169 results on '"Cottica, D."'
Search Results
2. OPTICAL GERMICIDAL IRRADIATION: SOME EXPERIMENTAL PROOF AND PERSPECTIVES
3. Alcune riflessioni sui flussi di scambio a Pompei attraverso lo studio delle anfore dagli scavi I.E. del Foro
4. The provenance of the Pompeii cooking wares: Insights from LA–ICP-MS trace element analyses
5. PC-06.1 - OPTICAL GERMICIDAL IRRADIATION: SOME EXPERIMENTAL PROOF AND PERSPECTIVES
6. Le indagini archeologiche dell'università Ca' Foscari di Venezia nella "Regio V" (2008-2009)
7. Remote sensing applications and archaeological research in the Northern Lagoon of Venice: the case of the lost settlement of Constanciacus
8. Fluid Pasts. La ricerca interdisciplinare al servizio dello studio delle dinamiche diinterazione uomo e fiume antico: il caso del porto fluviale di Aquileia
9. Tutta un’altra storia? Spazi e funzioni tra Altino e il litorale in epoca antica
10. Ceramiche fini di produzione pompeiana: i dati dal progetto di recupero ed edizione dei materiali dai saggi Impianto Elettrico 1980-81
11. Policlorobifenili sierici nei lavoratori di una acciaieria di seconda fusione
12. Micro-organisms and dust exposure in an Italian grain mill
13. House dust mites (Der p 1, Der f 1), cat (Fel d 1) and cockroach (Bla g 2) allergens in indoor work-places (offices and archives)
14. Assessment of human exposure to atrazine through the determination of free atrazine in urine
15. Archeologia e Archeometria di una nuova produzione di ceramica sovraddipinta a Pompei
16. Nuovi dati sulla produzione locale di lucerne in età repubblicana a Pompei: materiali dagli scavi I.E. (Impianto Elettrico) presso il foro
17. To the Editor.
18. Correlation between PAH airborne concentration and PAH-DNA adducts levels in coke-oven workers
19. An insight view on archeology and archaeometry of 'Pompei Forum black glaze ware': IV-II/I B.C
20. Riflessioni e nuove prospettive di studio sulla diffusione delle ceramiche a vernice nera nel Sud-Ovest della Francia
21. La qualità dell'aria negli ambienti non industriali ad uso ufficio, elementi utili alla valutazione e gestione del rischio
22. Vessels and function in medieval Hierapolis (Pamukkale, Turkey): preliminary data and work in progress
23. Strumenti e tecniche dell’igiene industriale: il monitoraggio ambientale
24. Valori-limite, livelli di azione e valori di riferimento per il controllo dell’esposizione a fattori di rischio occupazionali: una proposta del GdL SIMLII
25. Residue analysis of Mid-Byzantine coarse wares from Hierapolis/Pamukkale, Turkey
26. Vessels and function: the contribution of residue analysis on the ceramics from Hierapolis, Phrygia (Turkey
27. Linee Guida per la valutazione del rischio
28. [Implementation of parliamentary act D. Lgs 25/02 and definition of 'moderate risk']
29. [Guides to chemical risk assessment in the construction industry]
30. [Experiences of environmental and biological monitoring in the construction industry]
31. Misura degli agenti chimici in ambito metallurgico: acciaieria elettrica
32. La lavorazione della lana nella Venetia
33. Pharmaceuticals removal from urban wastewater bymeans of biological and physycal-chemical treatments in full scale plants
34. La valutazione del rischio da agenti chimici
35. La valutazione del rischio
36. Le principali tecniche analitiche in Igiene industriale e Tossicologia industriale
37. The changing landscape of Costanziaco: a lost settlement in the northern lagoon of Venice
38. Broncopneumopatie occupazionali
39. Contributo e osservazioni dell’Associazione Italiana degli Igienisti Industriali per la revisione del D.Lgs. n. 81/2008
40. La valutazione dell’esposizione a polveri in ambiente di lavoro e di vita: l’esperienza italiana
41. [Criteria and methods for the study of occupational exposure to antineoplastic agents]
42. Caratterizzazione degli inquinanti aerodispersi e valutazione dell'esposizione
43. Riconoscimento, misurazione e valutazione dei chemioterapici antiblastici nelle matrici ambientali e biologiche
44. Linee Guida per la valutazione del rischio. Linee Guida per la formazione continua e l'accreditamento del medico del lavoro
45. Applicazione del D.L. 25/02 e definizione di 'rischio moderato'
46. Applicazione del D. Lgs 25/02 e definizione di rischio moderato
47. Applicazione del D.Lgs 25/02 e definizione di 'rischio moderato'
48. Applicazione del D.Lgs. 25/02 e definizione di 'rischio moderato'
49. Valori limite negli ambienti di vita indoor e valori limite di emissione da manufatti
50. Implementation of parliamentary act D. Lgs 25/02 and definition of 'moderate risk'
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.