si nutrono di trasformazioni, travestimenti, sfide, invenzioni, immedesimazioni. Tale facoltà è particolarmente attiva nel periodo infantile, ma può permanere nel corso di tutta l’esistenza, soprattutto se valorizzata e stimolata (Florenskij, 2015; Winnicott, 1971-2001). Scopo di una educazione sensibile all’immaginazione consiste quindi nel non sedare o temperare questa attitudine con la crescita, ma al contrario alimentarla e arricchirla in ogni momento della vita, conferendole un valore conoscitivo al pari di quello razionale, oggi riconosciuto come dominio esclusivo o quantomeno prioritario della conoscenza. L’immaginazione infatti, e il gioco come una delle sue espressioni più peculiari, sono funzioni gnoseologiche per conoscere il mondo attraverso la rappresentazione, l’interpretazione e la trasformazione delle sue forme, dinamiche, relazioni. L’immaginazione infatti, lungi dall’essere una fantasticheria - e Bettelheim distoglie la medesima accusa dal gioco (1987-1990) - è un modo per conoscere più in profondità, grazie alle immagini e ai simboli che sono portatori di un sapere più integro e complesso rispetto alle nozioni e ai concetti. Il gioco diviene quindi la via regia per rendere ragione del potere trasformativo e formativo delle immagini per la cultura umana.
- Published
- 2019
32. I media digitali come strumenti per 'esercitare e performare' la genitorialità (parte 2): analisi e discussione dei risultati
- Author
-
Silvia, Demozzi, Alessandra, Gigli, Cino, Davide, Silvia Demozzi, Alessandra Gigli, Davide Cino, Demozzi, S, Gigli, A, and Cino, D
- Subjects
Settore M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,TIC ,chat ,genitorialità ,social media ,Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,ICT, parenting, sharenting, digital media, social media, chat ,TIC, genitorialità, sharenting, media digitali, social media, chat ,ICT ,parenting ,Parole chiave: TIC, genitorialità, sharenting, media digitali, social media, chat ,sharenting ,media digitali ,digital media - Abstract
Il lavoro presenta in forma descrittiva i primi risultati del progetto “Genitori e TIC”5, a partire dalla cornice teoretica presentata precedentemente su questo stesso numero di «RIEF». Un’indagine online è stata somministrata a un campione di 302 genitori, chiamati a esprimersi sulla presenza e l’utilizzo dei media digitali all’interno del sistema familiare. Si presentano qui i risultati relativi a tre principali aree di indagine: a) uso e opinioni sui gruppi di genitori su Facebook; b) uso e opinioni sui gruppi di genitori su WhatsApp; c) la pratica di condividere immagini dei figli sui social network e opinioni in merito. I risultati sono ulteriormente discussi alla luce della cornice teorica della “ge- nitorialità intensiva”. Si riportano, infine, conclusioni, limiti e future implicazioni dello studio. . Abstract The paper illustrates preliminary descriptive findings from the “Parenting and ICT” 6 project, building on the literature review, previously reported on this issue of «RIEF». An online survey was administered to a sample of 302 Italian parents, concerning the incorporation of digital media within the family system. Three areas of descriptive results of this study are presented concerning: a) the use of and opinions on Parenting Face- book Groups; b) the use of and opinions on Parenting WhatsApp groups; c) the act of
- Published
- 2019
33. I media digitali come strumenti per 'esercitare e performare' la genitorialità (parte 1): literature review e presentazione della ricerca
- Author
-
Silvia, Demozzi, Alessandra, Gigli, Cino, Davide, Silvia Demozzi, Alessandra Gigli, Davide Cino, Demozzi, S, Gigli, A, and Cino, D
- Subjects
Settore M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,TIC ,chat ,genitorialità ,social media ,Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,ICT, parenting, sharenting, digital media, social media, chat ,TIC, genitorialità, sharenting, media digitali, social media, chat ,ICT ,parenting ,sharenting ,media digitali ,digital media - Abstract
Il lavoro presenta la cornice teoretica su cui si basa il progetto di ricerca denominato “Genitori e TIC”5. Si offre una panoramica sulla letteratura in tema di uso dei media digitali da parte dei genitori, con particolare attenzione alle interazioni online tra pari nei gruppi Facebook e alla condivisione di immagini dei propri figli sui social media (sharenting). In questa ricognizione si considera il ruolo dei social media quali luoghi e strumenti per mettere in pratica e “performare” la propria genitorialità nelle comunità di pari online, anche con la condivisione di rappresentazioni dei figli. Tale ricognizione della letteratura colloca il presente lavoro nel panorama degli studi esistenti, e apre la strada allo sviluppo delle domande di ricerca alla base dell’indagine.
