1,071 results on '"novecento"'
Search Results
2. Recensione di Valentina Sturli, Professori di desiderio. Seduzione e rovina nel romanzo del Novecento.
- Author
-
Cerulo, Claudia
- Subjects
TWENTIETH century ,DESIRE - Published
- 2024
- Full Text
- View/download PDF
3. La La scrittura di un eretico corsaro. L’italiano di Pasolini saggista e pubblicista
- Author
-
Paolo D'Achille
- Subjects
italiano ,Novecento ,saggistica ,critica letteraria ,giornalismo ,Language and Literature - Abstract
Il contributo esamina dal punto di vista linguistico i testi raccolti da Pasolini in Empirismo eretico (1971) e negli Scritti corsari (1975). I due volumi comprendono saggi e articoli che hanno caratteristiche diverse (per tematiche, ampiezza, ecc.), ma anche vari tratti comuni, primo fra tutti l’impostazione da polemista adottata dall’autore. Lo studio esamina i testi ai vari livelli di analisi linguistica, con particolare riferimento alla sintassi e al lessico. In questo secondo caso si segnalano alcune parole “inventate” da Pasolini, o che comunque hanno in lui la prima attestazione, e si considera la loro presenza (con relativa datazione) o assenza nella lessicografia dell’italiano contemporaneo.
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
4. Il “fratello secentesco” perduto: Gabriele D’Annunzio e la riscoperta del marinismo
- Author
-
Barni, Chiara
- Subjects
Italian literature ,comparative literature ,Baroque ,Novecento ,Marino ,D'Annunzio ,reception studies. - Abstract
La poetica della meraviglia di Marino promuove una lirica esuberante e ardita, secondo il rinnovato gusto stilistico. Il tutto, per una storia critica perdurata per più di due secoli, per celare un vuoto di contenuti. Il clima avverso al Seicento, emblema di artificiosità, si arresta con l’avvento del Novecento, in un contesto artistico dal sapore europeo. In Italia, la tradizione viene scalfita a partire da una conferenza del 1894 di Enrico Nencioni, che provocatoriamente ufficializzava l’analogia tra il Seicento e la contemporaneità.Il saggio dimostrerà come l’amico Gabriele D’Annunzio (specialmente del Piacere e della prima produzione poetica) sia la prima figura a veicolare la sensibilità barocca nel Novecento, a partire da un’affinità estetica che promuove l’esperienza sensoriale e carnale. Si indagherà come, nei rispettivi contesti storici, Marino e D’Annunzio siano accomunati dalla medesima operazione culturale e politica: il primo aspirò a rompere i parametri neopetrarchisti; il secondo il classicismo carducciano.
- Published
- 2021
5. Archive reports and memories. The Brera Botanical Garden of Milan (1982-2001)
- Author
-
Enrico Banfi, Paola Caccia, and Agnese Visconti
- Subjects
The florence charter ,milano ,novecento ,orto botanico di brera ,politecnico ,università statale ,Botany ,QK1-989 ,Geology ,QE1-996.5 - Abstract
The article, based on printed material about Italian and foreign gardens and on unpublished documents preserved in different Milanese archives, aims at reconstructing the history of the Brera Botanical Garden in the period between 1982 and 2001. This is a period of particular interest in that it illustrates how the Lombard and State institutions, after leaving the Garden in a state of neglect for many decades, went on, while deciding to restore it, to fail to understand its value, risking with their plans to misrepresent its history. However, over the years, these plans were dropped and replaced with a restoration job carried out according to the most modern historical-scientific guidelines of The Florence Charter (1982). Thanks to this restoration, the Garden was enabled to redefine its role and vocation.
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
6. The Architecture of Agricultural Villages for Metropolitans in the Fourth Shore (1934-1940
- Author
-
Maria Rossana Caniglia
- Subjects
architettura ,colonizzazione libia ,novecento ,Architecture ,NA1-9428 ,History (General) ,D1-2009 - Abstract
The intensive demographic colonisation of Libya was the result of the ambitious political and ideological programme implemented by Fascism, from the 1920s to the 1940s, with the aim of ruralising and enhancing scantly anthropized territories thanks to the agricultural work of the new settlers who arrived from Italy. In Cyrenaica and Tripolitania, twenty- four rural villages and hamlets were built between 1934 and 1940 by architects who had received the “colonial call”, an opportunity to experiment with the “architecture of the Mediterranean”. Critical analysis of these projects has identified recurring “generating” elements of a landscape, urban planning and architectural nature, which are essential and common to all planimetric layouts even if at a different scale and with more or less articulated and complex solutions, such as the square and the church. For the regime’s propaganda, the rural centre was assumed both as the vehicle to transmit the values and symbolism of strategic politics and as the instrument through which to implement all the interventions to foster Libyan transformation. These architectures were more “narrated” than actually experienced, because the actual “up and running” was limited to a very short time interval. Furthermore, we can say that the rural villages and the system of farmhouses were idealised and almost bucolic places, so much so that the story comes across as merely a late anachronistic attempt.
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
7. La scrittura di un eretico corsaro. L'italiano di Pasolini saggista e pubblicista.
- Author
-
D'Achille, Paolo
- Abstract
Copyright of Moderna Sprak is the property of Institutionen for Moderna Sprak and its content may not be copied or emailed to multiple sites or posted to a listserv without the copyright holder's express written permission. However, users may print, download, or email articles for individual use. This abstract may be abridged. No warranty is given about the accuracy of the copy. Users should refer to the original published version of the material for the full abstract. (Copyright applies to all Abstracts.)
