99 results on '"Lorenzo Tomasin"'
Search Results
52. Maestro Gregorio, Libro de conservar sanitate. Volgarizzamento veneto trecentesco
53. Tra linguistica e filologia. Contributo al dibattito sugli esiti di CA, GA
54. Minima muralia: esercizio di epigrafia volgare medievale
55. Storia linguistica di Venezia
56. Ugo Fasolo intellettuale e Colloquio con Mario Luzi
57. Il volgare nella cancelleria veneziana fra Tre e Quattrocento
58. Sulla tradizione grafica dei dialetti veneti
59. Appunti su Noventa
60. Epigrafi trecentesche in volgare dai dintorni di Venezia
61. Il volgare nella cancelleria padovana dei Carraresi
62. Morte subitana
63. Fortuna e sfortuna letteraria del linguaggio giuridico veneziano
64. Il tipo seco lui, seco lei, seco loro
65. «Da le Veniesie, vinizian di buoni e di maore». Per la storia delle parole Venezia, veneziano e veneto
66. Gli studi sugli antichi volgari settentrionali (rassegna)
67. Carducci e la storia della lingua italiana
68. Sugli esiti di zingiber
69. Sulla diffusione del lessico marinaresco italiano
70. La lapide veneziana di S. Gottardo a Piazzola sul Brenta (1384)
71. Carducci e i dialetti
72. Carte montiane alla Biblioteca Querini Stampalia di Venezia
73. Papà in italiano, francese, spagnolo
74. La vicenda dei Carraresi. Due codici miniati
75. Gli italianismi marinareschi nelle 'lingue esotiche': problemi ricostruttivi e fonti documentarie
76. Testi padovani del Trecento : edizione e commento linguistico
77. 'Scriver la vita' : lingua e stile nell\textquoterightautobiografia italiana del Settecento
78. Note di antroponimia veneziana medievale (con un testo inedito del primo Trecento)
79. Il volgare e la legge. Storia linguistica del diritto veneziano
80. Toponomastica ruzantiana
81. Gamba: edizioni veneziane di classici
82. Gamba e i testi dialettali
83. 'Classica e odierna'. Studi sulla lingua di Carducci
84. Carducci, Ascoli e la questione della lingua
85. Italiano. Storia di una parola
86. De Amicis tra riflessione e prassi linguistica
87. Intertestualità
88. Riscrittura, revisione, editing
89. Per un Dizionario dell'Antico Lombardo (DAL): lessicografia, filologia e sociolinguistica storica
90. Il tempo cambia i nomi dei colori: l’area BRUNO-MARRONE nella storia dell’italiano
91. Il contributo del progetto Etimologie del romanesco contemporaneo (ERC) alla risoluzione di cruces etimologiche italo-romanze
92. Geosinonimi a confronto tra passato e presente
93. Autorità e austerità: storie di parole e di idee
94. 'Non si fabbrica, si fa'. Il LEI, la redazione e l’irradiazione in periferia del Lebenswerk di Max Pfister
95. Trattatistica
96. Forme brevi della prosa letteraria
97. Diritto e istituzioni nel Vocabolario degli Accademici della Crusca
98. Storia e geografia di parole da Napoli al Vocabolario del 1612
99. Il lessico lapidario nei vocabolari della Crusca
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.