- Published
- 2019
34. Corpi bambini. Infanzia adultizzata e a rischio di scomparsa
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA and Demozzi, S.
- Subjects
famiglia ,corpi bambini ,competizione ,spettacolarizzazione ,adultizzazione ,servizi educativi ,infanzia - Abstract
L'articolo tratta il tema dell'adultizzazione dei bambini e delle bambine nei contesti dell'occidente post-moderno e denuncia il rischio - ravvisato da Postman - di una ulteriore scomparsa dell'infanzia quale condizione biologica ed esistenziale con diritti specifici e peculiarità. Il richiamo è alla cura educativa sin dalla primissima infanzia e al rispetto di un'età della vita che, proprio a partire dalla famiglia e dai servizi educativi, può vedere riconosciuta o meno la delicatezza della sua fase evolutiva.
- Published
- 2017
35. Elogio della cura. Una riflessione sull'incontro tra Pedagogia e Medicina
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA, G. Anselmi, P. Fughelli, and Demozzi, S.
- Subjects
Medicina ,Cura ,Comunicazione ,Pedagogia - Abstract
Sul terreno della reinterpretazione del concetto di “salute” - da mera “assenza di malattia” ad uno stato di benessere psico-fisico globale - nasce il possibile incontro tra Pedagogia e Medicina. Attraverso una nuova alleanza tra le scienze della natura e le humanitas, infatti, si dipana la forza del “prendere in cura” e “prendersi cura”, secondo una logica che privilegia le connessioni e le ricomposizioni. Una cura “riflessiva” ed esperta che si esplicita non come “riparazione” ma come progettualità educativa tesa alla costruzione del ben-essere, risultato di sguardi e gestualità “sensibili al tutto”: il suo focus sono la persona-nel-suo-ambiente e il “corpo vissuto”, le cui trame sono date dall’intreccio di emozioni e conoscenze. Non solo competenza tecnica al servizio della cura, quindi, ma anche un orientamento clinico-pedagogico, nella sua accezione etimologica originaria del “chinarsi” (clinein), ossia del volgere l’attenzione e l’ascolto verso qualcuno di cui “ci si cura” e del cui progetto di vita non ci si occupa, bensì pre-occupa.
- Published
- 2017
36. Figli 'in vetrina'. Il fenomeno dello sharenting in un’indagine esplorativa
- Author
-
CINO, DAVIDE, S. Demozzi, Cino, D., and Demozzi, S.
- Subjects
Settore M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,Facebook ,genitorialità ,parenting ,Settore SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI ,esposizione infantile ,children exposure ,infanzia, genitorialità, sharenting, Facebook, esposizione infantile ,sharenting ,infanzia ,childhood - Abstract
This paper studies the issue of sharenting using exploratory research that examines how and why parents post material concerning their children on the Internet. After assessing a theoretical framework regarding the desire for visibility in the Western world, the results of an online survey conducted with a sample of 216 Italian mothers will be shown in order to explore the usage of Facebook groups for parents and of one’s personal Facebook page when it comes to parenting. Data suggest that participants rate Facebook groups for parents as useful tools to help people feel less alone and to get social support, especially regarding educational topics. Analysis was conducted in order to assess: a) what parents think about posting pictures of children online in terms of how their rights are respected and possible risks related to this exposure, b) whether receiving a “Like” increases this practice, and c) if sharenting may lead to more traditional forms of children spectacularization (i.e. children’s beauty pageants, talent shows, commercials, advertisements). Finally, hypotheses for new studies are listed., Rivista Italiana di Educazione Familiare, n° 2 luglio-dicembre 2017
- Published
- 2017
37. La 'violenza sottile'. Infanzia adultizzata e sfide pedagogiche
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA and Demozzi, S.
