351. Leggere l'abitare attraverso l'interdisciplinarietà e la ricerca-azione
- Author
-
Carlo Cellamare
- Subjects
Abitare ,action-research ,Visual Arts and Performing Arts ,05 social sciences ,Geography, Planning and Development ,0211 other engineering and technologies ,0507 social and economic geography ,021107 urban & regional planning ,02 engineering and technology ,interdisciplinarietà ,pratiche urbane ,ricerca-azione ,Urban Studies ,interdisciplinarity ,dwelling ,city ,politiche urbane ,urban practices ,050703 geography - Abstract
Il saggio si concentra, con una prospettiva prevalentemente teorica, sugli aspetti metodologici legati alla pratica nella ricerca non solo dell’interdisciplinarieta, ma anche della ricerca sul campo e della ricerca-azione, considerandone gli indubbi vantaggi in termini di comprensione approfondita della complessita dei problemi, ma anche le difficolta e le problematiche emergenti. Tale riflessione si contestualizza nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma, che costituisce il luogo di riferimento della ricerca in corso. L’interdisciplinarieta viene considerata non come una sommatoria di contributi separati, ma una pratica della ricerca. Il punto di vista prevalente e quello della vita quotidiana e un’attenzione specifica e alle pratiche urbane. La ricerca e ‘di parte’, nel senso che si schiera dalla parte dell’abitare, con un’attenzione specifica alla vita quotidiana e alle condizioni di marginalita e difficolta sociale, ponendosi come obiettivo la qualita della vita degli abitanti