36 results on '"Astone, MARIA ANNUNZIATA"'
Search Results
2. Introduzione, La tutela del consumatore e il ruolo della Corte di Giustizia Europea
3. Art. 12 d.lgs 31 luglio 2005, n.177
4. MOTORI DI RICERCA E CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI ( CGE 02/04/2020 causa C-136/17)
5. Illecito sanitario e danno non patrimoniale
6. Consumatore e condominio: quali prospettive ( Corte giustizia UE sez. I 02/04/2020)
7. ART. 13 D.LGS 31 LUGLIO 2005 N. 177
8. Diritto all'oblio e motore di ricerca ( Corte di Giust. europea( Grande Sezione) sentenza 24 settembre 2019, causa C-507/17)
9. La tutela dei diritti fondamentali e delle libertà in rete: le questioni
10. Azione di classe e tutela del consumatore
11. Commissione parlamentarie di inchiesta e disinformazione: brevi note a margine del disegno di legge
12. Quale legislazione per l'informazione e la comunicazione in Sicilia ?
13. Il diritto all'oblio on line alla prova dei limiti territoriali
14. Right to be forgotten online e il discutibile ruolo dei gestori dei motori di ricerca
15. La società dell'informazione fra regole e tutele
16. LA NUOVA DISCIPLINA DEL DANNO NON PATRIMONIALE DA ILLECITO SANITARIO E L'ART. 7, COMMI 3 E 4, DELLA LEGGE N. 24/2017
17. RECENSIONE A : G. Capilli, L'interpretazione del contratto secondo gli usi
18. Il danno non patrimoniale nel diritto interno e sovranazionale tra antiche e nuove questioni
19. Responsabilità civile e pluralità di funzioni nella prospettiva dei rimedi
20. INADEMPIMENTO DEL CONSUMATORE E AUTOTUTELA DEL FINANZIATORE TRA (DIVIETO DEL) PATTO COMMISSORIO E PATTO MARCIANO
21. I regimi patrimoniali delle unioni civili nella legge n. 76/2016: opzioni legislative e principio di non discriminazione
22. La Suprema Corte ritorna sulla difficile determinazione della linea di confine tra vendita con patto di riscatto e divieto del patto commissorio
23. TUTELA DEL CONSUMATORE, OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E CONTRATTI 'DIVERSI': EVOLUZIONI E PROSPETTIVE DOPO LA DIRETTIVA 2011/83/UE E IL D.LGS. 21 FEBBRAIO 2014, N. 24
24. DIRITTI DEI CONSUMATORI E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE TRA DIRETTIVA 25-10-2011 N. 83 E D.LGS. 21-02-2014 N. 24. AMBITO APPLICATIVO: I CONTRATTI STANDARD DI SERVIZI DI ASSISTENZA LEGALE
25. Danno alla persona e regole risarcitorie: la sentenza della CEG del 23 gennaio 2014 e l'art. 139 del codice delle assicurazioni
26. Riconoscimento in Italia di sentenza straniera di adozione da parte di un single con effetti legittimanti: il Tribunale per i minorenni di Bologna supera la Cassazione
27. Danni non patrimoniali Art. 2059
28. LA DELIBAZIONE DEL PROVVEDIMENTO DI ADOZIONE INTERNAZIONALE DI MINOREA FAVORE DI PERSONA SINGOLA
29. DESTINAZIONE DI BENI ALLO SCOPO.Fattispecie ed effetti
30. L'ATTO DI DESTINAZIONEStruttura-Funzione-Tipologia-Regole
31. L'ASPETTATIVA E LE TUTELE. Contributo allo studio degli effetti preliminari nelle situazioni di pendenza
32. La responsabilità del prestatore di servizi della società di informazione nella direttiva 2000/31/CE
33. L'ASPETTATIVA DI DIRITTO E LE TUTELE
34. ANCORA SULLA FAMIGLIA DI FATTO
35. L'ADOZIONE DA PARTE DEL SINGOLO
36. COMMENTO AGLI ARTT. 76-77 DELLA LEGGE SULL'ADOZIONE
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.