- Subjects
Infanzia ,Adultizzazione ,Violenza ,Educazione - Abstract
The article focuses on the topic of “adultized” children seen as an expression of a “subtle violence” that Western society plays against new generations. After defining the concept of subtle violence, the article analyses those situations in which childhood risks its disappearance and in which children are treated as “little adults”. What are the challenges this trend poses to the pedagogical thinking? And which are the trajectories that, starting from both micro and macro analysis, can be pursued so that adult society can guarantee the protection and respect of children rights, first of all, the right to have a childhood? Conclusions try to answer – albeit not exhaustively – to these questions, outlining some epistemological paths in order to overstep the great paradox of a ‘’dumb childhood” and for the recognition of its right to be respectfully cared.
- Published
- 2017
38. Access, Coping and Relevance of Education at Local Level: A Case Study. A life course approach to the analysis of young people’s educational trajectories
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA, TOLOMELLI, ALESSANDRO, Demozzi, S., and Tolomelli, A.
- Subjects
life course ,youth ,05 social sciences ,050301 education ,050801 communication & media studies ,educational trajectories ,educational transitions ,lcsh:Education (General) ,GOETE project ,European Union ,coping ,acce ,0508 media and communications ,educational trajectorie ,relevance ,lcsh:L7-991 ,0503 education - Abstract
The present paper introduces the objectives and the design of the project “Governance of Educational Trajectories in Europe” (GOETE) and it presents some findings emerging from a case study conducted in one of the cities involved in the project, Bologna. GOETE project analyzed how educational trajectories of children and young people between the end of primary education and the beginning of post-compulsory routes are regulated in eight different EU-member states: Finland, France, Germany, Italy, Netherlands, Poland, Slovenia and the UK. The research assesses the outcomes of education, taking into account the effects of social inequalities, changes in the governance of education in terms of lifelong learning, knowledge societies and transnational educational spaces. “Life course” perspective provides an interactive understanding of educational processes and addresses the interplay between the institutionalization of individual lives and subjective biographies., Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education, Vol 11, No 1 (2016)
- Published
- 2016
- Full Text
- View/download PDF
39. 'Non' c'era una volta l'infanzia. E oggi?
- Author
-
CONTINI, MARIAGRAZIA, Contini M., Demozzi S., and Contini M.
- Subjects
diritti ,philosophy for children ,cura educativa ,infanzia - Abstract
Non c'era una volta l'infanzia: i bambini e le bambine ci sono sempre stati, ma l'infanzia no. Il capitolo ripercorre la storia dell'infanzia come categoria socio-culturale, dagli anni buii caratterizzati dall'infanticidio, dall'abbandono e dall'incuria all'epoca della prima comparsa dell'infanzia e all'insorgere della pedagogia nera. La trattazione arriva al "secolo del fanciullo" e affronta il delicato tema dei diritti, passando attraverso la proposta della Philosophy for Children.
- Published
- 2016
40. Elogio dell'infanzia 'inattuale'
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA and Demozzi, S.
- Subjects
Infanzia ,diritti ,cambiamento ,adultizzazione ,educazione - Abstract
Cosa succede all'infanzia come categoria socio-culturale di fronte al fenomeno sempre più diffuso di bambine e bambini nel ruolo di piccoli adulti? L'infanzia, infatti, a causa di "premesse sbagliate", rischia di scomparire a favore di una confusione di ruoli e di un appiattimento di responsabilità. Qual è il ruolo dell'educazione, seppur "imperfetta", di fronte a questo rischio? A cosa sono chiamati i suoi professionisti per garantire la tutela e il rispetto dei diritti dei bambini e delle bambine di oggi?
