192 results on '"CANADELLI, ELENA"'
Search Results
2. The Natures of Digital Practices: People, Objects, and Data Mobilities in Natural History Collections.
3. From Galls to Cecidological Herbaria: The Role of Gall Collections in Modern Life Sciences
4. Crossing the Iron Curtain
5. The Diffusion of a Museum Exhibit: The Case of the Transparent Man
6. Editorial
7. Introduzione
8. Il dibattito italiano sulle due culture: Ludovico Geymonat senza filtri.
9. Editorial
10. Phaidra A Key Resource for the History of Science
11. Esplora misura racconta. Alle origini del primo Museo di Geografia in Italia
12. Introduction
13. Science versus Technology. The Exhibition of Universal Science in E42 Rome and the Museum of Science and Technology in Milan
14. Watching films scientifically. Traces of cinema at the Museo nazionale della scienza e della tecnica 'Leonardo da Vinci' in Milan
15. CANADELLI_CASONATO_Captions_10_June_2018-online – Supplemental material for 1960–1962. The international science film exhibition at the Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica 'Leonardo da Vinci' in Milan: The engineer’s solution to the problem of bridging museum, science, and cinema
16. Giovanni Canestrini (1835-1900) tra scienza e società
17. Carlo Cattaneo, le Notizie e i naturalisti lombardi. Alcune riflessioni
18. 1960–1962. The international science film exhibition at the Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” in Milan: The engineer’s solution to the problem of bridging museum, science, and cinema
19. Historical ecology of semi-enclosed basins and coastal areas:Past, present and future of seas at risk
20. Elena Zanoni . Scienza, patria, religione: Antonio Stoppani e la cultura italiana dell'Ottocento . (Storia, 431.) 301 pp., illus., bibl., index. Milan: FrancoAngeli, 2014. €39 (paper).
21. Il grande laboratorio dell'umanità. Il dibattito sulla repatriation dei resti umani tra storia e antropologia. Interventi di Kathleen S. Fine-Dare, Roger Blackley, Adriano Favole, Emmanuel Kasarhèrou, Anna Paini, Fenneke Sysling
22. Marble Busts and Fish Fossils. The Catalog of the Museum of naturalia and artificialia at the University of Padua (1797)
23. Scienza e tecnica
24. 1915: una nuova sede per gli istituti d'istruzione superiore di Milano
25. La biblioteca di antropologia e biologia di Tito Vignoli (1824-1914)
26. Elenco di consistenza della biblioteca privata di Tito Vignoli presso Castel Campo
27. Partecipazione con alcune schede alla mostra virtuale curata da Pietro Redondi 'Mondi acquatici e marini alle esposizioni universali del XIX secolo'
28. Tito Vignoli. Da professore di antropologia a direttore del Museo civico di storia naturale
29. Giuseppe Sergi
30. Il fondo Tito Vignoli
31. George John Romanes
32. Tito Vignoli
33. Giuseppe Mazzarelli: uno zoologo si presenta
34. Angelo Mosso (Torino, 30/05/1846 - Torino, 24/11/1910)
35. Nature immaginate. Immagini che hanno cambiato il nostro modo di vedere la natura
36. Lettere di Umberto D'Ancona
37. Edizione annotata dei capitoli Fauna e Flora in C. Cattaneo, Notizie naturali e civili su la Lombardia
38. Authoritative Images. The Kiwi and the Transactions of the Zoological Society of London
39. Introduzione alle lettere di Umberto D'Ancona
40. Un caso di estetica della natura. Le Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel
41. Compenetrazione di mondi e conflitti di dimensione. Gli specchi magici di M.C. Escher
42. The Forgotten Legacy of the Physiologist Élie De Cyon: The Correspondence with the Italian Physiologist Casimiro Doniselli (1909-1912)
43. Italian Psychology and Jewish Emigration under Fascism: From Florence to Jerusalem and New York by Patrizia Guarnieri
44. Vincenzo de Romita e il suo tempo. Uno scienziato nella Bari dell'Ottocento, (Naturalia, 1) Peter Zeller Giuliano Volpe
45. Über Galvanismus und deutsche Träumereien. Zur Rezeption romantischer Naturforschung in Frankreich zwischen 1800 und 1820 (Boethius, 64) Bernd Klengel
46. 1960–1962. The international science film exhibition at the Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci” in Milan: The engineer’s solution to the problem of bridging museum, science, and cinema.
47. La Stazione idrobiologica 'Umberto D'Ancona' di Chioggia tra passato e futuro
48. Pietsch, Theodore W., Trees of life. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 2012
49. Recensione di 'Guido Ucelli di Nemi. Industriale, umanista, innovatore', Milano, Hoepli, 2011
50. La teoria dell'evoluzione in Italia e la scoperta del neurone
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.