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
8. NOVA GOVORICA PROSTORA: PREIMENOVANJA NASELIJ NA SEVERNEM PRIMORSKEM PO DRUGI SVETOVNI VOJNI (1948-1954).
- Author
-
BATIČ, Matic
- Subjects
- *
TWENTIETH century , *GEOGRAPHIC names , *COMMUNISM , *MEMORY - Abstract
The paper deals with the ideologically charged toponomastic policy of the Slovenian communist authorities in the Primorska region. As part of the establishment of a new political and social order, the communist authorities renamed many settlements in the area. This process can be understood as part of a wider cultural revolution, which was supposed to establish a new form of society. The renamings took place on the basis of the provisions of the Act on the Names of Settlements, which was adopted by the Assembly of the then People's Republic of Slovenia in mid-February 1948. The renamings mainly affected settlements whose names originated from the Catholic heritage, as well as toponyms with German origins. Despite the clear limits of ideological acceptability and the Communist Party's monopoly of rule, the process of renaming underwent several changes, and it cannot be characterized simply as a bare imposition by central state bodies. The original large-scale renaming plan was partially abandoned after the conflict between Yugoslavia and the Soviet Union. The renaming process then dragged on until 1955. In addition, local communities also actively participated in the process, which could at least to a certain extent influence the choice of new names, and in rare cases even represented the leading force in efforts to carry out renamings. It seems that the nationalist element of the communist toponomastic policy enjoyed a lot of support, while the confrontation with the Catholic-marked place names was met with less enthusiasm. The process thus shows the continuity of some elements of ideologically marked spatial policies in the border area of the northern Adriatic, which, despite slogans about a break with the past, continued even in the new political system after the Second World War. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
9. Recensione di Isotta Piazza, «Canonici si diventa». Mediazione editoriale e canonizzazione nel e del Novecento, Palermo, Palumbo, 2022
- Author
-
Andrea Palermitano
- Subjects
editoria ,canone ,letteratura italiana ,novecento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 - Published
- 2023
- Full Text
- View/download PDF
10. 'Non è senza timore che inizio la mia opera di insegnante'. Leonardo Sciascia maestro elementare (1949-1957)
- Author
-
Dario De Salvo
- Subjects
Leonardo Sciascia ,pedagogia ,educazione ,scuola elementare ,Novecento ,Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,P101-410 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Il 12 ottobre del 1949 Leonardo Sciascia comincia la sua carriera di maestro elementare. Avverte, fin da subito, un forte senso di disagio che espliciterà chiaramente nel 1956 con Le Parrocchie di Regalpetra. Un’opera che, sebbene venga ambientata in un luogo fantastico, descrive mirabilmente la sfiducia degli insegnanti, il contesto in cui sono costretti a vivere gli alunni e l’inadeguatezza dei programmi scolastici. Ma il disagio avvertito fu senza dubbio il punteruolo, come testimoniano i suoi registri di classe, per descrivere con una straordinaria sensibilità letteraria il clima pedagogico siciliano degli anni Cinquanta del Novecento.
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
11. La scrittura d’arte in Leonardo Sciascia: un caleidoscopio critico
- Author
-
Giuseppe Cipolla
- Subjects
Leonardo Sciascia ,critica d'arte ,arti visive ,immagine ,letteratura ,Novecento ,Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,P101-410 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
La scrittura d’arte di Leonardo Sciascia si inserisce in maniera singolare nell’ampio filone letterario della critica artistica del Novecento, con una discendenza da un lato, alla tradizione italiana (Longhi e altri) e, dall’altro, alla écriture d’artiste francese e anglosassone ottocentesca. Le immagini e le opere d’arte vengono lette da Sciascia in maniera affine e parallela alla letteratura, come mezzo unico e flagrante per rappresentare i fatti della vita e dell’uomo, nei loro aspetti di realtà e immaginazione. Nell’arte “la logica del visibile si è messa al servizio dell’invisibile”. Il discorso sull’arte diventa quindi una scrittura “in funzione d’altro”, capace di restituire la presenza dell’assenza di potenzialità. In tale dimensione la sua critica mostra una personale possibilità di ermeneutica ‘sternianamente’ sentimentale, itinerante e ironicamente scettica, che va a costituirsi, per l’ampiezza di prospettive e chiavi di lettura, in uno straordinario caleidoscopio critico.
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
12. «I was raised free». Maria Padula: story of a Lucanian artist
- Author
-
Cuozzo, Mariadelaide and Cuozzo, Mariadelaide
- Abstract
Maria Padula (Montemurro, PZ 1915 - Naples 1987) was a painter and writer. Daughter of a peasant woman and a man who did not want to recognize her, she was adopted by a family from her country who encouraged her artistic trends by supporting her in her studies at the Academies of Fine Arts in Naples and Florence. The first Lucanian woman to attend an Academy, she developed a strong and autonomous personality, original with respect to the traditional canons of femininity in force in rural southern Italy. During the Second World War she married the artist Giuseppe Antonello Leone. In the mid-forties she began her exhibition career as a naturalistic and subtly metaphysical painter in various Italian cities. She attended intellectuals and artists, including Rocco Scotellaro, Carlo Levi, Manlio Rossi Doria, Leonardo Sinisgalli. In the 1950s she began her writing activity. The autobiographical novel The wind carried the voices. The story of a Lucanian girl, tells about her difficult youthful experience as an off-site student, forced to face many male-dominated prejudices. He published critical, literary and socio-political writings. Teacher at the art institutes of Potenza and Naples, she reconciled the practice of painting and writing and the duties of teacher and mother of five children with the social commitment aimed at defending women's rights, militating in the context of the parliamentary left and of catholic groups. In 1976 she was one of the founders of the Nuova Identità feminist movement, whose activity was documented in the Naples 1980s exhibition, organized in Naples in 1980.
- Published
- 2024
13. Un pittore e poeta poco noto del novecento, tra realismo magico ed ermetismo: Pietro Comolli
- Author
-
AAVV, Guido Lodigiani Alberto Gianfreda, Matelli, Elisabetta, Elisabetta Matelli (ORCID:0000-0003-2729-7476), AAVV, Guido Lodigiani Alberto Gianfreda, Matelli, Elisabetta, and Elisabetta Matelli (ORCID:0000-0003-2729-7476)
- Abstract
Una ricerca basata su materiali d'archivio inediti su un artista poeta e pittore del Novecento (1902-1977) poco noto sebbene presente con le sue opere a esposizioni nazionali degli anni '20 e '30 e vincitore di premi., A research based on unpublished archival materials on a twentieth-century artist-poet and painter (1902-1977) little-known although present with his works at national exhibitions in the 1920s and 1930s and winning awards.
- Published
- 2024
14. “Palazzi di azzurro e giardini incantati”: Jella Lepman e il potere della parola scritta
- Author
-
Gumirato, Cristina, Cristina Gumirato, Gumirato, Cristina, and Cristina Gumirato
- Abstract
Il contributo si prefigge di offrire una riflessione analitica e critica intorno al tema dell’educazione alla lettura in Europa nel periodo della ricostruzione dopo la Seconda guerra mondiale, mettendo in luce la rete di relazioni nazionali e internazionali che favorirono lo sviluppo del settore letterario per l’infanzia.
- Published
- 2024
15. The order of similarities in Leonardo Sciascia
- Author
-
Salvatore Presti
- Subjects
leonardo sciascia ,sicilia ,letteratura ,novecento ,somiglianze. ,Arts in general ,NX1-820 ,Language and Literature - Abstract
This article analyses some Sciascia’s works in search of the “order of similarities”, a concept that the writer from Racalmuto had drawn from the analysis of Antonello’s works, starting with the famous Cefalù’s Portrait of a man. On a “bioethnic” background, similarity takes the shape of a gnoseological form, a scrutinizing showing, which often compares by negation and can conveys truth or confusion.