- Published
- 2016
41. Pratiche e teorie nell’incontro tra educazione e teatro
- Author
-
ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Ferrari, E, Gamelli, I, Guerra, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Nacamulli, RCD, Ripamonti, M, Seveso, Tramma, S, Tolomelli, A, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Guerra, M, and Mancino, E
- Subjects
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE ,Teatro, educazione, didattica, arti performative - Published
- 2015
42. Introduzione
- Author
-
ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Ferrari, E, Gamelli, I, Guerra, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Nacamulli, RCD, Ripamonti, M, Seveso, Tramma, S, Tolomelli, A, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Guerra, M, and Mancino, E
- Subjects
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE ,educazione, teatro, arti performative, didattica ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - Abstract
L’intreccio tra educazione e teatro ha contraddistinto sia le pratiche sia le riflessioni teoriche del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione di Bicocca sin dalla sua nascita, nel 1998. È a partire da tale fecondo legame che nasce il bisogno ed il desiderio di darne visibilità, restituendone i tratti principali nella forma concreta di una pubblicazione
- Published
- 2015
43. Dalla problematicità della cura alla necessità di aver cura dell'esperienza educativa
- Author
-
PALMIERI, CRISTINA, Contini, MG, Fabbri, M, Alberici, A, Beseghi, S, Cambi, F, Corbi, E, Frabboni, F, Mariani, A, Mottana, P, Pinto Minerva, F, Bruzzone, Calvetto, S, Cocco, V, Gallerani, E, Oliverio, S, Tolomellki, Corsi, M, Genovese, A, Malavasi, P, Spadafora, G, Bolognesi, I, Del Gobbo, G, Di Bari, C, Macinai, E, Zoletto, D, Fadda, R, Iori, V, Mortari, L, Riva, MG, Bernardi, M, De Luigi, R, Marine, F, Musi, E, Palmieri, C, Maragliano, R, Demozzi, S, Madrussan, E, Mancino, E, Stramaglia, M, Ulivieri Stiozzi, S, Zanetti, F, and Contini, M
- Subjects
Cura esistenziale, Heidegger, Cura Educativa, Esperienza educativa, cura autentica, cura inautentica ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - Abstract
Il contributo approfondisce la dimensione della cura, con particolare riguardo alla cura nei contesti educativi e alla cura come dimensione essenziale dell'esperienza educativa, a partire dal concetto heideggeriano di Cura. Ne sottolinea quindi la problematicità, riprendendo e approfondendo il concetto dell'aver cura degli altri, nella sua possibilità di essere "cura autentica" e "cura inautentica". Declinando questi concetti in relazione all'esperienza educativa, il contributo tematizza l'esigenza di porre alla base della cura educativa, e quindi dell'"aver cura delle persone", l'"aver cura dell'esperienza educativa", in quanto attenzione che può orientare al raggiungimento di una cura educativa autentica.
- Published
- 2014
44. Pratiche e teorie nell'incontro tra educazione e teatro
- Author
-
ANTONACCI, FRANCESCA, GUERRA, MONICA, MANCINO, EMANUELA, Alschitz, J, Antonacci, F, Attisani, A, Barone, P, Bernardi, C, Bisetto, B, Borgato, R, Bricco, M, Buccolo, M, Cappa, F, Colombo, M, Cornacchia, M, Costantino, V, Christakis, J, Dallari, M, De Lorenzo, I, Demozzi, S, Fallarini, G, Ferrari, E, Ferreira, M, Gallo Selva, A, Gamelli, I, Gobbi ,L, Gori, A, Goulart Faria, AL, Gris, R, Guerra, M, Guida, MG, Jorio, F, Lolli, E, Mancino, M, Mantegazza, R, Maurizi, A, Mongili, S, Mustacchi , C, Nacamulli, RCD, Oggioni, S, Palmieri, R, Pesci, A, Pinzauti, R, Ripamonti, M, Seveso, G, Sorrentino, M, Tajani, M, Tamburini, D, Tramma, S, Tolomelli, A, Valera, A, Zanetti, F, Zapelli, GM, Zuccoli, F, Zuffrano, C, and Mancino, E
- Subjects
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE ,educazione, teatro, arti performative ,M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE - Abstract
Il saggio esplora la storia della relazione tra educazione e teatro nel Dipartimento di Scienze umane per la formazione "Riccardo Massa" sin dalla fondazione della facoltà nel 1998, le ricerche e le esperienze didattiche che si sono nutrite e ancora oggi si nutrono in tale inteccio.
