35,207 results on '"varianti"'
Search Results
152. 'Un écouteur de silences'. Varianti di ascolto ne 'L'albero di stanze' di Giuseppe Lupo
153. PAOLA ITALIA, Leopardi e Manzoni: due metodi a confronto, in EADEM, Il metodo di Leopardi. Varianti e stile nella formazione delle «Canzoni», Roma, Carocci editore, 2016, pp. 199-216
154. Cantiere filologico e apprendistato linguistico verghiano. Note sulle varianti di 'Una peccatrice' (1866)
155. Varianti del codice Vossiano Latino Q10 al testo del Timeo
156. VOCE ALLA PASTICCERIA DA RISTORAZIONE: È la famiglia al centro dell'agire di Emanuele e Michela Scarello per Agli Amici di Godia, oggi in tre "varianti", che tutte esprimono un lato dolce spiccatamente vegetale.
157. Chi è Jo Spatacchia? - Albo 08 - Varianti : Albo 08 - Varianti
158. Filologia d’autore, critica genetica e critica delle varianti: diacronia, sincronia e tassonomia
159. Identificazione e caratterizzazione funzionale di nuovi geni candidati e varianti associate a Sordità Ereditaria e Presbiacusia
160. Varianti ed errori nei versi volgari dei codici autografi dei Documenti d’Amore (Barb. lat. 4076 e 4077)
161. Editing Trecento: alcune riflessioni sull’analisi delle varianti musicali
162. Phlebographic classification of anatomic variants in the right internal spermatic vein confluence
163. La tradizione romanza del De medicina equorum di Giordano Ruffo. Varianti strutturali e testuali
164. Varianti diasistematiche in una scripta meridionale antica: sui verbi del commento al Teseida di provenienza salentina (II metà del XV secolo)
165. L'ESORDIO DEL CANTO XLVI DEL "FURIOSO": STRATEGIA COMPOSITIVA E VARIANTI STORICO-CULTURALI
166. VARIANTI D'AUTORE IN UN RACCONTO SCONOSCIUTO DI GUIDO CAVANI
167. VARIANTI E INEDITI ALVARIANI: "DOMANI"
168. VARIANTI D'AUTORE TASSIANE: UN SONDAGGIO SULLE «RIME AMOROSE»
169. NELLO SCRITTOIO DEL TEBALDEO: TRA RESISTENZE CORTIGIANE E CLASSICISMO BEMBIANO. TRE SONETTI INEDITI: NOTE E VARIANTI
170. I rapporti tra politica e mercato nei paesi capitalistici avanzati: varianti nello sviluppo, differenze nella crisi
171. DA QUMRAN AL TESTO MASORETICO DELL'ANTICO TESTAMENTO : SPUNTI METODOLOGICI PER LA VALUTAZIONE DELLE VARIANTI
172. I DORI A CRETA E LA GUERRA DI TROIA: LE VARIANTI NELLA TRADIZIONE
173. BEMBO, BOCCACCIO, E DUE VARIANTI AL TESTO DELLE "PROSE"
174. IL "DE AETNA" DI P. BEMBO E LE VARIANTI DELL'EDIZIONE 1530
175. Historia salutis e Istoria. Varianti Iombarde nell'applicazione del «De Pictura» di Leon Battista Alberti
176. « È caduta Babilonia »: varianti iconografiche dell'Apocalisse
177. VARIANTI CARDUCCIANE: DA «PROVA DI UN MADRIGALE ANTICO» A «VIGNETTA»
178. Il trattamento delle varianti nello spoglio elettronico di un testo. Una prova sui Carmina di Claudiano
179. Varianti virgiliane di tradizione indiretta: revisioni e proposte (I)
180. LE VARIANTI GRECHE DI ISAIA 36-39
181. LE VARIANTI GRECHE DI II RE 18-20
182. PER UNO STUDIO DELLE VARIANTI IN GOFFREDO PARISE: LA TRIPLICE REDAZIONE DE « IL RAGAZZO MORTO E LE COMETE » E « LA GRANDE VACANZA »
183. SULLE VARIANTI DELL' « ALLEGRIA »
184. STRATEGIA RETORICA NELLE SCELTE LESSICALI DEL PRIMO GADDA (LE VARIANTI DE « LA MADONNA DEI FILOSOFI »)
185. Varianti testuali e 'funzionalità' semiologica: Cordo e Codro in Giovenale
186. LA NUOVA EDIZIONE DELLE « GRAZIE » E L'ORDINAMENTO INTERNO DELLE VARIANTI
187. Il 'disegno della poesia'. Genesi, correzioni e varianti dei 'Canti' leopardiani
188. YENİ AŞKARLANMIŞ 'DƏDƏ QORQUD' ƏLYAZMASI: EPOSUN YENİ BİR VARİANTI
189. Tradicionālā apģērba novadu izveides varianti. Latgales piemērs
190. Regesto delle varianti grafico-fonetiche
191. Notre-Dame a brûlé!: Costanti e varianti nel restauro del passato
192. La tradizione manoscritta della Catomiomachia di Teodoro Prodromo. Testo, traduzione e apparato delle varianti in appendice
193. Varianti venete inedite dei “Vocaboli„
194. UNA TRADIZIONALE CANZONE EPIFANICA TRIESTINA E LE SUE VARIANTI
195. VARIANTI DEL PAPIRO ANASTASI NO. I
196. « LA GUERRA » DI GIUSEPPE GIUSTI NELLE SUE VARIANTI
197. SCHEMA DI VARIANTI DELLA TEORIA PARETIANA DELL'EQUILIBRIO
198. LE VARIANTI DEL SALTERIO BOAIRICO DEL COD. VAT. COPT. 5
199. LEZIONI E VARIANTI VIRGILIANE
200. 9. Le parti e le varianti del frammento
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.