151 results on '"Scaglioni, A"'
Search Results
2. Political Publics. I 100 giorni di Draghi e Meloni: due contesti mediali (e televisivi) così lontani
3. The Grounds for a Renaissance in European Fiction: Transnational Writing, Production and Distribution Approaches and Strategies
4. Towards a new model for Italian TV fiction: Sky Italia originals and the struggle for difference
5. Per un atlante delle distopie mediali: coordinate, traiettorie, occorrenze
6. Political Publics. La guerra dei talk
7. IATRODEMIA. Vizi e virtù dei medici in TV
8. TOTAL TV. Intrattenimento, fiction, informazione e sport fra broadcasting e streaming. Annuario 2022
9. TOTAL TV. Dalla televisione allo streaming (e ritorno)
10. Parallele o convergenti? Le metriche della total tv
11. Spiritualità a puntate. Quanta fede nelle serie tv
12. La storia che si ripete. Alcune note sugli archivi della televisione
13. Nuovi modi di competizione nell'industria dell'audiovisivo
14. Gomorra. La rinascita della produzione scripted
15. Genesi del 'decennio a colori'. Televisione e sistema mediale allo spartiacque degli anni Ottanta
16. Per una genealogia degli studi e degli insegnamenti di televisione in Italia
17. La televisione nella pandemia. Intrattenimento, fiction, informazione e sport nell'anno del Covid-19. Annuario 2021
18. 2021 l'anno in cui il totem della TV si è frantumato in mille schermi
19. Political Publics. I talk show nell’anno di crisi: dalla pandemia alla fine del Governo Conte, fra Tv e social
20. Made in Italy. La circolazione internazionale dell’audiovisivo e il ruolo dell’Italia fra cinema e 'serialità premium'
21. Per una genealogia degli studi e degli insegnamenti di televisione in Italia
22. Fiction, talk show e serie tv: ecco i costi e i guadagni
23. Canned Television Going Global: The Transnational Circulation of Ready-Made Content in Television
24. Cultura, memoria e archivi digitali
25. Canned TV Going Global
26. Il virus sullo schermo. Il 'sismografo' televisivo e la mediazione della crisi
27. La promozione on air
28. 'Dissodatore Appassionato'. Verso una storia culturale della televisione in Italia
29. Television genres, from 'paleo-' to 'neo-television'
30. Television studies e sguardo storico: un’agenda per la futura ricerca
31. Appassionati Dissodatori. Storia e storiografia della televisione in Italia. Studi in onore di Aldo Grasso
32. 'Television studies' e sguardo storico: un’agenda per la futura ricerca
33. Broadcasting 2020: filiera, mercato, nuove professioni
34. Il testimone. Axel Fiacco
35. A change of season. The demise of political cultures and triumph of 'television neo-culture'
36. Visto (poco) in Tv: i candidati regionali alle prese con l’immigrazione
37. Il ruolo della televisione nel sostegno al cinema italiano
38. Zombie televisivi. Politiche della rappresentazione e sistema dei media
39. Convergenze parallele. I broadcaster tra lineare e non lineare
40. Audipol. Patti, contratti, assegni e conti correnti: i simboli della campagna politica all'italiana
41. Bad Guys. Die Sendepolitik des italienischen Sky-TV
42. Di necessità virtù. Talk show politici e logiche televisive
43. One Story, Two Media. Strategies and Intended Audiences in Italian Productions for Cinema and Television
44. La pyramide de la convergence. Une carte des pratiques de vision de la télévision numérique contemporaine
45. Andata e ritorno. Percorsi del pubblico tra Tv e webserie
46. Television studies: genealogia e prospettive nazionali
47. Ma ha senso la via italiana al cinema di Stato?
48. Storie della televisione: dalle origini alla convergenza
49. Cambio di stagione. Tramonto delle culture politiche e trionfo della ‘neo-cultura televisiva’
50. Audipol. Il pubblico delle «maratone» di La7
Catalog
Books, media, physical & digital resources
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.