62 results on '"Bizantini"'
Search Results
2. The Limes of Byzantine Calabria: Evidences, Routes, Ways
3. LE CITTÀ DELL'UMBRIA TRA VI E VII SECOLO D.C.
4. La Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente
5. “Perla nobilissima” del Mediterraneo. Note conclusive
6. L’apporto di modelli artistici toledani nella scultura begastrense d’epoca visigota
7. Il lavoro minorile nelle miniere calabresi in età borbonica tra antiche regole e nuovi 'diritti'
8. La Sicilia nei secoli VI-X. Dinamiche di poteri e culture tra Oriente e Occidente
9. 'Perla nobilissima' del Mediterraneo. Note conclusive
10. Le emissioni pseudo-imperiali o imitative durante le prime fasi storiche dei Ducati di Benevento e Spoleto
11. Sistemi di difesa tra guerra greco-gotica e invasione longobarda in area toscana
12. I rapporti tra normanni e bizantini come chiave per la comprensione della storia delle Crociate
13. FOREIGNERS IN THE SERVICE OF DESPOT ĐURAĐ BRANKOVIĆ ON SERBIAN TERRITORY.
14. Luni tardoantica. Il quartiere presso Porta Marina: continuità e cambiamenti nel sistema insediativo
15. S.Menchelli, S. Genovesi, R. Marcheschi, Luni tardoantica. Il quartiere presso Porta Marina: continuità e cambiamenti nel sistema insediativo
16. Bobbio e il territorio piacentino tra VI e VII secolo: questioni aperte e nuove riflessioni alla luce dei dati archeologici.
17. Taranto bizantina: la fortificazione bizantina e l'ipogeo dei SS. Quaranta Martiri
18. Metamorfosi di un territorio. Scavi archeologici tra Locri e Gerace: dal tardoantico al post medioevo
19. The contribution of Toledan artistic models in Begastrian sculpture in the Visigothic age
20. Il lavoro minorile nelle miniere calabresi in età borbonica tra antiche regole e nuovi 'diritti'
21. Compétion ou collaboration? Les Lombards, les Romains et les évêques jusq’au milieu du VIIe siècle
22. Hyerapolis di Frigia XI - Il Ninfeo dei Tritoni - Le strutture in situ
23. Gli influssi culturali bizantini e avari nei finimenti equini altomedievali in Italia
24. Gold-sheet Crosses: Origin, Meaning and Function
25. L'età bizantina
26. Fra tardo Antico e Medioevo. Un santuario della via Francigena. Sant'Eusebio di Ronciglione. Storia e Architettura
27. Tracce di Sicilia in Gregorio di Tours
28. Gold-sheet Crosses: Origin, Meaning and Function
29. Gold-sheet Crosses: Origin, Meaning and Function; Crafting Gold Sheet; Concluding Considerations
30. I RAPPORTI TRA SICILIA E BISANZIO (SEC. XII) NELLE FONTI BIZANTINE E OCCIDENTALI
31. Topografia del monachesimo bizantino nella media ed alta val d'Agri tra X ed XI secolo
32. Lo studio dell'arte bizantina a Roma e in Italia tra '800 e '900. Un nuovo indirizzo della storiografia nel contesto europeo
33. Un solido bizantino da Pendzikent (Tagikistan)
34. Qualche considerazione sui più antichi corpora bizantini di medicina: il Marc. gr. 269 (coll. 533)
35. Aspetti delle 'culture d'oltre mare' nell'Italia altomedievale
36. Dominazioni costruite, dominazioni percepite: l'urbanistica palermitama dei secoli X-XIII tra architetture arabe e normanne
37. 'L’Abruzzo tra Goti e Bizantini. Aggiornamenti della ricerca archeologica. 1 - Il territorio aquilano tra tardo antico e alto medioevo. Una rilettura dei dati archeologici'
38. Ostraca documentari di età bizantina
39. 'Secondo l'uso antico'. A proposito del Calendario comune adottato nel XIII punto del Trattato di Pace del 561 tra Sasanidi e Romani
40. Gold-sheet Crosses: Origin, Meaning and Function; Crafting Gold Sheet; Concluding Considerations
41. Gold-sheet Crosses: Origin, Meaning and Function
42. Santuari medievali dell'Alto Lazio: il caso di S. Eusebio presso Ronciglione (comunicazione)
43. Petala aurea. Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Collezione Rovati
44. Melo da Bari
45. La Sicilia e lo spazio mediterraneo dai bizantini all’Islam
46. La produzione orafa tra VI e VII secolo: il contributo dell’archeometria e dell’analisi tecnica
47. Petala aurea. Lamine di ambito bizantino e longobardo dalla Collezione Rovati
48. I rapporti tra normanni e bizantini come chiave per la comprensione della storia delle Crociate
49. Il castello Barbarossa di Anacapri/Barbarossa castle at Anacapri
50. Romani, Bizantini e Longobardi nelle Alpi occidentali. La necropoli di Frossasco in Archeologia ed Arte nel Pinerolese e nelle valli valdesi, Atti del Convegno (Pînerolo, 15-16 ottobre 1999) a cura di B.SIGNORELLI e P.USCELLO
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.