- Published
- 2021
16. SLOVENIAN LITERATURE IN THE PROVINCES OF GORIZIA AND UDINE FROM THE PERSPECTIVE OF TURBULENT HISTORICAL EVENTS.
- Author
-
TOROŠ, Ana and MAKUC, Neva
- Subjects
- *
PROVINCES , *LITERATURE - Abstract
This article discusses twentieth-century Slovenian literature in Italy, especially the provinces of Udine and Gorizia. Due to the complex developments of the twentieth century (i.e., wars, demarcation lines, borders, linguistic, ethnic, and other divisions, and an earthquake), every area of Slovenian literature in Italy (i.e., the provinces of Trieste, Gorizia, and Udine) was afflicted in its own way by suffering and disappointment. Taking into account the historical realities facilitates understanding the literary works themselves because every area of Slovenian literature in Italy has helped shape literary discourse in a different way. In addition, the message conveyed by this part of Slovenian literary discourse can be even better understood by considering contemporary Friulian and Italian works in this ar ea. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
17. Fascism and Architecture
- Author
-
Billiani, Francesca, Pennacchietti, Laura, Billiani, Francesca, and Pennacchietti, Laura
- Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
18. Euforia di un genere: il saggismo novecentesco
- Author
-
Chiara Fenoglio
- Subjects
ibridismo ,saggismo ,novecento ,Literature (General) ,PN1-6790 - Abstract
The essay had its golden age during the Twentieth century. These pages retrace some of the most creative dominants from a literary point of view. The first part highlights the general characteristics of the essay, whose relevance seems to be embodied in the work of Raffaele La Capria, in his liquid and floating style. In the following three sections we proceed to the study of as many peculiarities of twentieth-century essayism: the eclecticism, the dowsing gaze (typical of authors such as Cecchi, Praz, Debenedetti); curiosity for detail or anecdote, from which to derive a general vision (Longhi and Garboli); the wandering, the ability to cross the ages by reconstructing patterns of thought, or plausible stories (so in the case of Camporesi and Ginzburg). The last paragraph is dedicated to the experience of two essayists, Nigro and Ficara, who exploited euphoria, graft, anecdote in their personal search for a style oriented towards an inescapable ‘need for truth’ which is the ultimate imperative of critical essayism: a truth that forces the essayist to hesitate and resist in the face of certain forms of communication.
- Published
- 2021
- Full Text
- View/download PDF
19. FROM THE HABSBURG TO THE KARAĐORĐEVIĆ DYNASTY. THE POSITION OF CROATIAN AND SLOVENIAN NOBILITY IN THE YUGOSLAV STATE.
- Author
-
IVELJIĆ, Iskra and PREINFALK, Miha
- Subjects
- *
NOBILITY (Social class) , *LAND reform , *WORLD War I , *CROATS - Abstract
The article compares the position of nobility in Slovenia, Croatia and Slavonia before and after the Great War. The focus is on the transition to the Yugoslav state. The new regime treated the nobility as adversaries in political, social and national respect; noble titles were abolished and landed estates diminished by the land reform. Even though it cherished personal and family ties, the aforementioned nobility did not organise itself in associations, like their counterparts in Austria. [ABSTRACT FROM AUTHOR]
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
20. Angiolo Mazzoni: la estética mussoliniana aplicada a la arquitectura estatal. Relaciones con las artes plásticas y reminiscencias en la arquitectura de la ciudad contemporánea
- Author
-
Juan Agustín Mancebo Roca
- Subjects
futurismo ,metafísica ,novecento ,estilo fascista ,Arts in general ,NX1-820 ,History of the arts ,NX440-632 - Abstract
Angiolo Mazzoni, arquitecto italiano de entreguerras, estuvo vinculado al futurismo y al Novecento, a partir de una praxis entendida como extensión del régimen político. Su obra más conocida, la Estación Térmica de Santa María Novella, fue un premio de consolación por la polémica de su proyecto de la Estación de Santa María Novella en Florencia (1929). A partir de las reminiscencias futuristas y constructivistas de la Estación Térmica, la obra de Mazzoni adquirió un tono novecentista e incluso metafísico, en la línea de pintores como De Chirico, Carlo Carrà y Mario Sironi. Obras que reflejaban el clima político y cultural como la Colonia Rosa Maltoni Mussolini en Calambrone (1925-26), los edificios postales proyectados entre 1925 y 1935 y sus trabajos para la Ferrovie dello Stato, lo configuran como uno de los arquitectos que trasladaron la estética del fascismo a sus edificaciones creando una iconografía vinculada al poder político de la Italia mussoliniana. Este artículo se centra en los estilos de Mazzoni, su referencia a los artistas metafísicos, las intervenciones futuristas, así como el puente entre estas arquitecturas y las de Aldo Rossi o Massimo Scolari en las que vinculan sus edificios y proyectos a las grandes corporaciones del poder financiero y cultural contemporáneo.
- Published
- 2019
21. Nella 'rete'. Società borghese, esercizio di potere, diritto e consapevolezza tra XIX e XX sec.: Clarice Gouzy Tartufari racconta una donna del suo tempo
- Author
-
Alessandra Marfoglia
- Subjects
Femminicidio ,consapevolezza ,Codice Civile ,scrittrici ,Novecento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
L'omicidio d'onore in Italia è stato delegittimato solo di recente. Tuttavia, "sociali meteoriti del vecchio ordine continuano a ricadere sulla nostra legislazione ”. L'uccisione di donne e ragazze legata al genere è, in effetti, profondamente radicato fenomeno storico. È legato alla nozione istituzionalizzata di matrimonio come di patrimonio, secondo il quale una donna è una futura madre, quindi un bene. Per questa ragione, il matrimonio, sia esso istituzionalizzato o meno, è il rapporto tra un possessore e un posseduto. Questa relazione implica la perdita di quest'ultimo come un sé, un corpo, una persona. Questo breve articolo analizza alcuni testi di Clarice Gouzy Tartufari (1868-1933) e in particolare il suo romanzo "Rete d'Acciaio", in cui racconta la storia di una coppia di sposi che sembra dirigersi verso un destino fatale. Il marito cerca di difendere sua moglie dalla sua stessa possessività, ma finirà per ucciderla. Tartufari parla qui di un corpo e di una persona che viene annientata. Quindi la sua attenzione non è puntata né sul lato fisico né sul marito: è, piuttosto, fissa sul piano sociale e culturale. E' il contesto a cui appartiene il personaggio, che la priva di se stessa in quanto 'femmina'.
