863 results on '"Bertini, Fabio"'
Search Results
202. Liberalismo e multiculturalismo. Una sfida per il pensiero de mocratico Ermanno Vitale Michelangelo Bovero
203. Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo Mark Mazower
204. Fascismo e antifascismo. I partiti politici italiani fra le due guerre Emilio Gentile Giovanni Spadolini
205. Gente non comune. Storie di uomini ai margini della storia Eric J. Hobsbawm
206. Dizionario della Resistenza, I, Storia e geografia della Liberazione Enzo Collotti Renato Sandri Frediano Sessi
207. Manuale di diplomatica per la Germania e l'Italia Harry Bresslau Anna Maria Voci-Roth
208. Due secoli al Duemila. Transizione Mutamento - Sviluppo nell'Europa contemporánea (1815-1998) Giovanni Aliberti Francesco Malgeri
209. La politique étrangère de la nouvelle Allemagne Hans Stark
210. Scritti vari, IV, L'età contemporanea Ernesto Sestan Roberto Vivarelli
211. L'Italia per l'Unesco. 50 anni della Commissione italiana Maria Paola Azzario Chiesa Lamberto Dini
212. La riunificazione della Germania 1989-1990 Franco Soglian
213. Grande Dizionario delle Religioni, vol. I Paul Poupard
214. La Cisl tra integrazione europea e mondializzazione. Profilo storico del « sindacato nuovo » nelle relazioni internazionali: dalla conferenza di Londra al trattato di Amsterdam Andrea Ciampani Vincenzo Saba
215. La Resistenza tra storia e memoria. Atti del Convegno Nicola Gallerano
216. Le leggi della storiografia Johann J. Bachofen Giuseppe Raciti
217. La grande guerra dell'economia (1950-2000). La lotta tra stato e imprese per il controllo dei mercati Daniel Yergin Joseph Stanislaw
218. L'apartheid globale. Globalizzazione, marginalizzazione economica, destabilizzazione politica Bruno Amoroso
219. Pio IX Roberto De Mattei
220. I luoghi della storia Sergio Romano
221. Influence of Lignin on Morphology, Structure and Thermal Behavior of Polylactic Acid-based Biocomposites.
222. Storia moderna. Dalla formazione degli Stati nazionali alle egemonie internazionali Alberto Aubert Paolo Simoncelli
223. L'autunno della Santa Russia G. L. Freeze D. V. Pospelovskij N. Kauchtschischwili N. Lossky
224. Carlo Magno Mattias Becker
225. Regard sur le siècle René Rémond
226. La politica in Europa Josep M. Colomer
227. I giovani e la democrazia Gianfranco Bettin
228. Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa della storia d'Europa: XV-XVIII secolo Cecilia Nubola Angelo Turchini
229. Carlo Magno un padre dell'Europa Alessandro Barbero
230. Austria Infelix Alfredo Pieroni
231. Storia della politica internazionale nell'età contemporanea Guido Formigoni
232. Il fascismo « sintetico ». Letteratura e ideologia negli annitrenta Giuseppe Iannaccone
233. I quattro del Gesù. Storia di un'eresia Giulio Andreotti
234. Lo Stato postfeudale. Burocrazie governanti ed Elites locali nel Mezzogiorno prima e dopo l'Unità Giovanni Aliberti
235. L'Amore secondo i filosofi Maurizio Schoepflin
236. La crisi albanese del 1997. L'azione dell'Italia e delle organizzazioni internazionali: verso un nuovo modello di gestione delle crisi? Andrea De Gutty Fabrizio Pagani
237. La questione cipriota. La storia e il diritto Augusto Sinagra Claudio Zanghi
238. La Svizzera storia di un successo? Dal Settecento ai giorni nostri Georg Kreis Dino Jauch
239. Il compromesso costituente. 2 giugno 1946 - 18 aprile 1948: le radici del consociativismo Aldo G. Ricci Alo A. Mola
240. Pagine sulla dittatura. Il volto dei martiri albanesi Pjetër Pepa
241. Dal mercato comune alla moneta unica. Le politiche di integrazione dell'Unione europea Umberto Triulzi Lamberto Dini
242. La scienza della storia. Interpreti e problemi Giuseppe Giarrizzo
243. Services of General Interest in the EU: Reconciling and Social Responsibility. Developments in Telecommunications and Postal Services Georg Haibach
244. Martello e compasso. Vita, agonia e morte della Germania comunista Alberto Indelicato
245. Urgence, souffrance, misère. Lutte humanitaire ou politique sociale? Marc-Henry Soulet
246. La fine della competizione Alfie Kohn
247. Boutros Boutros-Ghali. Amicorum discipulorumque Liber. Paix, développement, démocratie. Peace, developmnet, democracy
248. Significati del confine. I limiti naturali, storici, mentali Piero Zanini
249. Europa: cosa ci attende? L'Unione Europea tra mercato e istituzioni Mauro Marè Mario Sarcinelli
250. Giacomo Devoto nel centenario della nascita Carlo Alberto Mastrelli Alessandro Parenti
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.