242 results on '"MARINI, LUCA"'
Search Results
52. Il dibattito bioetico, biogiuridico e biopolitico in Italia: modelli, tendenze e paradossi
53. Società militari private e «contractors» nel diritto internazionale
54. Stem Cells: the Italian Way to Bioethics
55. La via italiana alla bioetica (ed alla biopolitica)
56. La disciplina giuridica degli OGM tra esigenze di biosicurezza e prospettive di biocommercio
57. Diritto internazionale e comunitario della bioetica
58. Bioetica sotto le stelle
59. Fondi perduti. La ricerca sulle cellule staminali è finanziata da tutti i cittadini europei, ma i risultati vanno a beneficio solo di alcuni
60. Governance of wild boar's damage to agricultural activity within the RomaNatura's protected ares
61. La bioetica nel diritto internazionale e comunitario, tredici anni dopo Oviedo
62. Improving memory following prefrontal cortex damage with the PQRST method
63. Long‐term presence and habitat use of Cuvier's beaked whale (Ziphius cavirostris) in the Central Tyrrhenian Sea
64. Primo convegno nazionale sulla biologia sintetica 'La biologia sintetica. Dal corpo bionico al post-umano, passando per la bioeconomia'
65. La biologia sintetica
66. Comitati Etici
67. La 'via italiana' alla bioetica venti anni dopo (ovvero: Tutto quello che avreste voluto sapere...)
68. Comitato direttivo di bioetica del Consiglio d'Europa
69. Brevettazione
70. Primo convegno nazionale sulle tecnologie convergenti 'L’Etica del Nuovo. Nanotecnologie, Neuroscienze, RoboEtica'
71. Anche le cellule passano le frontiere
72. Primo convegno nazionale sul potenziamento umano 'Dottore, vorrei un corpo bionico! Cibernetica e biorobotica per il potenziamento umano'
73. Adozione internazionale
74. Il rapporto medico-paziente è ancora un’alleanza?
75. Bioetica globale o globalizzazione della bioetica?
76. Il principio di precauzione nel diritto internazionale e comunitario
77. La nascita: una doppia speranza
78. La doppia diagnosi nelle dipendenze associate a condizioni patologiche: aspetti etici, medico-scientifici e organizzativo-assistenziali
79. Verso la rete di biobanche pubbliche e private
80. Il problema mente-cervello. Filosofia e neuroscienze a confronto
81. Sperimentazione animale, l’approccio etico
82. Il clima e la prudenza
83. I diritti della persona con handicap nella normativa internazionale e comunitaria
84. Politica e tendenze della ricerca scientifica nell’Europa comunitaria
85. Principio di precauzione e biogiuridica dell’ambiente
86. Diritto internazionale della bioetica o diritto della bioetica internazionale?
87. OGM, precauzione e coesistenza: verso un approccio (bio)politicamente corretto?
88. Le biobanche di cellule staminali cordonali tra norme comunitarie e disciplina nazionale
89. OGM e coesistenza: una introduzione
90. Uso della forza armata, legittima difesa e sicurezza collettiva nel diritto internazionale
91. Nanotecnologie e bioetica: una introduzione
92. La clonazione nel diritto internazionale e comunitario: bioetica globale o globalizzazione della bioetica?
93. Il principio di precauzione
94. Il diritto internazionale e comunitario della bioetica
95. Primo Convegno internazionale di studio sulla coesistenza tra forme di agricoltura transgenica, convenzionale e biologica
96. La cooperazione per lo sviluppo nell'era della globalizzazione: profili di diritto internazionale
97. Biometria e diritto comunitario
98. Diritto al figlio e tutela giuridica della vita umana prenatale - Salvaguardare il valore della vita umana
99. Valori e valore del corpo umano: biotecnologie e brevettabilità del vivente
100. Tecno-scienza e paradossi della società liberale
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.