- Published
- 2019
22. Il DNA di un intellettuale dilettante e outsider: sulle tracce dell'engagement di Beppe Fenoglio.
- Author
-
Abdelhaleem Solaiman
- Subjects
Intellettuale ,Fenoglio ,romanzo ,novecento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Published
- 2019
23. Scrittori che traducono scrittori. Traduzioni ‘d’autore’ da classici latini e greci nella letteratura italiana del Novecento, a cura di Eleonora Cavallini, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017
- Author
-
Francesca Favaro
- Subjects
Edizioni dell'orso ,scrittori ,traduttori ,Cavallini ,Novecento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Breve recensione del volume a cura di Eleonora Cavallini "Scrittori che traducono scrittori.Traduzioni ‘d’autore’ da classici latini e greci nella letteratura italiana del Novecento".
- Published
- 2019
24. Beppe Fenoglio e l'inizio più lungo. Alla rierca di un romanzo impossibile.
- Author
-
Abdelhaleem Solaiman
- Subjects
novecento ,Beppe Fenoglio ,resistenza ,indecisione ,romanzo ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Il saggio analizza la produzione di Beppe Fenoglio e la sua continua ricerca volta alla ricerca del romanzo della resistenza, attraverso il filtro della sua indecisione delle sue rinunce. Si punta l'attenzione sulla prolificità di Fenoglio che scrive, riscrive, cancella, modifica, abbandona e riprende un testo dopo l'altro, cercando un qualcosa che da solo potesse testimoniare ai posteri la verità sulla Resistenza.
- Published
- 2019
25. Notes on some Oreste Macrì's ecdotic reflections on contemporary authors
- Author
-
Alberto Cadioli
- Subjects
Oreste Macrì ,filologia ,critica letteraria ,Novecento ,apparati ,varianti ,filologia d'autore ,Philology. Linguistics ,P1-1091 - Abstract
Il saggio che qui si presenta si propone di far conoscere un aspetto poco studiato della ricca personalità critica di Oreste Macrì (1913-1998), critico dai vasti orizzonti e studioso di testi della letteratura italiana e spagnola, protagonista della stagione dell’ermetismo fiorentino e poi dei dibattiti culturali e critici del secondo dopoguerra: l’aspetto filologico. Si può riconoscere Macrì «filologo» nel confronto aperto con Cesare Segre sul testo della Chanson de Roland, ma anche nelle annotazioni a numerose edizioni critiche di poeti contemporanei o nelle edizioni da lui stesso curate. Proprio a partire dalle osservazioni di Macrì su alcune edizioni e dal suo lavoro di editore, le pagine qui proposte mettono in risalto alcune importanti riflessioni di carattere ecdotico, in particolare quelle che Macrì dedica al rapporto testo-apparato nelle edizioni dei contemporanei, alla distinzione tra variante e variazione nella poesia novecentesca, alla necessità di riconoscere e avvalersi della «intenzionalità autoriale» (che riguarda sia la scrittura sia gli aspetti editoriali) nella predisposizione di un’edizione ricca di inediti.
- Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
26. La parola risorta nell’editoria italiana. La prima antologia di riviste clandestine sovietiche (Jaca Book, 1966)
- Author
-
Giuseppina Larocca
- Subjects
Poesia ,Samizdat ,Letteratura russa ,Novecento ,Ricezione ,Jaca Book ,Geography. Anthropology. Recreation ,Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,P101-410 ,Translating and interpreting ,P306-310 - Abstract
Il contributo si propone di indagare i contenuti e la ricezione in Italia di Testi letterari e poesie da riviste clandestine dell’URSS, prima antologia di riviste dattiloscritte sovietiche, pubblicata nel 1966 dalla casa editrice Jaca Book e curata da Jean Ibsen (pseudonimo di Giovanni Bensi) e Nicola Sorin (pseudonimo di Sergio Rapetti). Il contributo mira a comprendere non soltanto gli echi prodotti dalla silloge, ma anche a riflettere sulle peculiarità letterarie della nuova generazione di autori già evidenziate dai curatori, nello specifico, l’attenzione verso una parola che potremmo definire ‘risorta’.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
27. La poesia concreta e visiva quali esempi culturali lusofoni del dissenso
- Author
-
Michela Graziani
- Subjects
Novecento ,Portogallo ,Brasile ,Italia ,Poesia visiva ,Poesia concreta ,Geography. Anthropology. Recreation ,Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,P101-410 ,Translating and interpreting ,P306-310 - Abstract
ITA Il presente lavoro intende occuparsi in modo congiunto di due culture lusofone del dissenso: la poesia concreta brasiliana (volgendo l’attenzione alle trans-creazioni haroldiane di alcuni poeti russi) e la poesia portoghese sperimentale di Ana Hatherly (attraverso una selezione accurata di sue poesie visive). La cultura del dissenso, dunque, riguarderà soprattutto lo stile adoperato da entrambi i gruppi poetici che ha segnato una vera e propria innovazione nel tessuto culturale brasiliano e portoghese del secondo Novecento, all’interno dei rispettivi contesti politici alquanto agitati. In altri casi, è possibile cogliere tale dissenso nei contenuti di alcune poesie, così come nella scelta delle poesie e dei poeti russi da parte dei concretisti brasiliani. ENG The following work aims to study two Lusitanian cultures of dissent: the Brazilian concrete poetry of Haroldo de Campos (focusing on his trans-creations of some Russian poets) and the Portuguese Experimental poetry of Ana Hatherly (through a selection of her visual poetries). So, the culture of dissent will specifically concern the style used by the two poetic groups. This style represented a real innovation in the Portuguese and Brazilian cultures in the second half of the XXth century, marked by hard political contexts. Furthermore, the dissent will be visible in some typical poetries and in some Russian poets analysed by the Brazilian concrete poets.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
28. Город в искусстве Италии первой половины XX века: не только футуризм
- Author
-
Гончаренко, Наталья Михайловна
- Subjects
искусство италии хх века ,футуризм ,«метафизическая живопись» ,аэроживопись ,«новеченто» ,«римская школа» ,образ города ,the art of italy of the 20th century ,futurism ,metaphysical painting ,novecento ,aeropittura ,roman school ,scuola romana ,the image of the city ,Fine Arts - Abstract
Статья посвящена проблеме репрезентации города в творчестве художников Италии первой половины ХХ века, от футуристов до представителей римской школы . Отмечается, что на рубеже веков в раннем футуризме образы современного города интерпретировались как состояния души (в творчестве Умберто Боччони, Карло Карра). Впоследствии их место заняли изображения города-машины, как в живописи Луиджи Руссоло, и аэроживопись , где человеческим эмоциям уже не было места (примером могут служить произведения Тато и Тулио Крали). Одновременно, в противовес футуризму, существовал город в метафизической живописи , намеренно не желающей иметь ничего общего с современностью. Этот подход характерен для Джорджо де Кирико и Карло Карра. Наконец, в 19201940-е годы такие разные авторы, как Джорджо Моранди, Арденго Соффичи, Карло Карра, Марио Сирони, представители римской школы и ранний Ренато Гуттузо изображают свою повседневную среду обитания: небольшие итальянские города либо окраины Милана, Рима или Болоньи, которые они видят ежедневно.
