75 results on '"De Pascale, Adele"'
Search Results
2. El Estilo Personal del Terapeuta en Profesionales Chilenos e Italianos
3. “Validity” of Vittorio Guidano in the psychotherapy of the twenty-first century
4. “Validity” of Vittorio Guidano in the psychotherapy of the twenty-first century
5. EL ESTILO PERSONAL DEL TERAPEUTA EN PROFESIONALES CHILENOS E ITALIANOS.
6. I disturbi delle condotte alimentari
7. When and why adult male and female mice sleep next each other: huddling behavior and oxytocine and gaba brain levels
8. La relazione terapeutica nella psicoterapia dei processi di significato personale
9. La prospettiva del cognitivismo costruttivista sistemico e post-razionalista nella psicoterapia
10. Disturbi delle condotte alimentari e trattamento psicoterapeutico
11. Lavorare sul livello tacito nella terapia di coppia
12. The integrated approach to paediatric obesity: from 'fat child' to 'family with difficulties'
13. Paediatric obesity: evidence from an integrated medical-psychological model
14. Il ' tempo Soggettivo' come indicatore diagnostico nella psicoterapia ad orientamento cognitivista sistemico
15. CARDIOLOGIA PEDIATRICA
16. L'alimentazione e i suoi disturbi
17. Il setting oltre ciò che appare:aspetti e confini espliciti e taciti
18. 'Cognitivismo sistemico'
19. 'Cognitive and interpersonal dimensions of eating disorders'
20. DCA in età evolutiva: clinica e psicopatologia
21. L’approccio cognitivo post-razionalista alla psicopatologia dei disturbi delle condotte alimentari (DCA)
22. Componenti psicologiche nella alimentazione
23. Il coinvolgimento della famiglia nella psicoterapia cognitivista sistemica dei disturbi di personalità: confini, gerarchie, definizioni delle relazioni, autonomia e sviluppo del sé
24. Diagnosi dei disturbi del comportamento alimentare, tra analiticità descrittiva (clocks) e vaghezza esplicativa (clouds) un tentativo di integrazione cognitivista sistemico
25. 'Un modello integrato sistemico-cognitivista post-razionalista per il disturbo generalizzato dello sviluppo di tipo autistico'
26. DCA , Altruismo vs Sindrome di Robin Hood: Trappola & Riscatto dell’esternalità del giudizio
27. Metacognizione, sviluppo e svincolo
28. Metacognizione, sviluppo e svincolo: tre processi interconnessi nello sviluppo individuale e nella relazione terapeutica
29. Psicoterapia e neuroimmagine: stato dell'arte ed ipotesi per un protocollo di intervento
30. Un modello integrato sistemico-cognitivista post-razionalista per la psicoterapia dei Disturbi del Comportamento Alimentare
31. Un modello integrato sistemico-cognitivista post-razionalista per la psicoterapia dei DCA
32. L’alimentazione e i suoi disturbi
33. L’autostima: tema centrale dell’organizzazione di significato personale nei disturbi della condotta alimentare (DCA) e nella conduzione di un gruppo di pazienti in un day hospital
34. Un modello integrato sistemico-cognitivista post-razionalista dell’equipe multidisciplinare per l’obesità pediatrica
35. L'approccio psicoeducativo al paziente celiaco
36. L’alimentazione dell’adolescente e la costruzione della struttura di personalità: è sempre il caso di stare all’erta?
37. Comunicazione della diagnosi e malattia cronica: descrizione di un’esperienza con genitori di bambini thalassemici
38. 'Sviluppo ed evoluzione dei comportamenti alimentari nell'infanzia'
39. Sindrome di Munchausen by proxy, necessita’ di una diagnosi psichiatrica per le madri
40. La sessualità dei bambini con D.C.A
41. INDICATORI INDIRETTI DI COMPLIANCE FAMILIARE ALLE RACCOMANDAZIONI DEL PEDIATRA. L’ESPERIENZA DI UN AMBULATORIO PER L’OBESITÀ
42. 'QUALITÀ DELLA VITA IN ETÀ PEDIATRICA: IL BAMBINO CON PATOLOGIE REUMATICHE'
43. Aspetti psicologici nella malattia celiaca
44. 'QUALITA’ DELLA VITA IN ETA’ PEDIATRICA'
45. Comportamenti alimentari
46. STUDIO DI FOLLOW-UP SU PAZIENTI SOVRAPPESO/OBESI IN ETA’ PEDIATRICA SOTTOPOSTI AD INTERVENTO MULTIDISCIPLINARE
47. 'L’anoressia, un disturbo della alimentazione anche nella prima infanzia? Un caso clinico'
48. Obesità infantile e ipertensione arteriosa, l’esperienza del Centro di Dietologia e Nutrizione Pediatrica dell’Università 'La Sapienza' di Roma
49. ALLATTAMENTO AL SENO E GRADO DI OBESITÀ. CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA. VENEZIA
50. 'Il disagio psicologico del bambino obeso: suggerimenti e strumenti per il pediatra'
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.