321 results on '"toponomastica"'
Search Results
102. Sull’origine romana dei toponimi prediali nel territorio sublacense
103. Geographic transformations of the Irno-Solofrana valley through a comparing between historical and contemporary maps
104. Êtres imaginaires et lieux réels dans le Piémont montagnard
105. Lo stradario del progresso. La laicizzazione degli spazi urbani nell'Italia post-unitaria
106. Omofonie celto-(neo)latine ed etimologie toponomastiche di sostrato
107. Introduzione. Il legame storico tra nomi e territorio
108. Giorni memorabili. Memorie pubbliche, amministrazione civica e politica nazionale nella toponomastica urbana tra Ottocento e Novecento
109. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 54. Pomaretto
110. On the origin and persistence of praedial toponyms in central Italy
111. Dentro e oltre una Mostra geo-cartografica sull'identità geografica di Castelcivita: definizione culturale per una politica di sviluppo
112. The History of Italy in the Changes of Novara's toponimy
113. Restituire il sapere. L'esperienza dell'Atlante Toponomastico tra ricerca scientifica e interesse comunitario
114. Berbères, Berbérité : Noms, territoires, identités
115. Consequences for the Place Name in the Roya Valley after the Peace Treaty in 1947 and its Cultural and Geopolitical Implications
116. The History of Italy in the Changes of Novara's toponimy
117. Tracce di onomastica longobarda in Piemonte e in Italia
118. On a Peculiar Morpho-Syntactic Pattern in the Adaptation of Levantine Place-Names into Early Modern Italian
119. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 52. Moncenisio
120. Per le strade della patria. Nazionalizzazione e laicizzazione nell’odonomastica dell'Italia post-unitaria
121. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 51. Inverso Pinasca
122. Toponomastica: bene comune immateriale nel paesaggio
123. Per l'origine del toponimo meridionale Oscato/a
124. Luoghi manzoniani in Bassani e Chiara, tra realtà e finzione
125. Toponomastica e iconografia di Muggia nella documentazione cartografica antica
126. Presentazione al volume 'STUDI del LA.CAR.TOPON.ST.-Scritti dedicati a Vincenzo Aversano, a cura di Silvia Siniscalchi'
127. Introduzione al volume 'STUDI del LA.CAR.TOPON.ST.-Scritti dedicati a Vincenzo Aversano, a cura di Silvia Siniscalchi'
128. Toponomástica, documentación medieval y fenomenología lingüística: contribución para una gramática histórica de la lengua gallega
129. La cultura araba medievale nella percezione e nella trasformazione del paesaggio italico: alcuni spunti per una ricerca multidisciplinare in Italia Meridionale
130. Strategie di riappropriazione simbolica del territorio: i segnali di localizzazione in dialetto in provincia di Bergamo
131. Modalità di formazione dei toponimi con base prato in Piemonte
132. Da Smyrna a Smirne (passando per le Smirre)
133. I nomi e luoghi. Densità toponomastica e struttura territoriale in Toscana tra XIX e XXI secolo
134. Recensione a Andrea Scala, Toponimia orale della comunità di Carisolo (alta Val Rendena). Materiali e analisi
135. Dead Woman and Dead Man in italian place-names. An example of GIS technologies applied to toponomastic studies
136. «Sono una babilonia, amici»: onomastica e toponomastica negli scritti giornalistici di Nievo
137. L'identità sul cartello. Esperienze di toponomastica bilingue nelle valli occitane del Piemonte
138. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 50. Bernezzo
139. Riflessi delle attività pastorali nella toponomastica alpina del Piemonte: varietà e diffusione della terminologia legata all’insediamento stagionale
140. Nommer une île : les images d’Ischia entre toponymie, archéologie, histoire et littérature
141. Introduzione
142. Toponomastica albanese nei Balcani antichi
143. Système onymique et signification: le cas de la Coumba di Charbounî dans la Vallée du Pellice (Piémont)
144. Un patrimonio da salvare: toponomastica e microtoponomastica
145. Suggestioni culturali, duplicazioni, ricostruzioni erudite. Il toponimo 'Ravenna' negli Stati Uniti
146. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 42. San Giorio di Susa
147. Note di toponomastica
148. Tassonomie protostoriche e il nome 'Hirpinia'
149. La geografia dei tessuti. Toponomastica e Industria tessile antica
150. Atlante Toponomastico del Piemonte Montano. 45. Chiomonte
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.