- Published
- 2020
- Full Text
- View/download PDF
29. La marionetta e il volto
- Author
-
Maria Chiara Provenzano
- Subjects
Novecento ,Bontempelli ,Rosso di San Secondo ,Teatro Koreja ,Drammaturgia ,Dramatic representation. The theater ,PN2000-3307 - Abstract
Accanto alla carenza relativa alla compilazione di una bibliografia aggiornata, è rimasta tuttora inevasa la primaria necessità di delineare una biografia completa di Pier Maria Rosso di San Secondo. Eppure nell’opera di Rosso il “reato” di autobiografismo è flagrante. Persino in opere sulle quali si pensava di non aver più nulla da aggiungere – come Marionette, che passione! – l’indagine su documenti d’archivio si è rivelata provvida per puntellare l’opera alla vita. Da dove provengono questi personaggi dalle passioni luttuose? Marionette, che passione!, tre atti con preludio, va in scena nel 1918, la novella Acqueruggiola, soggetto del dramma, era stata pubblicata in volume due anni prima, nel 1916. Sino ad oggi questo era l’unico dato sulla genesi della maggiore opera di Rosso di San Secondo ma, nello scandagliare articoli in rivista e carte d’archivio, si sono reperiti alcuni tasselli che consentono di ripristinare il colore originario delle vicende umane sintetizzate in drammaturgia.
- Published
- 2019
- Full Text
- View/download PDF
30. Edoardo Cacciatore o della poesia-pensiero
- Author
-
Lissoni, Patrizia
- Subjects
Italian literature ,Italian poetry ,Italian literature ,Italian poetry ,1900-1999 ,Novecento ,Cacciatore ,Edoardo ,La puntura dell’assillo ,Il discorso a meraviglia ,La restituzione ,Graduali ,Lo specchio e la trottola ,Ma chi è qui il responsabile ,poesia ,poetics ,poetica ,reality ,realismo - Published
- 2009
31. "Agli orli della vita:" I Giganti della montagna
- Author
-
De Chiara, Marilena
- Subjects
Italian literature ,Italian theater ,Italian literature ,Italian theater ,1900-1999 ,Novecento ,Pirandello ,Luigi ,I giganti della montagna ,drama ,dramma ,character ,personaggio ,myth ,mito - Published
- 2009
32. Natalia Ginzburg e la comicità al femminile nel teatro italiano del Novecento
- Author
-
Samà, Cinzia
- Subjects
Italian literature ,Italian theater ,Italian literature ,Italian theater ,1900-1999 ,Novecento ,Ginzburg ,Natalia ,Ti ho sposato per allegria ,L’inserzione ,Fragola e panna ,La segretaria ,L’intervista ,La poltrona ,Dialogo ,Paese di mare ,La porta sbagliata ,La parrucca ,Maraini ,Dacia ,feminist approach ,feminismo - Published
- 2009
33. Il Gattopardo: una rivoluzione senza fine perché tutto rimanga com'è
- Author
-
Palermo, Renata
- Subjects
Italian literature ,Italian literature ,1900-1999 ,Novecento ,Tomasi di Lampedusa ,Giuseppe ,Il Gattopardo ,Risorgimento ,Sicily ,Sicilia ,repetition ,ripetizione - Published
- 2009
34. The «cognitive wound» and the challenge of witnessing. War and mass media in Italian poetry during the 1990s
- Author
-
Dragonieri, Germana and Dragonieri, Germana
- Abstract
The conflicts breaking out in the 1990s inaugurate a new typology of war, global and televised, now totally devoid of spatial and political boundaries. The contradictory essence of the medium of television, which at once shows and hides the horrors of the wars to the western public, sharpens a sort of ‘cognitive wound’ in the Italian poet, who feels torn between the sensation of being involved in the reality of the conflicts and the impossibility of witnessing them directly. The article outlines a comparison between two poetry collections that both try – even though in a different manner – to bear witness to the current wars: Sette canzonette del Golfo (1994) by Franco Fortini and Notti di pace occidentale (1999) by Antonella Anedda. The aim of this comparison is to highlight the opportunities for poetry to counter the inauthenticity of the mediatic language and to redeem the Italian poet from its passivity towards the violence of history., I conflitti esplosi negli anni Novanta del Novecento inaugurano una nuova tipologia di guerra, globale e televisiva, ormai del tutto priva di confini spaziali e politici. La natura paradossale e contraddittoria del medium televisivo, che a un tempo mostra e nasconde al pubblico occidentale gli orrori della guerra, acuisce la ferita cognitiva generatasi in questi anni nel poeta italiano, scisso tra il senso di un qualche inevitabile coinvolgimento alla realtà dei conflitti e l’impossibilità di una testimonianza immediata e credibile. Attraverso il confronto tra due opposti e speculari tentativi di rispondere all’urgenza di una testimonianza del presente, le Sette canzonette del Golfo (1994) di Franco Fortini e la raccolta Notti di pace occidentale (1999) di Antonella Anedda, l’articolo si interroga sulle possibilità per la poesia di contrastare l’inautenticità e la strumentalità del linguaggio mediatico e di riscattare il poeta italiano e occidentale dalla propria passività di fronte alle violenze della storia.
- Published
- 2023
35. Angelo Zanelli, prima del Vittoriano. Nel laboratorio dello scultore, tra bottega e Accademia
- Author
-
Terraroli, Valerio (a cura di), Valotti, Michela, Valotti, Michela (ORCID:0000-0002-3882-0915), Terraroli, Valerio (a cura di), Valotti, Michela, and Valotti, Michela (ORCID:0000-0002-3882-0915)
- Abstract
Il saggio approfondisce il percorso formativo dello scultore bresciano, approdato a Roma, nel primo decennio del Novecento, dopo la vittoria del Pensionato Artistico Nazionale. Restituisce i dettagli, attraverso fonti archivistiche e bibliografiche, della sua prima formazione, maturata nell'ambito della decorazione artigianale, prima di approdare al concorso per il sottobasamento dell'Altare della Patria che Zanelli vinse nel 1908.