- Published
- 2013
45. Apprendere le competenze relazionali
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA, DI RIENZO, ADRIANA, MEZZOLLA, ELISABETTA, ERRANI A., VANNINI I., Demozzi S., Di Rienzo A., and Mezzolla E.
- Subjects
LABORATORIO ,TEATRO DELL'OPPRESSO ,FORMAZIONE INSEGNANTI ,APPRENDERE IN SITUAZIONE ,COMPETENZE RELAZIONALI - Abstract
Essere insegnante oggi. Svariati fattori rendono complessa una professione che, nel corso degli ultimi decenni, ha visto ridimensionare la considerazione sociale e anche una parte della propria identità professionale. La vera sfida che oggi l’insegnante si trova ad affrontare è quella di rendere significativo il percorso di insegnamento-apprendimento, attraverso la ricerca e la riflessione sui nodi fondamentali che lo caratterizzano: quali, ad esempio, le strategie per attivare la motivazione degli studenti e per favorire la concentrazione e la rielaborazione delle esperienze. Quali sono, allora, le competenze necessarie ad esercitare con efficacia la professione insegnante? Sicure e solide conoscenze disciplinari si devono accompagnare alla padronanza delle metodologie didattiche specifiche. E, altrettanto indispensabili, sono le modalità comunicative e relazionali che l’insegnante adotta per raggiungere lo studente e rendere l’apprendimento un processo ricco di senso e di significatività. In questa direzione si inserisce il seguente contributo che testimonia e documenta, da tre differenti angolature, la valenza che assumono i laboratori dedicati alla formazione iniziale degli insegnanti nel campo delle competenze relazionali e comunicative. La “formazione in situazione” permette, infatti, non solo di arricchire l’apprendimento di contenuti acquisiti nel corso di lezioni più tradizionali, ma anche la possibilità di innescare veri e propri processi di cambiamento relativamente alle dinamiche comunicative, alle modalità di insegnamento-apprendimento e alla consapevolezza corporea ed emozionale.
- Published
- 2012
46. Infanzie figlie della crisi. Quando una società non si allea con i più piccoli: povertà culturale e spettacolarizzazione
- Author
-
DEMOZZI, SILVIA, CONTINI M., and Demozzi S.
- Subjects
DIS-ALLEANZA ,WELFARE PRECARIO ,SPETTACOLARIZZAZIONE ,ADULTIZZAZIONE ,SCOMPARSA DELL'INFANZIA - Abstract
Il contributo indaga le tracce di dis-alleanza presenti nella società contemporanea - quella occidentale - -dove l'infanzia - come sostiene N. Postman - è sempre più "a rischio di estinzione". Alcuni indici di scomparsa sono la precoce adultizzazione dei bambini, la spettacolarizzazione dei loro corpi e delle loro "doti", nonché, infine, la tendenza degli adulti ad annullare "l'assimetria di ruoli" nella gestione delle regole quotidiane e delle scelte educative.
- Published
- 2012
47. Forma Sostanza Differenza. Brevi cenni di 'epistemologia batesoniana'
- Author
-
Demozzi, Silvia and Demozzi S.
