111 results on '"Letteratura Cristiana Antica"'
Search Results
52. Pesche miracolose, tempeste sedate ed altri miracoli sul mare nella prima agiografia latina (IV-VI secolo)
53. Rec. Hesychii Alexandrini Lexicon. Volumen III
54. I dodici profeti, a cura di Alberto Ferreiro – Marco Conti, Roma, Città Nuova, 2005, pp. 393
55. Unità e pluralismo: un anarco-resurrezionalista al servizio del Vangelo. Profilo antologico di Don Paolo Serra Zanetti
56. La Didachè di Erik Peterson
57. Eusèbe de Césarée face à l'essor de la littérature chrétienne au IIe siècle: Propos pour un commentaire du IVe livre de l'Histoire Ecclésiastique
58. 'Vetera Christianorum' 43, 2006
59. Su alcuni codici crisostomici affini alla produzione di Giovanni di Lavra
60. Auctores nostri. Studi e testi di letteratura cristiana antica 1, Bari 2004
61. Bibliografia di Paolo Serra Zanetti
62. Eine 'verschollene Bibliothek'?: Das Schicksal frühchristlicher Schriften (2.-3. Jahrhundert) – am Beispiel des Irenäus von Lyon
63. rec. a S. Hieronymi Commentarii in epistulas Pauli Apostoli ad Titum et ad Philemonem. Ed. FEDERICA BUCCHI («Corpus Christianorum Series Latina», 77C), Turnhout (Brepols) 2003, CXVIII-126 pp., € 110,00, ISBN 2-503-00777-9
64. recensione a L. Nicastri, Classici nel tempo. Sondaggi sulla ricezione di Properzio, Orazio, Ovidio, Edisud Salerno, Sarno (SA) 2003
65. Il latino lingua della Chiesa
66. Massimo Planude interprete del «De Trinitate» di Agostino
67. Bibliografia di Paolo Serra Zanetti
68. Recensione a C. Lucca, Tratti profetici dei martiri nelle 'Passioni' composte tra Decio e Diocleziano, Tesi di Dottorato in Storia Religiosa, XIII Ciclo, Torino a.a. 200.2001, pagine 220
69. Dal ’500 al Migne. Prime ricerche su Pier Francesco Zini (1520-1580). II. Una postilla su Zini traduttore
70. Manoscritti greci patristici fra ultima età bizantina e Umanesimo italiano. Con un’appendice sulla traduzione latina di Atanasio Calceopulo dell’Omelia In principium Proverbiorum di Basilio Magno
71. Les procès-verbaux des martyres chrétiens dans les Acta Martyrum et leur fortune
72. Recensione a: Passion de Perpétue et Félicité, suivie des Actes, introduction, texte critique, traduction, commentaire et index, par J. Amat, 'Sources Chrétiennes' 417, Paris, Cerf, 1996, pagine 318
73. Storia della letteratura cristiana antica
74. Il volto di Cristo nei Padri della Chiesa
75. Recensione a: : La letteratura cristiana antica nell'università italiana. Il dibattito e l'insegnamento. A cura di Maria Pia Ciccarese (Letture patristiche, 5). Fiesole (Firenze) 1998, in «Rivista di Filologia e Istruzione Classica» 1999, 413-415
76. Parte VIII: La letteratura cristiana dei primi secoli. Cap. III: La letteratura cristiana in lingua greca fino a Costantino, § 1. La letteratura del martirio
77. Torino: la prima cattedra di Letteratura cristiana antica nell'Università di Stato
78. Parte IX: Gli ultimi secoli. Cap. XIII: La letteratura cristiana greca da Costantino alla fine del mondo antico. § 3. Letteratura monastica
79. AUGOUSTINOU Peri; Triavdo' bibliva pentekaivdeka, a{per ejk th'' Lativnwn dialevktou eij' th;n ÔEllavda methvnegke Mavximo' oJ Planouvdh', eijsagwghv, ÔEllhniko; kai; Latiniko; keivmeno, glwssavrio. Editio princeps, Manovlh' Papaqwmovpoulo', ∆Isabevlla Tsabarh', Gianpaolo Rigotti, ∆Aqh'nai, Kevntron ∆Ekdovsew' 'Ergwn ÔEllhvnwn Suggrafevwn, 1995, 2 voll., pp. CLVIII + 1056 (∆Akadhmiva ∆Aqhnw'n. Biblioqhvkh A. Manouvsh 3)
80. Letteratura Cristiana Antica
81. Il Martirio di San Policarpo e gli antichi Atti dei martiri da Baronio a oggi: dottrina ufficiale e realtà storica
82. Simplici et pedestri sermone… (Sermo I, § 20). Appunti sullo stile di Cesario di Arles
83. AA.VV., Per una cultura dell'Europa unita. Lo studio dei Padri della Chiesa oggi. Atti dei Colloqui di Torino e di Roma, 30-31 ottobre 1991, Torino, SEI, 1992, pp. VI+101
84. Paolino di Nola, Le lettere, testo latino con introduzione, traduzione italiana, note e indici a cura di G. Santaniello, I (1-23), II (24-51), 'Strenae Nolanae' 4 e 5, Napoli-Roma, Libreria Editroce Redenzione, 1992, pp. 715 e 740
85. Gli atti dei martiri tra politica e letteratura
86. Recensione a: BOSIO G. - DAL COVOLO E. - MARITANO M., Introduzione ai Padri della Chiesa, secoli III e IV (Strumenti della Corona Patrum, 3). Torino, Società Editrice Internazionale 1993
87. I. Lana, L'idea della pace nell'antichità, 'Testi/Documenti' 10, San Domenico di Fiesole (FI), Edizioni Cultura della Pace, 1991, pp. 214
88. Excursus 11: I generi nella letteratura cristiana
89. Indagine sul martirio di San Policarpo. Critica storica e fortuna agiografica di un caso giudiziario in Asia Minore
90. Didachè
91. Ambrogio, santo
92. Aristone di Pella
93. Didimo il Cieco o Alessandrino
94. Acta Martyrum
95. Arnobio il Vecchio
96. Anonymus in Ecclesiasten Commentarius qui dicitur Catena Trium Patrum
97. Ambrosiaster
98. L. Staeger, Das leben in roemischen Africa im Spiegel der Schriften Tertullians
99. Due visioni cristiane del mondo e due stili: Cipriano, 'Ad Demetrianum' 3-5 e Ambrogio, 'Epistula' XVIII 23-29
100. Lattanzio, Lucio Cecilio Firmiano
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.