- Published
- 2023
36. L’«Orlando furioso» di Italo Calvino
- Author
-
Folliero-Metz Grazia Dolore, Girardi Maria Teresa, Mayer Christoph Oliver, Savio, Davide, Davide Savio (ORCID:0000-0003-2520-1936), Folliero-Metz Grazia Dolore, Girardi Maria Teresa, Mayer Christoph Oliver, Savio, Davide, and Davide Savio (ORCID:0000-0003-2520-1936)
- Abstract
Il contributo ripercorre un episodio della fortuna dell'«Orlando furioso» di Ludovico Ariosto: la ricezione di Italo Calvino, che se ne è fatto interprete e in qualche misura erede nel corso del Novecento, dando nuova vita all'immaginario cavalleresco del poema., The contribution retraces an episode in the fortunes of Ludovico Ariosto's «Orlando furioso»: the reception of Italo Calvino, who became its interpreter and its heir during the twentieth century, giving new life to the chivalric imagery of the poem.
- Published
- 2023
37. Arte e cultura. Passaggi e prospettive
- Author
-
Anni, Rolando, Pasini, Maria Paola (a cura di), Valotti, Michela, Valotti, Michela (ORCID:0000-0002-3882-0915), Anni, Rolando, Pasini, Maria Paola (a cura di), Valotti, Michela, and Valotti, Michela (ORCID:0000-0002-3882-0915)
- Abstract
Il contributo sul patrimonio artistico valsabbino del Novecento prende le mosse dalla proficua congiuntura che vede innestarsi, nella bassa valle, gli impianti industriali di fine Ottocento, come quello che ruota attorno agli Hefti-De Angeli-Frua e che dà origine al villaggio operaio di Roè. In particolare, la statua che omaggia la famiglia del tessitore, a firma dello scultore milanese Egidio Boninsegna, rappresenta il punto d’avvio del percorso che si snoda attraverso le presenze statuarie di Angelo Zanelli e di Cirillo Bagozzi, quest’ultimo attivo, soprattutto, nell’ambito della monumentalistica ai caduti. Sul fronte della produzione pittorica, l’itinerario tocca le figure più significative del Novecento, Edoardo Togni, Ottorino Garosio e Antonio Stagnoli, senza dimenticare il ruolo di Don Lorenzo Salice, soprattutto nel contesto resistenziale e quello, più tardo, dei foresti Omero Solaro e Piero Giunni, ma anche di Vittorio Trainini, la cui inconfondibile cifra stilistica ha lasciato il segno in molti edifici di culto del territorio. L’apertura internazionale dell’evento Anfo + l’avanguardia artistica che si consuma nel 1968, pur isolato, costituisce un interessante snodo per valutare l’aggiornamento culturale della valle che ha già ospitato, nel buen retiro di Soprazocco, Piero Manzoni. Pur senza approfondimenti specifici, il saggio valorizza anche i pionieristici contributi alla tutela del patrimonio culturale locale, documentati dalla fondazione, fin dagli anni Cinquanta, del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo e, nel 1974, di quello della Resistenza e del Folklore valsabbino di Pertica Bassa, ora parte del più articolato Sistema Museale locale. Opportuni riferimenti all’associazionismo valligiano, indirizzato alla pratica figurativa e all’organizzazione di premi ed esposizioni, sono accompagnati da una riflessione sull’attualità, in cui si fa strada l’ambiziosa progettualità del nuovo Museo Stampatori «da Sabbio», dedicato alla valorizza
- Published
- 2023
38. 'Col suo nitore di gipsoteca surreale'. Libero Andreotti al Teatro d'Arte di Luigi Pirandello. Siparietto metafisico*
- Author
-
Massi, Claudia (a cura di), Valotti, Michela, Valotti, Michela (ORCID:0000-0002-3882-0915), Massi, Claudia (a cura di), Valotti, Michela, and Valotti, Michela (ORCID:0000-0002-3882-0915)
- Abstract
Il contributo costituisce un approfondimento rispetto al rapporto tra lo scultore pesciatino Libero Andreotti e il Teatro d'Arte di Luigi Pirandello. Gli esiti delle indagini archivistiche condotte presso i fondi della GNAM di Roma, dell'Istituto Statale d'Arte di Firenze, della Gipsoteca di Pescia, del Museo Biblioteca dell'Attore di Genova, dei Musei Civici di Storia e Arte di Brescia e di APICE a Milano consentono di definire nei suoi contorni contestuali, in particolare, l'ingaggio di Andreotti per la scultura di scena de "Diana e la Tuda", rappresentata a Milano nel 1927.
- Published
- 2023
39. “La parola ai bambini”: voci d’infanzia dall’archivio storico dell’Internationale Jugendbibliothek
- Author
-
Ascenzi, A, Bandini, G, Ghizzoni C, Gumirato, Cristina, Cristina Gumirato, Ascenzi, A, Bandini, G, Ghizzoni C, Gumirato, Cristina, and Cristina Gumirato
- Abstract
All’interno della recente e molto articolata sfida di analizzare e indagare il pensiero infantile nel suo articolarsi storico, gli studi condotti sulle “scritture bambine” hanno trovato uno spazio di affermazione anche nell’indagine storica sulla letteratura per l’infanzia. Se da un lato le riviste per ragazzi si sono poste all’attenzione della riflessione critica come possibili fonti per rintracciare la voce viva del giovane lettore anche su tematiche relative ai libri e alla lettura, dall’altro lato un altro nuovo ambito di ricerca può essere offerto dal materiale archivistico conservato dalle biblioteche per ragazzi. In particolare, nel secondo dopoguerra la nascita di biblioteche pubbliche come luoghi ideali per la costruzione di un tessuto culturale improntato attorno ai riscoperti valori democratici, delineò nuovi profili di lettori bambini: essi erano fruitori attivi dei libri messi a disposizione in spazi a loro misura ed erano partecipi della vita della biblioteca, rielaborando e suggerendo in forma scritta e orale quanto veniva loro offerto, in un’ottica di reciproco scambio. Su questo versante culturale si collocano le iniziative di educazione alla lettura promosse dalla scrittrice e giornalista Jella Lepman (1891-1970) negli anni Cinquanta all’interno dell’Internationale Jugendbibliothek, la prima biblioteca europea per bambini e ragazzi dotata di un patrimonio bibliografico internazionale. L’accortezza nella scelta delle opere da inserire nel catalogo della biblioteca teneva in considerazione due aspetti fondamentali: la qualità letteraria dei testi, che dovevano rispecchiare il progetto educativo della biblioteca, ma anche i gusti letterari dei giovani lettori, a cui veniva lasciato spazio di pensiero e giudizio. A partire da questo presupposto nacque l’idea di far scrivere delle recensioni ai lettori stessi, dando la possibilità agli editori e agli autori di ascoltare le opinioni del loro pubblico e di ricalibrare eventualmente la proposta editori
- Published
- 2023
40. Protagoniste “ai margini”: voci femminili nell’editoria per ragazzi del secondo dopoguerra
- Author
-
Fabbri, M, Malavasi, P, Rosa, A, Vannini, I, Gumirato, Cristina, cristina gumirato, Fabbri, M, Malavasi, P, Rosa, A, Vannini, I, Gumirato, Cristina, and cristina gumirato
