83 results on '"Brivio, Elena"'
Search Results
2. A bipolar disorder-associated missense variant alters adenylyl cyclase 2 activity and promotes mania-like behavior
3. Sex shapes cell-type-specific transcriptional signatures of stress exposure in the mouse hypothalamus
4. Ketamine exerts its sustained antidepressant effects via cell-type-specific regulation of Kcnq2
5. The co-chaperone Fkbp5 shapes the acute stress response in the paraventricular nucleus of the hypothalamus of male mice
6. Neurodevelopmental disorders associated variants inADAT3disrupt the activity of the ADAT2/ADAT3 tRNA deaminase complex and impair neuronal migration
7. Tyr120Asp mutation alters domain flexibility and dynamics of MeCP2 DNA binding domain leading to impaired DNA interaction: Atomistic characterization of a Rett syndrome causing mutation
8. A Novel Mecp2Y120D Knock-in Model Displays Similar Behavioral Traits But Distinct Molecular Features Compared to the Mecp2-Null Mouse Implying Precision Medicine for the Treatment of Rett Syndrome
9. Lavoro, previdenza e rapporti intergenerazionali
10. Modulation of acute stress transcriptional signatures by sex and history of stress at single-cell resolution
11. Single-cell molecular profiling of all three components of the HPA axis reveals adrenal ABCB1 as a regulator of stress adaptation
12. Single-cell molecular profiling of all three components of the HPA axis reveals adrenal ABCB1 as a regulator of stress adaptation
13. Single-cell molecular profiling of all three components of the HPA axis reveals adrenal ABCB1 as a regulator of stress adaptation
14. Hypothalamic glucocorticoid receptor in CRF neurons is essential for HPA axis habituation to repeated stressor
15. Social dominance mediates behavioral adaptation to chronic stress in a sex-specific manner
16. Author response: Social dominance mediates behavioral adaptation to chronic stress in a sex-specific manner
17. Il Parlamento dai controlli alla valutazione delle politiche pubbliche
18. Be Careful What You Feed Your Brain: Cannabis and Mental Health
19. Parliament from checks to evaluation of public policies [Il Parlamento dai controlli alla valutazione delle politiche pubbliche]
20. Parliament from checks to evaluation of public policies [Il Parlamento dai controlli alla valutazione delle politiche pubbliche]
21. Sex differences: Transcriptional signatures of stress exposure in male and female brains
22. Sexually divergent effects of social dominance on chronic stress outcomes in mice
23. The co-chaperone Fkbp5 shapes the acute stress response in the paraventricular nucleus of the hypothalamus
24. Per la ricostruzione delle funzioni provinciali: ripensare l'area vasta oltre uniformità ed esecuzione
25. Il Parlamento dai controlli alla valutazione delle politiche pubbliche.
26. A Novel Mecp2Y120D Knock-in Model Displays Similar Behavioral Traits But Distinct Molecular Features Compared to the Mecp2-Null Mouse Implying Precision Medicine for the Treatment of Rett Syndrome
27. Per la ricostruzione delle funzioni provinciali: ripensare l'area vasta oltre uniformità ed esecuzione
28. La sopravvivenza della nozione di Costituzione
29. La sopravvivenza della nozione di Costituzione
30. A Novel Mecp2Y120D Knock-in Model Displays Similar Behavioral Traits But Distinct Molecular Features Compared to the Mecp2-Null Mouse Implying Precision Medicine for the Treatment of Rett Syndrome.
31. Introduzione
32. Quali prospettive per le autonomie locali dopo l'introduzione dell'equilibrio di bilancio?
33. Il concetto di Repubblica nella Costituzione italiana
34. Introduzione
35. Ricerca scientifica extrauniversitaria e risorse umane. Le criticità del modello italiano
36. Introduzione a G. Burdeau, 'La sopravvivenza della nozione di Costituzione'
37. L’influenza dei regolamenti comunali nell’accesso ai servizi sociali e nell’attuazione dei livelli essenziali statali e regionali delle prestazioni in materia di assistenza sociale
38. Lo status giuridico del personale ricercatore nella ricerca scientifica extrauniversitaria: tendenze di evoluzione di sistema
39. Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato
40. Principio di sussidiarietà orizzontale e sistema di gestione dei servizi pubblici locali. Verso il tramonto delle privatizzazioni
41. Il concetto di Repubblica nella Costituzione italiana
42. Quali prospettive per le autonomie locali dopo l'introduzione dell'equilibrio di bilancio?
43. Della sovranità
44. L’influenza dei regolamenti comunali nell’accesso ai servizi sociali e nell’attuazione dei livelli essenziali statali e regionali delle prestazioni in materia di assistenza sociale
45. Ricerca scientifica extrauniversitaria e risorse umane. Le criticità del modello italiano
46. Introduzione a G. Burdeau, 'La sopravvivenza della nozione di Costituzione'
47. Principio di sussidiarietà orizzontale e sistema di gestione dei servizi pubblici locali. Verso il tramonto delle privatizzazioni
48. Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato
49. Lo status giuridico del personale ricercatore nella ricerca scientifica extrauniversitaria: tendenze di evoluzione di sistema
50. Il concetto di Repubblica nella Costituzione italiana
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.