- Subjects
SUBSTANCE ,Gregory Bateson ,form ,substance ,mental system ,ethics ,GREGORY BATESON ,forma ,sostanza ,sistema mentale ,etica ,MENTAL SYSTEM ,FORM ,ETHICS - Abstract
The article focuses on some key-concepts of Gregory Bateson's thought. Among philosopher there has always been a sort of dichotomy between the concepts of “form” and “substance” since ancient Greece; concerning this topic, Gregory Bateson (influenced by his studies on biology, communication and by the birth of Cybernetics) presents what - in his opinion - is the only possible statement able to describe reality: the map is not the territory. The article, then, attempts to define what for Gregory Bateson is considered as an “eco-mental system” and, finally, discusses about its ethics implications., Il contributo presenta alcuni concetti-chiave del pensiero di Gregory Bateson. Partendo dalla diatriba filosofica tra “forma” e “sostanza” che ha caratterizzato i dibattiti sin dai tempi antichi, si giunge a quella che, per Bateson, è l'unica formula possibile per descrivere la realtà (influenzata dagli studi sulla biologia, la comunicazione e la nascita della Cibernetica), riassumibile nella fortunata espressione “la mappa non è il territorio”. Da qui si cerca di definire la concezione batesoniana di “sistema eco-mentale” e si delineano alcune implicazioni di tipo etico e morale., Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education; Vol 7, No 1 (2012)
- Published
- 2012
48. Uno 'sguardo da lontano'. Culture e identità: i laboratori di antropologia culturale
- Author
-
GUERZONI, GIOVANNA, Errani A., Vannini I., Cotti M., Di Rienzo A., Santarelli G., Guerzoni G., Morgagni E., Spallacci A., Sansavini A., Fabbri C., Guarini A., La Loggia F., Demozzi S., Mezzolla E., Calzolari N., Bonora N., Quartieri L., Ronchetti V., Spisni M., Battistini R., Tordi C., Grandi W., Chade J.J., Zanasi M., Provitera C., Errani A., Vannini I., and Guerzoni G.
- Subjects
MAESTRI ,ANTROPOLOGIA APPLICATA ,laboratori formativi ,ANTROPOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - Abstract
Il saggio si inserisce in un volume corale interdisciplinare che intende riflettere sull'esperienza della formazione universitaria rivolta ai futuri amestri elementari. Il ruolo dell'antropologia culturale nella formazione dei maestri elementari è assai rilevante sia perchè il contesto socioculturale di famiglie e bambini in cui andranno ad operare è sempre più multiculturale sia da un punto di vista più metodologico sostenendo il modo di operare e di riflettere in situazione degli insegnanti attraverso il metodo etnografico applicato ai contesti educativi.
- Published
- 2012
49. Uguaglianza/diversità: pratiche e retoriche della disalleanza
- Author
-
GUERZONI, GIOVANNA, Contini M., Gigli A., Guerzoni G., Fabbri M., Demozzi S., Cuconato M., Caronia L., Zanetti F., Nardone R., Bernardi M., Grandi W., Pironi T., Gherardi V., Cavana L., Gallerani M., Pileri A., Cardin R., Ceciliani A., Bortolotti A., CONTINI M., and GUERZONI G.
- Subjects
FAMIGLIE MIGRANTI ,ETNOGRAFIA SCOLASTICA ,INCLUSIONE ,ANTROPOLOGIA DELL'EDUCAZIONE ,PATTO FORMATIVO - Abstract
Educatrici e famiglie lamentano – molto frequentemente e da “punto di vista” diversi - la crisi di un modello di alleanza educativa che ha fondato i servizi educativi e scolastici alla prima infanzia dagli anni ’70 ad oggi. Il contributo si basa su di una interdisciplinare ricerca svolta in diverse scuole dell’infanzia sparse sul territorio nazionale con un'alta presenza di famiglie migranti e intende mettere a fuoco alcune dimensioni delle dichiarate dis-alleanze attuali del rapporto tra famiglie e servizi/scuole posizionandosi alternativamente dal punto di vista delle famiglie e dal punto di vista delle educatrici. E’ proprio all’incrocio di questo “doppio sguardo” tra famiglie e scuola che è forse possibile individuare i tratti dei processi di cambiamento in atto nelle famiglie di oggi e considerarne l’impatto sull’alleanza famiglia/scuola sia sul piano del modello pedagogico e organizzativo della scuola dell’infanzia che, più in generale, sul piano di nuove politiche educative. Porsi metodologicamente “ai margini” nell’analisi delle pratiche e delle retoriche su alleanze/dis-alleanze tra famiglie e scuola non significa solo dare voce alle opacità che sempre caratterizzano le relazioni “in divenire” ma anche attivare nuove risorse individuabili a partire dall’analisi rigorosa delle incomprensioni, dei gap, delle criticità, dei conflitti - a volte dei fallimenti - di questa relazione che è la base dei possibili processi di inclusione scolastica e sociale dei bambini e delle loro famiglie nella vita scolastica.
- Published
- 2012
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.