- Abstract
Negli anni del secondo dopoguerra la filiera editoriale e la circolazione libraria italiana si qualificavano come luoghi d’elezione per l’affermazione del ruolo femminile in ambito lavorativo (Di Nicola, 2021). Gli intellettuali italiani erano accomunati dal desiderio di costruire un nuovo tessuto culturale civilmente impegnato e improntato attorno a valori democratici, coinvolgendo e ridefinendo anche ciò che concerneva il campo letterario. All’interno di questo quadro, tra i profili di letterati che si mossero in tale direzione, vi era l’operato di varie autrici, intellettuali e professioniste del libro impegnate a loro volta nella ricerca di nuove linee nel promuovere il dibattito critico-letterario e la diffusione di una coscienza adulta intorno al sapere letterario. Nell’ultimo decennio sono cresciuti gli studi sul ruolo delle donne nell’editoria italiana del Novecento (Di Nicola, 2012; Cesana & Piazzoni, 2022): ciò che concerne il loro operato nel campo della letteratura per l’infanzia resta però marginale, se non per qualche caso sporadico. La presenza femminile nel campo dell’editoria per ragazzi negli anni Cinquanta e Sessanta si è rivelato uno spazio di indagine particolarmente fecondo pur restando ancora poco esplorato, nonostante le figure professionali coinvolte fossero diverse e investite di vari ruoli: autrici, traduttrici, critiche, consulenti, studiose, bibliotecarie. Ciò che le accomunava era il tentativo di promuovere e diffondere la letteratura per ragazzi, far sì che anche il cittadino più giovane potesse accedere liberamente e democraticamente alla cultura. Figure come Maria Bartolozzi Guaspari, Carla Poesio, Laura Draghi e Laura Colonnetti hanno contribuito in maniera decisiva all’evoluzione della letteratura per l’infanzia italiana (Pasino, 1982; Lepri, 2021): lavoratrici instancabili, genius loci delle istituzioni alle quali afferivano, restavano però nelle retrovie, erano presenze silenziose all’interno degli ingranaggi cultural
- Published
- 2023
41. La letteratura per l'infanzia nel secondo dopoguerra. Un ponte tra culture europee
- Author
-
Gumirato, Cristina, Cristina Gumirato, Gumirato, Cristina, and Cristina Gumirato
- Abstract
The book intends to deepen the critical-interpretive debate on children’s literature between Italy and Europe from the post-war period to the 1980s. Thanks to a rich archival investigation carried out at the Internationale Jugendbibliothek in Munich, it was possible to revisit Jella Lepman's biography and her relations with the wider international scenario. Special attention is given to Italy, highlighting the new critical dynamism generated among academics, librarians, and lay people around children's literature, thanks also to the foundation of the first Italian IBBY section. The analysis of national and international journals (“Bookbird”, “Schedario”, “Il Minuzzolo”, “Specchio del libro per ragazzi” and “Il grillo parlante”) and the invaluable correspondence found in the Internationale Jugendbibliothek archives proved to be fundamental to establish the themes and problems of the debate on the discipline at the time. Rediscovering this historical-educational heritage at risk of dispersion can contribute to re-establishing a deeper reflection on children's literature within the cultural fabric of the second half of the 20th century, increasing the visibility of intellectuals (both men and women) who often worked in the shadows with a steady dedication to childhood, making themselves promoters of a change that aimed to democratically disseminate children's and young people's literature to carry forward what Jella Lepman had started: sharing books to make different people and cultures connect.
- Published
- 2023
42. Le prime maestre della Colonia-Scuola “Antonio Marro” di Reggio Emilia: insegnare ai bambini frenastenici tra gli anni Venti e Trenta del Novecento
- Author
-
Debe', Anna, Debe' Anna (ORCID:0000-0003-0131-3706), Debe', Anna, and Debe' Anna (ORCID:0000-0003-0131-3706)
- Abstract
La Colonia-Scuola “Antonio Marro” fu fondata a Reggio Emilia nel 1921. Posta sotto l’amministrazione del vicino Manicomio “San Lazzaro”, essa era destinata all’educazione dei bambini e ragazzi – sia maschi che femmine – con deficit intellettivi, al tempo spesso costretti a convivere con i folli in frenocomio. L’articolo si concentra sulle insegnanti elementari assunte dalla Colonia tra gli anni Venti e Trenta, con l’intento di portare alla luce il loro profilo biografico e, in particolar modo, la loro formazione. Ai fini della ricerca, l’autrice ha combinato lo studio delle pubblicazioni sul tema con la disamina di inedite fonti archivistiche.
- Published
- 2023
43. Scrittura per l’infanzia e impegno etico – civile in Ottavia Bonafin
- Author
-
Fava, Sabrina Maria, fava sabrina (ORCID:0000-0001-5997-0624), Fava, Sabrina Maria, and fava sabrina (ORCID:0000-0001-5997-0624)
- Abstract
Nell’ambito della cultura magistrale legata alla casa editrice La Scuola, Ottavia Bonafin fu una voce affidabile per il suo impegno etico – educativo e per la dedizione continuativa verso la scrittura per l’infanzia. L’alfabetizzazione popolare occupò la sua militanza in ambito scolastico e buona parte delle iniziative promosse a livello didattico sulla rivista “Scuola Italiana Moderna”, anche quando durante il fascismo si trasformò in “resistenza interiore” e poi in rifiuto di obbedienza. Grazie a un significativo materiale archivistico presente nel Fondo Chizzolini della casa editrice La Scuola, la presente ricerca indaga i sentieri lungo i quali si è sviluppata la riflessione critica e la produzione letteraria di Ottavia Bonafin tra periodo fascista e secondo dopoguerra contribuendo con il proprio operato alla costruzione della cultura democratica del Paese., As part of the teaching culture linked to the editor La Scuola, Ottavia Bonafin was an influential figure for her ethical and educational engagement, and for her continuing dedication to writing for children. Popular literacy guided her militancy in education and most of the initiatives promoted at the educational level in the "Scuola Italiana Moderna" magazine, even when during fascism it turned into "inner resistance" and then into her refusal of obedience. Thanks to significant archival material in the Chizzolini Fund of La Scuola publishing house, this research investigates the paths along which the critical reflection and literary production of Ottavia Bonafin has developed between the period of fascism and the Second World War, contributing to the construction of a democratic culture in Italy.
