Search

Your search keyword '"varianti"' showing total 29 results

Search Constraints

Start Over You searched for: "varianti" Remove constraint "varianti" Region rome Remove constraint Region: rome
29 results on '"varianti"'

Search Results

1. [Determination of hemagglutination inhibiting antibodies against influenza virus A/Port Chalmers/1/73 in samples from the Roman population (1962-1974). Relation of antibody titers to those obtained against previous influenza A strains].

2. Il mito poetico delle rovine di Roma. Note su alcune versioni francesi.

3. Dante Alighieri, La Divina Commedia («I diamanti»), Roma, Salerno Editrice, 2018, LII + 1036 p. [Anticipazione per estratto dalla Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante]. Dizionario della Divina Commedia. A cura di Enrico Malato («I diamanti»), Roma, Salerno Editrice, 2018, XXIV + 1104 p. [Anticipazione per estratto dalla Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante]. Enrico Malato, Per una nuova edizione commentata della «Divina Commedia» (Quaderni della «Rivista di Studi Danteschi», 9), Roma, Salerno Editrice, 2018, IV + 220 p

4. I CUOCHI A ROMA FRA TARDA REPUBBLICA E ALTO IMPERO: UNA CATEGORIA NEGLETTA?

5. Le stratificazioni immateriali in tre luoghi di culto delle comunità immigrate a Roma: a proposito della collana MusicheMigranti (Neoclassica).

6. Il contributo della cartografia partecipativa alla valorizzazione del territorio e alla tutela dei valori paesaggistici. Il caso del Parco degli Acquedotti a Roma.

7. Iñigo d'Avalos d'Aragona. «Un cardinale di gran maneggio» nella Roma di fine Cinquecento.

8. The Prevalence, Characteristics and Risk Factors of Persistent Symptoms in Non-Hospitalized and Hospitalized Children with SARS-CoV-2 Infection Followed-Up for up to 12 Months: A Prospective, Cohort Study in Rome, Italy.

9. Mary Pittaluga. Verso una biografia intellettuale.

10. "Santa pazzia" francescana nell'Albania del secolo XVII.

11. L’Associazione degli Amatori di Fotografia in Roma e il suo “Bollettino” (1889-1896): editoria periodica e dilettantismo in Italia.

12. Liminalità rituale in Albania nel XIV secolo Simboli e culti in un affresco perduto a Derven.

13. UN "FIUME DI FOGNA": IL TEVERE, GIOVENALE E LA PISCATRIX AURELIA.

14. I sistemi informativi nel Nord Africa romano: sicurezza interna e intelligence militare.

15. IL FONDAMENTO TRINITARIO DELLA FRATERNITÀ E L'ENCICLICA FRATELLI TUTTI.

16. PORTICI, PALAZZI, TORRI E FORTEZZE. EDILIZIA E FAMIGLIE ARISTOCRATICHE A ROMA (XII-XIV SECOLO).

17. SATELLITE A-DINSAR MONITORING OF THE VITTORIANO MONUMENT (ROME, ITALY): IMPLICATIONS FOR HERITAGE PRESERVATION.

18. Massa e leggerezza: qualità urbana lungo le Mura Aureliane a Roma. Walking through walls.

19. Davide Mastrantonio, Latinismi sintattici nella prosa del Duecento, Presentazione di Maurizio Dardano (Studi linguistici e di storia della lingua italiana. Seconda serie, 3), Roma, Aracne, 2017, 316 p.

20. "Dai fallo per me!" L'insistenza di fronte a un rifiuto: evidenze empiriche per la didattica dell'italiano a stranieri.

21. «Un libro dorato pieno di ariette»: produzione e circolazione di manoscritti musicali tra Roma, Parigi e Venezia nel Seicento.

22. VINDICIANO E LA TEORIA DEI TEMPERAMENTI.

23. Patologie muscolo-scheletriche nei musicisti del "Teatro dell'Opera" di Roma.

24. GLI EBREI ASCHENAZITI A ROMA NEL PRIMO RINASCIMENTO.

25. QUALCHE OSSERVAZIONE SULLA COMPONENTE FEMMINILE DELLA COMUNITÀ LAZIALE DI CRUSTUMERIUM (IX-V SEC. A.C.).

26. LE DONNE A FRANCAVILLA MARITTIMA (COSENZA) TRA MONDO INDIGENO E CITTÀ GRECA.

27. LA PERCEZIONE DELLE AUGUSTAE NEL QUOTIDIANO FEMMINILE.

28. La nozione di ager publicus populi romani nella lex agraria del 111 a.C. come espressione dell'ideologia del suo tempo.

29. HORIZONTAL WOMEN: POSTURE AND SEX IN THE ROMAN CONVIVIUM.

Catalog

Books, media, physical & digital resources