Search

Your search keyword '"Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica"' showing total 50 results

Search Constraints

Start Over You searched for: Descriptor "Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica" Remove constraint Descriptor: "Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica" Topic opera Remove constraint Topic: opera
50 results on '"Settore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musica"'

Search Results

1. Musicology's Second Death(s)

2. Monteverdi in the garden: L'Incoronazione di Poppea in Fascist Florence

4. Luca Ronconi e il meraviglioso nell'opera: il caso Monteverdi

5. Venezia e il fascino dell’opera

9. I viaggi di Penelope. Testi e contesti della Penelope di Domenico Cimarosa

10. Shaping the Urban Soundscape in Spanish Palermo

11. Lust for the Throne

12. Introduzione. Ritratto di città. Palermo musicale tra Cinque e Settecento

13. Teatro del Siglo de Oro y ópera italiana del Seiscientos: un balance

14. Carte, gioco e destino in 'Carmen'

15. La strage delle donne nell'opera: complicità e denuncia della rappresentazione

16. Marsilio Ficino, Francesco Cavalli e a Música como Remédio para o Desgosto Amoroso

18. ANTONIO PIAZZA

19. 'Il flusso dei suoni mi ha trascinato via'. Percorsi di Richard Strauss come giovane artista

20. Paradoxe sur le théâtre lyrique. La réforme de l'opéra entre Rousseau et Diderot

21. Mùsicos italianos na América Latina entre os séculos XIX e XX: lembranças e testemunhos

22. Cicognini’s Giasone: Between Music and Theater

23. Aimez-vous Janácek?

24. Marsilio Ficino, Francesco Cavalli en muziek als remedie voor liefdesverdriet

25. Die erste Rezeption russischer Opern in Italien: Ein Leben für den Zaren in Mailand

27. Il metodo compositivo di Giacinto Andrea Cicognini nei suoi drammi per musica veneziani

28. 'Capriccio', 'Comando'; 'Gusto del pubblico' e 'Genio del luogo' nelle premesse ai libretti per musica a metà del Seicento

30. Opera Ludica. Alcune riflessioni sul gioco a carte nel teatro musicale fra Ottocento e Novecento

32. Franz Schreker. Un compositore 'nel crepuscolo del mondo'

33. L'opera in breve: Nabucco

35. La cucina dello spettacolo Forme drammatico–musicali di transizione nei libretti dell’opera italiana postunitaria

37. L’opera in breve: Madama Butterfly

38. 'Cinquant'anni sono un po' troppi per un bambino prodigio'. Appunti per una lettura della 'Città morta' di Erich Wolfgang Korngold

39. Aspetti della vita musicale nella Palermo del Settecento

40. 'queste opere eminentemente sinfoniche e spettacolose': Giacomo Meyerbeer’s influence on Italian Opera orchestras

43. Francesco Cavalli e l’opera veneziana a Palermo dal Giasone (1655) all’inaugurazione del Teatro Santa Cecilia (1693)

45. Francesco Paolo Neglia. La vita esemplare di un musicista ennese tra idealismo e classicismo

46. Aventuras y desventuras de Cunegonda: seis versiones musicales de La Principessa Fedele de Agostino Piovene

50. Giulio Rospigliosi, San Bonifatio. Studi ed edizione critica

Catalog

Books, media, physical & digital resources