- Published
- 2023
44. La dimensione globale del comunismo italiano
- Author
-
Bonomo, Bruno, Gabrielli, Patrizia, and Santagata, Alessandro
- Subjects
dimensione globale ,Novecento ,comunismo italiano ,General Medicine - Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
45. Autoritratti, schegge dell’io e spaesamenti nella narrativa di Gesualdo Bufalino
- Author
-
Traina, Giuseppe
- Subjects
XXe siècle ,teatralizzazione ,spaesamento ,theatricalization ,scrittura ,twentieth century ,théâtralisation ,writing ,autobiograficità ,autobiographie ,novecento ,disorientation ,écriture ,autobiography ,désorientation - Abstract
L'objectif de l'essai est d'étudier l'imbrication dans les œuvres de Bufalino entre les multiples strates d'une forte instance autobiographique, les éléments théâtraux presque toujours présents dans les textes et la relation entre l'instance narrative et la thématisation de l'écriture. Il est ainsi confirmé que chaque texte de Bufalino exprime, de manière différente mais toujours fascinante, les formes de désorientation cognitive que l'homme du XXe siècle a connues avec une conscience croissante. Scopo del saggio è studiare l’intreccio nelle opere di Bufalino tra i diversi strati di una forte istanza autobiografica, gli elementi di teatralizzazione quasi sempre presenti nei testi e il rapporto tra l’istanza narrativa e la tematizzazione della scrittura. Viene così confermato che ogni testo di Bufalino esprime, in modo diverso ma sempre affascinante, le forme di spaesamento conoscitivo che l’uomo del Novecento ha sperimentato con sempre maggiore consapevolezza. The purpose of the essay is to study the interweaving in Bufalino's works between the various layers of a strong autobiographical instance, the theatrical elements almost always present in the texts and the relationship between the narrative instance and the thematization of writing. It is thus confirmed that each text by Bufalino expresses, in a different but always fascinating way, the forms of cognitive disorientation that the man of the twentieth century experienced with increasing awareness.
- Published
- 2022
- Full Text
- View/download PDF
46. Recensione di Isotta Piazza, «Canonici si diventa». Mediazione editoriale e canonizzazione nel e del Novecento, Palermo, Palumbo, 2022
- Author
-
Palermitano, Andrea
- Subjects
Publishing ,Italian Literature ,editoria ,letteratura italiana ,novecento ,20th century ,Canon ,canone - Published
- 2023
47. In Brasile: indagine e considerazioni sul panorama contemporaneo e ultracontemporaneo
- Author
-
Adriana Iozzi Klein and Lucia Wataghin
- Subjects
letteratura italiana tradotta ,Brasile ,Italia ,Novecento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 ,French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature ,PQ1-3999 - Abstract
Lo scenario della letteratura italiana contemporanea tradotta in Brasile comprende autori e titoli consacrati dall’editoria perché ormai “classici” o in quanto campioni di vendite, ma anche giovani autori e nuove opere, spesso pubblicati da editori minori. L’articolo è dedicato a tracciare a grandi linee il panorama attuale, con particolare attenzione per le opere italiane arrivate più recentemente sul mercato brasiliano.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
48. L’influenza di Luigi Barzini nella lingua giornalistica italiana
- Author
-
Maria V. Fornari Čuković
- Subjects
barzini ,lingua italiana ,giornalismo ,novecento ,Philology. Linguistics ,P1-1091 - Abstract
L’obiettivo di questo lavoro è quello di trovare una conferma al pensiero condiviso dalla maggior parte degli studiosi italiani che vedono Luigi Barzini come uno degli innovatori della lingua giornalistica italiana di inizio Novecento. Partendo da un resoconto riguardante i motivi del successo di Barzini presso il pubblico e le ragioni che portano a ritenerlo il capostipite dello stile giornalistico italiano moderno, il presente contributo offre un confronto lessicale e stilistico tra alcuni passi tratti dal reportage dell’inviato del «Corriere» relativo all’eccidio di Belgrado del 1903 e altrettanti estratti da un articolo apparso sul quotidiano «La Stampa» riguardante lo stesso episodio, al fine di rilevare eventuali differenze e analogie.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
49. Estetica e ideologia: la poesia in dialetto nelle antologie italiane (1920-2005). Primi appunti
- Author
-
Lisa Gasparotto
- Subjects
Poesia ,dialetto ,antologie ,Novecento ,Language. Linguistic theory. Comparative grammar ,P101-410 ,Style. Composition. Rhetoric ,P301-301.5 ,Literature (General) ,PN1-6790 ,Oratory. Elocution, etc. ,PN4001-4355 - Abstract
Questo contributo intende indagare le forme e i tempi dell’ingresso della poesia in dialetto nel canone storiografico nazionale. Tale verifica avverrà attraverso l’analisi delle più importanti antologie poetiche italiane pubblicate nel segmento diacronico che va dal 1920 al 2005. Non pare casuale che nel momento in cui l’unità nazionale è ancora incerta non ci sia spazio per la poesia in dialetto nelle antologie. In questa direzione le questioni che saranno sottoposte al vaglio sono l’esclusione/inclusione di poeti di indiscutibile valore estetico dalle antologie a loro contemporanee, le possibili ragioni politiche di tale processo di esclusione e le non meno rilevanti ragioni estetiche.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
50. Perret & Piacentini. A Comparative Analysis of Two Parallel Architectures
- Author
-
José Ramón Alonso Pereira
- Subjects
Perret ,Piacentini ,Arquitectura italiana ,Arquitectura francesa ,Novecento ,Engineering design ,TA174 ,Architectural engineering. Structural engineering of buildings ,TH845-895 - Abstract
It is very common to understand the home of the masters of architecture as a manifesto of their respective architectures. Nevertheless, those houses are usually identified with single-family models, relegating collective examples. Only the apartment-atelier that Le Corbusier elevated in Porte Molitor (1930-33) is saved from this oblivion. However, there are at the same time two other examples of house-studio by two masters of the moment: Perret and Piacentini. Both are parallel in their vital dynamics and in their programs: The Roman house-studio of Piacentini in Lungotevere Tor di Nona (1929-31) and the Parisian building of Raynouard (1929-33), where Perret established his home and his agence (office). The coincidence of theme and the parallelism of place facilitate the comparative analysis in a common historical time, with their debates between tradition and vanguard.
- Published
- 2017
- Full Text
- View/download PDF
Catalog
Discovery Service for Jio Institute Digital Library
For full access to our library's resources, please sign in.