Search

Your search keyword '"toponomastica"' showing total 321 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "toponomastica" Remove constraint Descriptor: "toponomastica"
321 results on '"toponomastica"'

Search Results

203. Introduzione

206. In ricordo di Franco Violi. Lo studioso di onomastica e il linguista

207. Toponimi relativi all’acqua nella vita economica e sociale di Terra di Lavoro

209. Terreni, macchie, opere e coltivazioni. Note di toponomastica territoriale caprese prima e dopo Amalfi

214. Riflessi lessicali e toponomastici degli istituti giuridici comunitari di età medievale

215. Toponymics, etimology and documental sources: the examples of 'Arosa' and 'Brens'

216. Un paradiso tra le fontane e la selva (Acquaviva, Marucella, Truglio, Campo di Pisco-Vallanova, Gasto). Un addendum topografico e toponomastico

222. Osservazioni stratigrafiche e considerazioni paleoambientali preliminari nell'area di Galliera (Bologna). Una prospettiva di ricerca integrata nei rapporti tra insediamento e paleoambiente nella pianura d'età medievale

227. La toponomastica della sovranità. Evidenze e ipotesi sul fondamento della territorialità politica attraverso l'analisi di relitti toponimici

228. Siviglia e gli italiani fra Medioevo ed Età modera

231. Giving name to streets, giving streets to names. Organising urban space following toponymy practices

232. “Terra circondata da monti”. Nave e il suo territorio in età medievale

233. Introduzione

238. Il quartiere dei mercanti a Siviglia ricostruito attraverso la toponomastica e la cartografia storica

241. recensione a Wolfgang Schweickard, Deonomasticon Italicum, vol. I, fasc. 6° (Tübingen, Niemeyer, 2002)

243. Indice toponomastico

244. Felci e toponomastica caprese (Grotta delle Felci, Filietto, Follicara, Fuorlovado). Per una storia linguistica di Capri antica

246. I nomi e i luoghi

249. Toponomastica ligure e preromana (Nota terminologica su Toponomastica ligure e preromana, pp. 1-35; Indoeuroceltomania: 1. Trisillabi romanzi da tetrasillabi celtici; 2. Interpretazione di toponimi in -ate come continuanti gallici di composti indoeuropei preistorici, pp. 37-100; Nota su Blustiemelo e Caeptiema come composti indoeuropei (attraverso il celtico cisalpino), pp. 101-102)

Catalog

Books, media, physical & digital resources