Search

Your search keyword '"Gullà G."' showing total 183 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Author "Gullà G." Remove constraint Author: "Gullà G."
183 results on '"Gullà G."'

Search Results

51. Rapporti di prova (numero 32 - Febbraio 2018)

53. Un approccio metodologico per la gestione del rischio in aree urbane affette da frane a cinematica lenta

54. Siti minerari dismessi in aree in frana: l'ex miniera di sale di Lungro (Calabria)

55. Un modello geologico tridimensionale per una conoscenza quantitativa del territorio. Esempi in Calabria

56. Curve empiriche di fragilità e di vulnerabilità di edifici in un'area della Regione Calabria affetta da frane a cinematica lenta

57. A procedure for the analysis of building vulnerability to slow-moving landslides

58. Metodi per la valutazione della pericolosità dei fenomeni di dissesto dei versanti: l'esperienza del POR Calabria 2000-2006

59. Che finanziamenti per la ricerca e quale ricerca per il Paese?

60. Laboratori in sito e reti integrate di monitoraggio degli eventi di dissesto idrogeologico per la gestione sostenibile del rischio e per lo sviluppo di processi e tecnologie innovativi

61. Landslide activity and integrated monitoring network: the Greci slope (Lago, Calabrias, Italy)

62. Valutazione del Potenziale Geotermico delle Regioni della Convergenza

63. VIGOR: Sviluppo geotermico nella regione Calabria - Studi di Fattibilità a Rende e Lamezia Terme Caronte

64. Numerical modelling to calibrate the geotechnical model of a deep-seated landslide in weathered crystalline rocks: Acri (Calabria, Italy)

66. Gestione ed accettabilità del rischio di frane profonde: il caso di Acri (CS)

67. L'Analisi di frane superficiali in terreni a grana fine

68. Integrazione progressiva di dati geotecnici e da satellite nell'analisi del rischio da frana in area urbana: il quartiere di Ianò-Catanzaro

69. Monitoraggio integrato per il controllo di una frana antica nell'abitato di Maierato (VV-Calabria)

70. Integrazione normativa della gestione del rischio da frana e pianificazione urbanistica in Calabria

72. Corrigendum to 'Characterization of granitoid and gneissc weathering profiles of the Mucone River basin (Calabria, southern Italy)'

74. Un test di omogeneità e una metodologia per la ricostruzione dei dati mancanti alle serie pluviometriche giornaliere calabresi per l'individuazione di aree omogenee e la stima dei trend

77. A simplified method for landslide damage scenario assessment based on historical data

78. La frana di Maierato (Calabria, Italia meridionale) del febbraio 2010: caratteristiche geomorfologiche ed evoluzione

79. Omogenizzazione di dati pluviometrici per la valutazione dei trend stagionali in Calabria

81. A methodological approach to compare landslide occurences and rainfall events: an application in Calabria (Southern Italy

87. Indicazioni conoscitive e metodologiche connesse all'evento di dissesto idrogeologico dell’autunno-inverno 2008-2009 in Calabria

88. A proposal for rainfall scenarios triggering superficial landslides by analysis of autumn 2008 - winter 2009 events in Calabria

93. A hidden Markov model for daily rainfall occurrence over souther Calabria Ionica (Italy)

99. Influence of degradation cycles on the mechanical characteristics of natural clays

100. Proposta metodologica per la valutazione di indicatori di pericolo e rischio da frana a scala intermedia:l'area della Stretta di Catanzaro

Catalog

Books, media, physical & digital resources