Search

Your search keyword '"HISTORY OF LAW"' showing total 3,175 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "HISTORY OF LAW" Remove constraint Descriptor: "HISTORY OF LAW"
3,175 results on '"HISTORY OF LAW"'

Search Results

51. La Grande Guerra nel Codice Rocco: percorsi normativi, argomentativi e ideologici del disfattismo politico

52. Tra «spartenza» e «restanza»: la grande emigrazione tra diritti e stigma sociale

53. Interferences of the Main Office of Control of Publications and Performances During Martial Law in Poland (1981-1983) in the Writing on the Rule of Law – Selected Examples

54. La lunga vita del giudizio arbitrale presso la Borsa di Trieste

55. A jurisprudência do Supremo Tribunal Federal na primeira década republicana brasileira e os estados de sítio (1889-1898)

56. First Lady: Wilma Viscardini Donà, Eurolawyer

57. Insights from the International Legal History Meeting of PhD Students

60. Prolegomena to the Digital Legal History

61. P. Autino, Stefano e Neera. Storia di una coppia ateniese di 2400 anni fa (2023)

62. Ostiliano ‘Augusto’: la tempestiva dedica della città di Keramos in Caria

63. Né ἰατρίνη né μαῖα: i saperi «speciali» della iatromaea/ἰατρόμαια

64. Democrazia, o chi vale cosa (Thuc. II 37, 1)

65. Farewell to Arms – Farewell in Arms: Depictions of Weapons on Stone and in Hellenistic Inscriptional Epigrams

66. Amat bonus otia Daphnis (Verg. Ecl. V 61). L’ideale della concordia nella Ecloga V

67. Una magistratura finanziaria ateniese poco nota: i poristai

68. Pericles tirano. Aproximación a la gestión de la crisis sanitaria durante la epidemia de Atenas (430-426 a.C.)

69. Religious ideas and medieval legal proceedings. A few remarks on the iconographic turn in the history of law / Религиозные идеи и средневековое судопроизводство. Несколько замечаний об иконографическом повороте в истории права

72. Editorial

73. Estudos comparativos sobre cidadania e nacionalidade nas constituições monárquicas e no constitucionalismo americano no Século XIX.

74. БРАКЪТ И СЕМЕЙНИТЕ ОТНОШЕНИЯ В ДРЕВНОИЗ&#1058...

75. РОЛЯТА НА ИСТОРИКО-ПРАВНОТО ЗНАНИЕ В СИС&#1058...

76. O profesiune liberală sub patru dictaturi. Avocatura din România între extrema dreaptă şi cea stângă.

77. Sacra collegia doctorum: i giuristi al potere o i giuristi al servizio del potere? Il caso di Padova.

78. I paradossi della Storia costituzionale in Italia.

79. İSLAMİYET ÖNCESİ TÜRK DEVLETLERİNDEN OSMANLI DEVLETİ'NE HÂKİM YARDIMCILIĞI.

80. Dreaming of a Jewish Democracy: Sammy Gronemann as High Judge and Chief Architect of the Pre-State Zionist Judiciary (1911–1946).

81. Carte e notai nelle legislazioni del Regnum Langobardorum e del Regnum Italiae. Qualche riflessione su un tema controverso

82. Die Flucht als Beweis: zwischen Schuldvermutung und Naturrecht

83. Per la ricostruzione dell'Italia postbellica: la transizione istituzionale nelle 'Cronache sociali' di Giuseppe Dossetti (1947 - 1951)

84. «Iste casus est fortis et durus». Dolo e colpa in un consilium di Egidiolo Cavitelli († 1419)

85. Proprietà privata e diritto di preda nella guerra marittima. Un contributo italiano al dibattito giuridico otto e novecentesco

86. Contro il code civil. Patria potestà e conversione dei minori ebrei (1806-1813)

87. La necessità come categoria giuridica: un’ipotesi di lavoro per Jacopo Menochio

88. Il dovere di allattare. Maternità, baliatico e infanzia abbandonata nella Lombardia di antico regime: prime indagini storico-giuridiche

89. Note sulla civiltà della Cina nel pensiero europeo moderno

90. L'età tradita. Adolescenza violata e giustizia penale fra XIX e XX secolo

91. Brève histoire du principe de précaution

92. Un consilium di Onofrio Bartolini da Perugia sulla mulier alibi nupta

93. Filippo Vassalli e l'epurazione dal fascismo

94. La constitution Super specula(m) d'Honorius III: texte et context

95. Faticare nell'ombra. Una storia giuridica del lavoro femminile tra età liberale e fascismo

96. 'Il giuoco della tombola'. La complicità corrispettiva: una polemica penalistica di fine Ottocento

97. Quando le donne scrissero la Costituzione. Il secondo comma dell’art. 29 tra principio di uguaglianza e indissolubilità del matrimonio

98. Crimini, pene e privilegi processuali dei chierici nella Practica Criminalis Canonica di Juan Bernal Díaz De Luco

99. Insufficienza di prove e stereotipi di genere. Per un’indagine sulle prassi giudiziarie in tema di violenza sessuale negli anni Settanta del Novecento

100. Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato tra diritto e propaganda: il 'caso Donati' nella stampa quotidiana

Catalog

Books, media, physical & digital resources